Il muro Bianco, è il cortometraggio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi che Rai Cinema Channel presenterà in anteprima mondiale al festival del cortometraggio di Clermont – Ferrand. I due registi sono già candidati al David di Donatello.
L’Italia è stato il secondo maggiore produttore europeo di amianto fino al 1992, l’anno in cui è stato bandito, sessanta anni dopo che gli inglesi avevano scoperto che fosse cancerogeno. Una legge ne ha bloccato la produzione immediatamente ma l’amianto utilizzato è rimasto lì, tra case, scuole, ospedali e le sue fibre sottili, se inalate, possono avere conseguenze devastanti sulla salute.
Il Muro Bianco è ispirato alla vera storia di una realtà scolastica in cui gli studenti sono stati lasciati in un edificio pieno di amianto con la preghiera di non avvicinarsi ai muri, non correre e non sbattere le porte. Il film racconta di come una preside e una maestra hanno provato a gestire questa situazione paradossale. abbandonate dalle istituzioni sono state costrette a trovare un modo per proteggere i bambini.
Lascia un commento