Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il Re Leone (2019) – Recensione

Il Re Leone (2019) – Recensione

Laura Spagnolo Recensioni Lug 15th, 2019 0 Comment
“Guarda, ogni cosa illuminata dal sole è la terra del branco”
“E’ tutto tuo papà?”
“Non è di nessuno, ma tu un giorno dovrai proteggerlo”

Le parole di un Re al suo erede ove non vi è possesso, ma responsabilità, ove il potere non è egoismo ma l’equilibrio del rispetto dalla piccola formica all’antilope.

Il Re Leone è tornato con la firma di Jon Fraveau, e sarà al cinema dal 21 Agosto. Per la versione italiana, la voce di Simba è di Marco Mengoni, mentre quella di Nala è di Elisa. Entrambi in conferenza stampa hanno affermato che è stata un’esperienza importante anche per ciò che avevano provato molti anni fa durante la visione del cartone animato. Un ottimo lavoro di doppiaggio che rende la storia ancora più intensa, grazie anche ad uno straordinario Massimo Popolizio per la voce di Scar, Edoardo Leo per Timon e Stefano Fresi per Pumbaa.

La musica di Hans Zimmer e i successi di Elton John, presenti già nel 1994, accompagnano le scene caricandole ora di pathos ed emotività ora di allegria.

Ma non aspettatevi un remake del classico di Walt Disney di 25 anni fa. Nemmeno un live action. Il Re Leone del 2019 è l’innovazione dell’industria cinematografica: una ricostruzione shot-to-shot con l’evoluzione di immagini fotorealistiche generate dal computer. Le ambientazioni sono state progettate all’interno di un motore grafico con tecnologie all’avanguardia applicate alla realtà virtuale. Per riprodurre le emozioni umane da congiungere ai personaggi, Favreau ha diretto gli attori per catturare la loro interpretazioni impiegando la tecnica del black box theater: invece di far entrare gli attori in una sala di registrazione per incidere le loro battute, con gli occhiali da lettura e il copione alla mano, ha deciso di costruire un teatro attorno a loro. In questo modo potevano interagire l’uno con l’altro e esprimere le proprie emozioni. Durante la fase di animazione, poi, gli animatori hanno potuto basarsi su queste emozioni umane estremamente autentiche.

La resa cinematografica è di altissima qualità e colpisce lo spettatore per la potenza dell’attento studio.

Ma se Il Re Leone è un prodotto innovativo dalla raffinata e ineguagliabile manifattura, non è però possibile ritrovare in esso l’incanto proprio del film di animazione tradizionale dal tratto del “cartone”. Ovvero, quella magia che appartiene alle ambientazioni e ai movimenti coreografici dei personaggi che destano meraviglia e stupore per l’idea, la metafora, la trasposizione dal mondo umano a quello animale. Non possiamo non pensare alle coreografie degli animali in un accostamento cromatico e geometrico nella colonna danzante per il desiderio del piccolo Simba di “Voglio essere presto un re”, contrapposta al “Sarò re” di Scar che brama il potere accompagnato dalla marcia delle iene che, tra il gas verde, richiama alla dittatura.

Se dalla magia dell’animazione tradizionale, l’innovazione è il realismo si corre, forse, il rischio di spegnere il sogno proprio dell’anima di ciò che è un cartone animato. E se i grandi padri del passato ci guardano dalle stelle, non resta che sperare nel cerchio della vita, ove ogni cosa che nasce non dimentica ciò che lo ha generato, seppur cantando a volte “Hakuna Matata”.

TITOLO ORIGINALE: The Lion King
DATA USCITA: 21 agosto 2019
GENERE: Animazione, Avventura
ANNO: 2019
REGIA: Jon Favreau
CAST: (voci) Marco Mengoni, Elisa, Edoardo Leo, Stefano Fresi. Edoardo Leo, Luca Ward, Massimo Popolizio
SCENEGGIATURA: Jeff Nathanson
FOTOGRAFIA: Caleb Deschanel
MONTAGGIO: Adam Gerstel, Mark Livolsi
PRODUZIONE :Fairview Entertainment, Walt Disney Pic.
MUSICHE: Hans Zimmer
PAESE: USA
DURATA: 118′
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Italia
7.0
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Interviste

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Francesca Masello Lug 1st, 2022
Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Giulia Ercolani Giu 27th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133