Quale bambino non ha mai sognato di diventare, da grande, un avventuriero alla ricerca di misteri, che fronteggia mostri e pericoli, anche grazie all’aiuto di vecchi amici fidati e alla fine conquista l’amore della sua bella, magari proprio quella sempre vagheggiata durante l’infanzia…?
Per entrare nel mondo cinematografico di Roberto D’Antona, dobbiamo essere stati bambini che avevano dei sogni, e che in attesa di poterli realizzare sono cresciuti vedendo i film di Sam Raimi, John Carpenter e amato le avventure di Indiana Jones, insomma, quella mescolanza di paura, emozione, terrore e ironia che ha costituito la cinematografia degli anni 80, con tutta la sua ingenuità, ottimismo e voglia di divertirsi. Dopo The Wicked Gift (2017) e Fino All’inferno (2018) ecco finalmente arrivare The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, che è l’ultima fatica del giovane regista di origini pugliesi.
La storia si ambienta nella cittadina di Noara, il cui nome già ci sta dicendo che siamo entrati dentro a un gioco, a una finzione che sembra la realtà, ma non lo è, almeno non del tutto, manca una consonante. All’interno di quella mancanza si può insinuare la storia di un gruppo di ragazzini in fuga da bulli minacciosi, nel cuore della notte. Entrati in un antico palazzo dall’aria spettrale, si ritroveranno di fronte alla lotta fra un cavaliere e una strega, ovvero il Bene che cerca di sconfiggere un Male oscuro e molto potente. Sconvolti e traumatizzati, soprattutto dallo sguardo malefico della strega Kaisha (Annamaria Lo Russo), i ragazzini fuggono, perdendosi di vista. Una pagina di Stephen King è già stata sfogliata e ora si va avanti. I bambini sono diventati grandi.
Uno di loro è Alan (Roberto D’Antona) un profanatore di tombe appassionato di misteri, che non ha perso i contatti con Leo (Francesco Emulo), l’amico di sempre, diventato venditore d’auto incapace di tenere a freno la lingua. Quando ritroverà anche la bella Asia (Nicole Blatto), l’amico nerd e la sfacciata giornalista Mia, capiranno di essere pronti ad affrontare quella lontana paura che ha cambiato per sempre le loro vite, e che ora è ritornata, alla scopo di distruggere la cittadina di Noara e con essa il mondo.
Il viaggio che intraprende lo spettatore deve però essere chiaro, pattuito fin dall’inizio come ha avvisato il cartello col nome della città: siamo all’interno di un parco giochi a tema, siamo entrati nel tunnel del terrore: arriverà la strega, sarà poi la volta del mago, il cadavere – forse – riprenderà vita… Lo scopo di The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, è divertire. La strada è tracciata – stavolta forse fin troppo rispetto ai film precedenti – e più che sussulti, ci attendono situazioni e visioni raccapriccianti – anche grazie agli ottimi effetti speciali e visivi di Paola Laneve e Alessio Barzocchini.
Con artigianalità autentica e con immensa passione, Roberto D’Antona ha confezionato un film che ha curato nei minimi dettagli e che è stato prodotto da L/D Production Company, casa fondata dallo stesso D’Antona insieme ad Annamaria Lorusso. Nonostante qualche tentennamento interpretativo (alcuni degli attori sono alle prime armi), forte di una sceneggiatura solida, The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi, si lascia guardare con divertimento ed emozione dalla prima all’ultima inquadratura e rimane un prodotto assolutamente ammirevole proprio perché artigianale e coraggioso. Un po’ fantasy, un po’ horror, un po’ film d’avventura, il regista ama, come sua abitudine, mescolare i generi – scelta controcorrente nel prevedibile panorama cinematografico attuale – e fa di qualcosa di inusuale un punto di forza. La caratterizzazione dei personaggi è particolarmente riuscita, soprattutto quelli minori (come i due ex bulli) che danno respiro al film.
The Last Heroes, gli Ultimi Eroi è il film più complesso e riuscito nella sua architettura ed ambizioni però allo stesso tempo quello che rischia di più, il più vulnerabile della cinematografia di D’Antona perché implica un pubblico cinefilo che sappia leggere col giusto amore tutto l’amore, la dedizione, l’impegno e la passione che ci sono in questo film. Lo spettatore, abituato ad entrare in sale buie ben etichettate e ad essere ingannato (da tronfie promesse e false pretese), saprà apprezzare l’ironia di chi sa vedersi dal di fuori e ama giocare, saprà entrare ancora con entusiasmo nel vecchio tunnel del terrore, abituato com’è al videogioco?
The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi è ricco di preziosità, a partire dal bellissimo poster, disegnato dalla grafica Erica Verzotti, fino agli effetti speciali e alle musiche ed è un horror – se proprio lo si vuole ingabbiare – che trasuda energia e passione, intrattiene e diverte. Sarà disponibile dal 19 novembre in DVD, BluRay e Digital con con CG Entertainment.
GENERE: Fantasy, Horror
ANNO: 2018
REGIA: Roberto D’Antona
CAST: Roberto D’Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Nicole Blatto, Erica Verzotti, Alex D’Antona, Fabrizio Narciso, Andrea Milan
PRODUZIONE: L/D Production Company
DURATA: 2h 16m
Un film (involontariamente) comico. Sembra un trailer finto di Maccio Capatonda. Da non perdere per gli appasionati di trash. Rischia di diventare un cult 😀 :’-D
È uno scherzo, non un film.
È più uno splatter di un horror, recitazione ridicola. La cosa sconvolgente è il pagamento di 4,99 su diverse piattaforme.
Un disastro.