Matteo Garrone lo aveva già annunciato nel corso dell’edizione 2016 del Giffoni Film Festival, quando gli era stato consegnato il Premio Truffaut: “Stiamo cercando in tutta Italia il piccolo attore protagonista, e sono già iniziati i test per quelli che saranno gli effetti speciali. Il più artigianali possibile – aveva assicurato il regista – , in linea con la tradizione del cinema e lontani dalle grandeur computerizzate hollywoodiane“, ma nulla si sapeva sul cast e sulla data di uscita. Ora, a sorpresa, arrivano a Ciné – Giornate di Cinema Riccione 2019 (per la presentazione dei nuovi film della prossima stagione), Garrone e Roberto Benigni, che interpreterà Geppetto. E presentano il cast, con l’annuncio che il film uscirà nelle sale il 25 dicembre, distribuito da 01 Distribution.
Accanto all’entusiasta Benigni ci saranno il bimbo-burattino Federico Ielapi, Mangiafuoco Gigi Proietti, Il Gatto Rocco Papaleo, La Volpe Massimo Ceccherini, la Fata adulta Marine Vacth, la Fatina bambina Alida Baldari Calabria, Lucignolo Alessio Di Domenicantonio, Lumaca Maria Pia Timo, Grillo parlante Davide Marotta, Mastro Ciliegia Paolo Graziosi Civetta Gianfranco Gallo, Corvo Massimiliano Gallo, Pappagallo Marcello Fonte, Gorilla Teco Celio, Faina Enzo Vetrano e Omino di burro Nino Scardina.
Roberto Benigni, sempre fedele a se stesso, ha divertito il pubblico con l’annuncio di uno scoop: “Garrone, il regista dell’Imbalsamatore, di Gomorra e di Dogman – ha scherzato – per la prima volta nel suo cinema si lancia nel lieto fine“. Poi si è rivolto a Garrone: “Ma sei sicuro? Non è che arriva la Fata Turchina e le viene un infarto? O arriva Mangiafuoco e fa una strage? Matteo mettici qualcosa di tuo se no la gente non ti riconosce”.
Le riprese del film sono iniziate lo scorso anno, e il set è stato allestito principalmente in Toscana.
Lascia un commento