La 37a edizione di Bergamo Film Meeting, in programma dal 9 al 17 marzo, è stata inagurato l’8 marzo presso l’ex-Chiesa di Sant’Agostino a con la sonorizzazione live di Metropolis, capolavoro di Fritz Lang in versione restaurata. Ecco il programma delle prime due giornate.
Il programma di sabato 9 marzo
LE PROIEZIONI IN SALA
15.00 Auditorium
EUROPE, NOW! CILECT
Plody mrakù/Fruits of Clouds di Kateřina Karhánková, Repubblica Ceca, 2017, 10’29”
EUROPE, NOW! Bent Hamer
En dag til i solen/Water Easy Reach, Spagna, Norvegia, Francia, 1998, 95′
17.00 Auditorium
JEAN-PIERRE LÉAUD
Les quatre cents coups/I 400 colpi di François Truffaut, Francia, 1959, 99′
Presentazione con J. – P. Léaud
17.30 Cinema San Marco
ANTEPRIME, CLASSICI, EVENTI SPECIALI
Pierino di Luca Ferri, Italia, 2018, 70′
Presentazione con il regista e il protagonista + Q&A
20.00 Auditorium
MOSTRA CONCORSO
Rojo di Benjamín Naishtat, Argentina, Belgio, Brasile, Germania, Francia, Svizzera, 2018, 109′
Presentazione con il regista + Q&A
20.15 Cinema San Marco
VISTI DA VICINO
Flotten/The Raft di Marcus Lindeen, Svezia, Danimarca, USA, 2018, 97′
22.10 Cinema San Marco
EUROPE, NOW! Alberto Rodríguez
La isla mínima/La isla minima, Spagna, 2014, 105′
Presentazione con lo sceneggiatore Rafael Cobos López
22.30 Auditorium
JEAN-PIERRE LÉAUD
Baisers volés/Baci rubati di François Truffaut, Francia, 1968, 90′
00.10 Auditorium
EVENTI SPECIALI: Midnight Movie
The Adventure of Sherlock Holmes’ Smarter Brother/Il fratello più furbo di Sherlock Holmes di Gene Wilder, Gran Bretagna, USA, 1975, 91′
GLI EVENTI EXTRA
15.00 Spazi educativi c/o Accademia Carrara (Bergamo – Piazza Giacomo Carrara, 82)
WORKSHOP
Anima Blu – Laboratorio di cinema d’animazione per bambini di 5 e 6 anni
15.30 Cinema San Marco
INCONTRI CINEMA E ARTE CONTEMPORANEA
Natalie Djurberg e Hans Berg
Proiezioni: Bang Your Little Drums, Delights of an Undirected Mind, Worship
Presentazione con i registi + Q&A
16.00 – 18.00 Ex-Chiesa della Maddalena (Bergamo – Via Sant’Alessandro, 39d)
PASOLINI E LE MILLE E UNA NOTTE
TAVOLA ROTONDA
a cura di Roberto Villa, Roberto Chiesi, Primo Giroldini, Maria Rita Parsi, Tancredi Militano
18.30 Ex Chiesa della Maddalena (Bergamo – Via Sant’Alessandro, 39d)
PASOLINI E LE MILLE E UNA NOTTE
Inaugurazione mostra alla presenza del fotografo Roberto Villa
Film in mostra: Appunti per un film sull’India, Le mura si Sana’a
LE MOSTRE
PASOLINI E LE MILLE E UNA NOTTE
Bergamo, Ex-Chiesa della Maddalena (Via Sant’Alessandro, 39d)
9 – 17 marzo 2019 | lun. – ven. 15.30 – 19.30 | sab. – dom. 11.00 – 19.30 | Ingresso libero
NATHALIE DJURBERG E HANS BERG. RITES OF PASSAGE
Bergamo, Sala alla Porta Sant’Agostino (Via della Fara) | 9 – 31 marzo 2019
9 – 17 marzo: lun. – ven. 15.30 – 19.30 | sab. – dom. 11.00 – 19.30 | Ingresso libero
18 – 31 marzo: chiuso il lunedì e il martedì; orari e ingresso invariati
Il programma di domenica 10 marzo
LE PROIEZIONI IN SALA
9.30 Auditorium
JEAN-PIERRE LÉAUD
I Hired a Contract Killer/Ho affittato un killer di Aki Kaurismäki, Finlandia, Svezia, Francia, Germania, Gran Bretagna, 1990, 79′
11.00 Auditorium
JEAN-PIERRE LÉAUD
Masculin féminin/Il maschio e la femmina di Jean-Luc Godard, Francia, Svezia, 1966, 110′
14.30 Auditorium
PETER MULLAN
Long Distance Information di Douglas Hart, Gran Bretagna, 2011, 8′
Close di Peter Mullan, Gran Bretagna, 1993, 16′
My Name Is Joe di Ken Loach, Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, 1998, 105′
15.00 Cinema San Marco
EVENTI SPECIALI: GAMeCinema
Omaggio a Jan Švankmajer
Poslední trik pana Schwarcewal- ldea a pana Edgara/The Last Trick Repubblica Ceca, 1964, 12′
Hmyz/Insects, Repubblica Ceca, Slovacchia, 2018, 98′
16.50 Auditorium
JEAN-PIERRE LÉAUD
Antoine et Colette/Antoine e Colette [ep. di L’amour à vingt ans/ L’amore a vent’anni]
di François Truffaut, Francia, 1962, 32′
Presentazione con J.-P. Léaud
Le départ/Il vergine di Jerzy Skolimowski, Belgio, 1967, 93′
17.30 Cinema San Marco
VISTI DA VICINO
<3 di María Antón Cabot, Spagna, 2018, 64′
Presentazione con la regista e il produttore + Q&A
19.05 Cinema San Marco
VISTI DA VICINO
Derrière les volets/Behind the shutters di Messaline Raverdy, Belgio 2018, 50′
Presentazione con la regista e la montatrice + Q&A
20.00 Auditorium
CINEMA D’ANIMAZIONE: Mariusz Wilczyński
Presentazione con il regista
Czasy przeszły/Times Have Passed, Polonia, 1998, 4′
Mojej mamie i sobie/For My Mother and Me, Polonia, 2000, 3′
Zabij to i wyjedź z tego miasta/Kill It and Leave This Town, Polonia, 2019, 4′
MOSTRA CONCORSO
Holy Boom di Maria Lafi, Grecia, Albania, Ci- pro, 2018, 99′
Presentazione con la regista e la produttrice + Q&A
20.25 Cinema San Marco
VISTI DA VICINO
Røverdatter/My Heart Belongs to Daddy di Sofia Haugan, Norvegia, Svezia, 2018, 86′
Presentazione con la regista e il direttore della fotografia + Q&A
22.30 Cinema San Marco
MOSTRA CONCORSO
Rojo di Benjamín Naishtat, Argentina, Belgio, Brasile, Germania, Francia, Svizzera, 2018, 109′
Presentazione con il regista
22.30 Auditorium
EUROPE, NOW! Bent Hamer
Hjem til jul/Tornando a casa per Natale, Norvegia, Svezia, Germania, 2010, 90′
GLI EVENTI EXTRA
15.00 – 17.00 Ex-Chiesa della Maddalena (Bergamo – Via Sant’Alessandro, 39d)
PASOLINI E LE MILLE E UNA NOTTE
LECTIO MAGISTRALIS di Enrico Intra: “Musica e Cinema”
15.00-18.00 AviscoLAB c/o MO.CA (Brescia – Via Moretto, 78)
CINEMA D’ANIMAZIONE: Mariusz Wilczyński
MASTERCLASS CON IL REGISTA MARIUSZ WILCZYŃSKI
18.00 Sala Conferenze “F.Galmozzi” (via T. Tasso, 4 – I piano)
DAILY STRIP
EVENTO SPECIALE: READING – SPETTACOLO
ALESSANDRO BARONCIANI E LE RAGAZZE NELLO STUDIO DI MUNARI
LE MOSTRE
PASOLINI E LE MILLE E UNA NOTTE
Bergamo, Ex-Chiesa della Maddalena (Via Sant’Alessandro, 39d)
9 – 17 marzo 2019 | lun. – ven. 15.30 – 19.30 | sab. – dom. 11.00 – 19.30 | Ingresso libero
NATHALIE DJURBERG E HANS BERG. RITES OF PASSAGE
Bergamo, Sala alla Porta Sant’Agostino (Via della Fara) | 9 – 31 marzo 2019
9 – 17 marzo: lun. – ven. 15.30 – 19.30 | sab. – dom. 11.00 – 19.30 | Ingresso libero
18 – 31 marzo: chiuso il lunedì e il martedì; orari e ingresso invari
Lascia un commento