Coreografie, colori, e incubi in un viaggio lisergico che porta lo spettatore verso un climax visivo e sonoro. Climax, appunto, è il titolo dell’ultimo film di Gaspar Noé, presentato alla “Quinzaine des Réalisateurs” della 71° edizione del Festival di Cannes, che sarà al cinema dal 13 giugno.
Climax vede protagonisti un ensemble di eccezionali ballerini, tutti professionisti, e una colonna sonora strepitosa in pieno clima anni ’90, con brani dei Daft Punk, Rolling Stones, Giorgio Moroder, Aphex Twin e tanti altri.
Ispirato a un fatto di cronaca, accaduto nel 1996, il film racconta la storia di una compagnia di ballerini si ritrova in una sala prove isolata, vicino una foresta, non ci sono ancora né cellulari, né internet. Alla fine delle prove i ragazzi decidono di fare una festa per rilassarsi ma qualcuno ha versato una strana sostanza nella sangria. Da qui un tuffo nella follia e nell’orrore, in un delirio collettivo da trance, tutti saranno condotti verso il caos.
Il regista racconta di essere sempre stato affascinato da situazioni in cui il caos e l’anarchia improvvisamente esplodono, sia le risse per strada, sia le sedute sciamaniche potenziate da sostanze psicotrope, o feste in cui tutti i partecipanti perdono il controllo a causa del troppo alcol.
“Lo stesso vale quando giro – spiega Gaspar Noé. La mia soddisfazione sta nel fatto di non scrivere o preparare nulla in anticipo, e cercare il più possibile di far accadere le situazioni proprio di fronte a me, come in un documentario. E ogni volta che entra in scena il caos sono ancora più felice e so che questo genererà immagini di una potenza reale, più vicino alla realtà che al cinema”.
“Per questo motivo – continua – invece di una vera sceneggiatura, ho scelto come base il semplice racconto di una storia inquietante. Una compagnia di ballerini si riunisce in un edificio isolato per prepararsi a un’esibizione. Dopo l’ultima prova scoppia il caos. Partendo da una bozza di una pagina sono riuscito a catturare momenti di verità e di trasformare in immagini questa sequenza di eventi collettivi. Se vuoi ballerini, attori o non professionisti che possano esprimere loro stessi fisicamente e verbalmente in maniera caotica, l’improvvisazione è fondamentale”.
Climax aprirà la nona edizione del Sicilia Queer filmfest giovedì 30 maggio, alle ore 21 presso il Cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
- DATA USCITA:
- GENERE: Drammatico, Horror, Musicale
- ANNO: 2018
- REGIA: Gaspar Noé
- CAST: Sofia Boutella, Romain Guillermic, Souheila Yacoub, Kiddy Smile, Claude-Emmanuelle Gajan-Maull, Giselle Palmer
- PAESE: Francia, Belgio, USA
- DURATA: 95 Min
- DISTRIBUZIONE: Mial Vision con Europictures
Lascia un commento