Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Napoli Film Festival / I vincitori del Napoli Film Festival 2019

I vincitori del Napoli Film Festival 2019

Redazione Napoli Film Festival Set 30th, 2019 0 Comment

Viene dal Marocco La Guaritrice, di Mohamed Zineddaine, il film che si aggiudica il Vesuvio Award come Miglior Film del 21esimo Napoli Film Festival nel concorso internazionale Europa/Mediterraneo.

“Un racconto di grande poeticità – si legge nella motivazione – capace di evocare un mondo primitivo, fatto di magia, superstizione, furore, amore e odio, tratti tipici della tragedia greca, in cui tradizione e reinvenzione si confrontano instancabilmente sotto il sole della periferia di Khouribga“.  Il film è ambientato in una cittadina a cento chilometri da Casablanca, vicino a una miniera di fosfato, dove i treni pieni di minerali tossici viaggiano notte e giorno tra le miniere e la grande fabbrica, un moloch che domina, si nutre e lentamente uccide la città e i suoi abitanti. Qui vive un adolescente con la madre adottiva, la temuta e rispettata guaritrice del quartiere. Al film va anche il premio “Augustus Color”, consistente in sette copie DCP, per favorirne l’acquisizione da parte della distribuzione italiana. 

Menzione speciale al film Danimarca del regista britannico Adrian Shergold che vince tre copie DCP del premio “Augustus Color”. A scegliere le opere una giuria coordinata da Giuseppe Borrone e formata dagli studenti dell’Università Federico II del Corso di laurea magistrale in discipline della musica e dello spettacolo e del Corso di Laurea Archeologia e Storia delle Arti, dagli studenti delle scuole di cinema campane, ABAN – Accademia di Belle Arti di Nola, ASCI Scuola di Cinema a Napoli, Scuola di Cinema di Napoli, Scuola di Cinema Pigrecoemme. 

Diana Toucedo

Il Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, si concluderà domani martedì 1 ottobre con l’anteprima italiana di Trenta fuochi alla presenza della regista spagnola Diana Toucedo (ore 18, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23).

Il concorso SchermoNapoli

“La Gita”, di Salvatore Allocca

Nella categoria Corti, vince il Vesuvio Award e Premio Murphy (1.500 euro per noleggio di attrezzature audiovisive e sala post-produzione) La Gita di Salvatore Allocca. Storia di una ragazza figlia di immigrati dal Senegal che cerca il suo posto nel mondo e quando le viene negata la possibilità di partecipare alla gita scolastica, quel posto le sembrerà irraggiungibile.

Goodby Marylin

Menzione speciale e Premio Murphy del valore di 500 euro a Ciruzziello di Ciro D’Aniello con Isa Danieli, e, del valore di 1000 euro, il premio Murphy a L’Attesa di Angela Bevilacqua. Menzione speciale e premio Promuoviamoarte (un’opera dell’artista Fabio Govoni su carta d’Amalfi Amatruda) a Goodbye Marilyn di Maria Di Razza.

Menzione speciale e premio Promuoviamoarte per l’interpretazione a Lucianna De Falco protagonista di L’Attesa. A giudicarli sono stati l’attore Adriano Pantaleo, la giornalista e regista Ilaria Urbani, e il regista e docente Pino Sondelli.


Il Principe delle Pezze

Nella categoria Doc premiato Il Principe delle Pezze di Alessandro Di Ronza, un racconto poetico e brioso sulla realtà del commercio di abiti usati che anima fin dal dopoguerra il mercato di Resina e sull’evoluzione del costume nell’industria cinematografica negli ultimi 70 anni dal punto di vista di Catello Russo, un piccolo fornitore di abbigliamento usato che sogna di diventare un costumista. Nel docufilm aneddoti di Piero Tosi, Gabriella Pescucci, Colleen Atwood e Claudia Cardinale.

Premio Cinamaitaliano.info a Nimble fingers di Parsifal Reparato. Menzione speciale a Lo Sfizzicariello di Rossella Grasso. In giuria il regista Fulvio Iannucci, il giornalista Alessandro Savoia e l’antropologa Helga Sanità. 

Vesuvio Award e migliore opera della categoria Scuole over 13 va al cortometraggio So’ vivo di Flavio Ricci (Ita, 2019, 9′) con gli allievi dell’I.S.I.S. Rosario Livatino del quartiere di San Giovanni a Teduccio. Premio Giovani Visioni di diregiovani.it (realizzazione di un video racconto con i protagonisti del corto che sarà pubblicato sul portale diregiovani.it, su quello dell’Agenzia di stampa Dire e diffuso attraverso i canali di comunicazione ad essi connessi) a In scadenza di Emiliana D’Angelo, Sara Salzano, Lara Zazzera del Liceo Q.O. Flacco di Portici (Na).

Per la categoria Scuole under 13, miglior cortometraggio a Il naso magico di Giovanni Bellotti del 48° Circolo didattico madre Claudia Russo del quartiere Barra e premio Giovani Visioni di diregiovani.it a Una scuola a colori di Luca Ciriello del I.C. Foscolo Oberdan del centro storico di Napoli. In giuria la giornalista Carmen Credendino, Igor Scognamiglio, docente di comunicazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa e il regista e docente Vincenzo Albano.

Per la seconda edizione del concorso musicale “Videoclip Sessions”, a cura dalla redazione di www.freakoutmagazine.it,  vince Justice di Max Nadolny, Jonas Stark, con musica di À la Beast, un lavoro girato in Sud Africa tra azione, dramma e crudo realismo che racconta di razzismo, violenza sulle donne e bambini, privazione della libertà e diversità di genere. In giuria il giornalista e critico cinematografico Michele Faggi, la giornalista Cecilia Donadio e Alfredo Capuano, responsabile del festival Cuore di Napoli e professore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

La proiezione di “Trenta Fuochi”, domani martedì 1 ottobre, concluderè il festival

Il Napoli Film Festival è organizzato dall’Associazione Napolicinema in collaborazione con Institut Français Napoli, Instituto Cervantes Napoli, Goethe Institut Neapel e le Università Suor Orsola Benincasa, Federico II e L’Orientale, Promuoviamoarte e Openart, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibac), il patrocinio Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), EUNIC – European Union National Institutes for Culture, Regione Campania, Comune di Napoli,  CFCC – Coordinamento Festival Cinematografici Campania, FCRC – Film Commission Regione Campania, Agis Campania, Anec Campania, Fice Campania.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Redazione

Articoli correlati

Pulcinella Film Festival 2019, risate con Siani e Boldi

Notizie locali

Pulcinella Film Festival 2019, risate con Siani e Boldi

Redazione Dic 15th, 2019
Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Notizie locali

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Redazione Dic 11th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133