Prodotto dall’Associazione di volontariato Adolescenti e cancro (di Rosignano Solvay, Livorno) e Noar NoarAcademy (di Firenze) il cortometraggio Mentre te ne vai (titolo inglese: The child who fades away) vuole portare consapevolezza sul DIPG (glioma diffuso intrinseco del ponte), un raro tipo di tumore al cervello che colpisce quasi esclusivamente i bambini e per il quale non ci sono né terapie efficaci né una reale possibilità di guarigione.
Fortemente voluto da Maricla Pannocchia, fondatrice e presidente dell’Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, il cortometraggio è un prodotto di finzione che impiega attori italiani e voci fuoricampo in inglese per offrire al pubblico una breve panoramica della realtà che questi bambini e le loro famiglie si ritrovano ad affrontare, spesso all’improvviso. La sopravvivenza media è di 9 mesi dalla diagnosi.Lo scopo del cortometraggio è parlare del DIPG perché, essendo considerato “raro”, generalmente le persone ne sentono parlare solo quando il proprio figlio, o il figlio di qualcuno che conoscono, riceve la diagnosi. Inoltre, la ricerca scientifica sul DIPG non riceve molti finanziamenti. Alla fine del cortometraggio, è presente un link al sito per saperne di più su questo tipo di tumore e fare la propria parte
“Mentre te ne vai” è disponibile gratuitamente (in inglese con sottotitoli in italiano) direttamente sulla pagina Facebook dell’Associazione Adolescenti e cancro a questo link:https://www.facebook.com/adolescentiecancro/videos/407620183135801/ Per maggiori informazioni: www.mentretenevai.weebly.comwww.adolescentiecancro.org. Pagina Facebook dell’Associazione: www.facebook.com/adolescentiecancro.
Lascia un commento