Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Michael Madsen: il divo meno divo di Hollywood

Michael Madsen: il divo meno divo di Hollywood

Emanuela Di Matteo Articoli Mar 10th, 2019 0 Comment

Alto, robusto, abbronzato, la faccia un po’ masticata, sulla quale spiccano occhi scintillanti di ironia, l’attore americano Michael Madsen, classe 1958, stupisce con una voce bassa, arrochita e magnetica. E’ più che comprensibile che nel corso della sua carriera sia stato conteso dai più grandi registi americani e che spesso gli sia stato affidato il ruolo del cattivo, del serial killer, dello spietato. Eppure si ferma a rilasciare autografi e quando una signora ne chiede uno per il figlio, si informa con dolcezza, vuole sapere quanti anni ha il bambino, e racconta che di figli ne ha anche lui: ben 6, dai 13 ai 23 anni.

Siamo alla presentazione della nuova piattaforma social di intrattenimento, Ta Ta Tu, ed insieme al suo creatore, il manager Andrea Iervolino e ad Antonio Banderas, che farà la sua apparizione in serata, c’è anche lui, Michael Madsen, che ha appena finito di girare “Trading Paint”, di Karzan Kader, con John Travolta: la storia di un figlio alla ricerca della propria indipendenza dal padre, un pilota automobilistico. Madsen, di cui ricordiamo, solo per citarne alcuni: “Le iene”, “Donnie Brasco”, “Kill Bill”, “The Hateful Eight”, non è solo attore, ma anche un raffinato poeta e un accreditato fotografo.

Affiancato dal suo manager e da una traduttrice dai poteri magici – perchè quando Madsen attacca a parlare, non la smette più, senza soste – il grande divo si inoltra in un monologo, con lo sguardo rivolto al pubblico. Che non è solo una full immersion nel mondo passato del vecchio cinema, ma è uno spiraglio aperto su un animo inquieto, dolce, immalinconito dai ricordi:
“Sono cresciuto in un periodo in cui Kirk Douglas, Humphrey Bogart, Sophia Loren ed altri erano vere celebrità ed all’epoca era completamente diverso rispetto ad oggi – racconta – quando pensavo di voler diventare un attore vedevo i film di Clint Eastwood, Robert Mitchum… All’epoca esisteva il sistema degli studios e gli attori che erano sotto contratto con essi, volenti o nolenti dovevano per forza accettare di fare un film, anche se non lo volevano, per via del contratto. C’erano film che al momento dell’uscita non ebbero successo, non sembravano un granchè, come ad esempio “Il Mago di Oz”, o “La Vita è Meravigliosa” e invece sono oggi film a cui si guarda con grande reverenza, che vengono ammirati. Ma all’epoca, quando uscirono, non ebbero grande seguito. A quei tempi però esisteva la fiducia nei confronti e tra gli attori e sistema di produzione. Una fiducia che oggi manca, che assolutamente non c’è più. E questo è quello che vorrei dire ad Andrea (Andrea Iervolino, produttore cinematografico e manager) che è una persona di cui io mi fido grandemente. Il concetto della fiducia è qualcosa che manca ormai nel mondo cinematografico attuale. Io sono stato fortunato, e lo devo al mio manager che mi ha presentato ad Andrea in un momento in cui io ero stanco, stufo, avevo perso la voglia di fare cinema, perchè mi sentivo, come succede a molti, un cowboy solitario, senza nessuno che lo aiuta e lo appoggia. Adesso anche i miei due figli più grandi vogliono fare gli attori.

A quei tempi non solo c’era reciproca fiducia ma anche reciproco sostegno. La gente credeva in quello che sarebbe andata a vedere e amava andare a chiudersi in una sala buia a guardare dei film. Oggi non è più così. Diciamo che oggi girano una marea di schifezze e di stronzate, come i reality. La gente non vuole più vedere queste cose, è stanca e questo è quello che dicevo prima, a proposito di Andrea, che è una persona che ti dà e che ti ispira fiducia. Mi ha fatto gli auguri perchè ho appena finito di girare un film col mio carissimo amico, Quentin Tarantino e una serie di altre star. Anche Quentin è un esempio di quel che stavo dicendo. Quando lo incontrai anche lui non aveva più voglia di fare nulla, nessuno che gli desse un’opportunità, nessuno che gli desse una chance di realizzare; eppure aveva scritto sceneggiature come “True Romance” o “Natural Born Killers” ma nessuno gli voleva dare l’oppurtunità né di dirigerle né di realizzarle, per cui anche lui ha dovuto lottare, ha dovuto faticare.

Alla fine è venuto fuori “Reservoir Dogs” (Le iene) che lo ha conclamato come autore e regista. Ma ha avuto grosse difficoltà e ha dovuto fare molta fatica. Sono molto contento per Quentin, che è una persona eccezionale, così come lo sono per Andrea, che è una persona fedele con la quale ho realizzato molte cose. Non vedo l’ora di continuare a lavorare con lui. Non sono molto bravo a parlare, come potete notare…”
Poi Michael Madsen aggiunge che è reduce dalla completa distruzione, a causa di un incendio, della sua casa di Malibù, il che gli ha provocato un’immensa tristezza, ma ha il desiderio di lavorare, e ha bisogno di tenersi impegnato. Ed abbraccia forte Andrea Iervolino, per ringraziarlo, con gli occhi lucidi.
E il pubblico nella sala si emoziona, rimane sconcertato, e anche onorato, da questo divo così poco divo, capace di impartire una lezione di umiltà e umanità a tutte le nuove generazioni.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio

Roberto Lasagna Gen 13th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 13 novembre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 13 novembre

Emanuela Di Matteo Nov 12th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133