Eccole, finalmente, le due piccole grandi attrici, Ludivica Nasti ed Elisa Del Genio, protagoniste della prima stagione di L’Amica Geniale, la serie di successo andata in onda su Rai Uno lo scorso anno. Stupefacente il livello della loro interpretazione e, inutile dirlo, tutte e due sono decise, dopo questa esperienza a continuare nella carriera cinematografica. Senza dimenticare gli studi, ovviamente, che seguono ambedue con grande serietà.
Sono state una rivelazione, e vederle ora sfilare sul blue carpet del Festival di Giffoni idolatrate dai fan non può che accompagnarsi a una grande tenerezza.

Ludovica Nasti, che nella serie interpretava Raffaella Cerullo bambina
Per Ludovica Nasti, tredici anni, originaria di Pozzuoli, il mestiere di attrice continua già nel presente. E’ infatti in tv, in queste settimane, in Un Posto al Sole, dove interpreta il ruolo di Mia Parisi, ma presto sarà anche sul grande schermo in Rosa Pietra Stella, diretto da Marcello Sannino, in cui sarà Maria.
Per lei sono già arrivati i premi. Oltre al Globo d’Oro come Giovane Promessa, che le verrà assegnato a breve, ha ricevuto anche “I Primi” durante la seconda edizione del Winter Party 2018 e il Premio Internazionale Ennio Flaiano per la sua interpretazione di Lila ne L’Amica Geniale. “Per prepararmi al ruolo ho chiesto a mia nonna, che quegli anni li ha vissuti”, ha confessato Ludovica. E ha aggiuto: “Era più facile capire la vera amicizia: senza tv e senza telefoni si era più a contatto con le persone“.
La serie, adattamento dei romanzi di Elena Ferrante, racconta un rione partenopeo negli anni cinquanta, fotografato in un seppiato che bene rende l’idea del passato e che racconta una Napoli difficile e spesso crudele.

Elisa Del Genio nella serie tv è Elena Greco bambina
Elisa Del Genio, l’altra splendida interprete che nella serie veste i panni della biondina Elena Greco, A chi le chiede se sia meglio leggere il libro o vedere il film risponde: “Bisogna fare tutti e due: il libro ti emoziona perché ti immagini i personaggi, mentre il film ti fa vivere le cose in maniera diversa“. Anche Elisa, nata a Napoli da mamma norvegese e padre napoletano, è una ragazzina studiosa. La sua passione per la recitazione è nata per caso, quando accompagnando il fratello a un provino è stata notata e scelta per interpretare L’Amica Geniale. La sua bravura le è valsa il Premio Internazionale Ennio Flaiano 2019.
“Non è stato difficile interpretare Elena e Lila – concordano le due protagoniste – Saverio (Costanzo, il regista, ndr) ci ha sempre detto di essere noi stesse e l’abbiamo fatto“.

Il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, con Elisa Del Genio e Ludovica Nasti
Sul blue carpet del Giffoni, con Ludovica ed Elisa, c’era anche il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, che poco prima, durante la masterclass, aveva precisato: “Abbiamo iniziato a immaginare il progetto già nel 2013 e il successo letterario ci ha aiutato a trovare un partner come HBO. Una prima volta per la Rai, ma una prima volta anche per la HBO, che mai prima de ‘L’Amica Geniale’ aveva realizzato un prodotto non in lingua inglese e per di più in dialetto“.
Lascia un commento