Sarà l’incontro con il regista Benoît Jacquot e l’attrice Valeria Golino a inaugurare questa sera, alle 21.15, nove giorni di cinema, dal 23 al 1° ottobre nella città più presente nella cinematografia italiana di oggi, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema” e diretta da Mario Violini. Il regista e sceneggiatore francese presenterà l’anteprima italiana del suo recente Dernier amour, dramma in costume ambientato nell’Inghilterra fine settecentesca e dedicato alla passione di Giacomo Casanova (interpretato da Vincent Lindon) per una cortigiana britannica. Nel film, la Golino ha il ruolo della prima donna sedotta da Casanova.
A due maestri del cinema italiano, Pupi Avati e Gianni Amelio, è stato assegnato il Premio alla Carriera di questa edizione, che come sempre proporrà anteprime, “incontri ravvicinati”, cinque concorsi, rassegne d’autore, mostre, libri, musica e convegni. Nuovo quartier generale del festival sarà l’Institut Français Napoli con eventi anche all’Instituto Cervantes, Goethe-Institut Neapel, Castel dell’Ovo, Cinema delle Palme, Cinema Vittoria.
Saranno nove i giorni di cinema, con oltre 150 proiezioni, 30 incontri con gli ospiti e 5 concorsi per l’assegnazione dei Vesuvio Awards, ma anche tanti premi volti a garantire una maggiore visibilità delle opere prime e seconde. In gara i nuovi autori europei per Europa/Mediterraneo (Institut Français.Tra le opere due anteprime mondiali, Danimarca del regista britannico Adrian Shergold e per l’Italia, in concorso, Mai per sempre, di Fabio Massa. Protagonisti della rassegna, oltre a Jacquot e Golino, Toni Servillo, Lino Guanciale, Angela Fontana, Lunetta Savino, Igort e molti altri.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 29 settembre alle ore 19 all’Institut Français Napoli, cui seguirà “Zaleska sonorizza Nosferatu”, progetto audiovisivo della contrabbassista Caterina Palazzi. Tutti i film vincitori di SchemoNapoli e Videoclip Sessions saranno proiettati lunedì 30 settembre alle ore 17 all’Instituto Cervantes.
Maggiori dettagli al portale https://www.napolifilmfestival.com
Lascia un commento