Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Oscar 2020, Parasite trionfa e scrive una pagina di storia.

Oscar 2020, Parasite trionfa e scrive una pagina di storia.

Giulia Ercolani Notizie Feb 10th, 2020 0 Comment

La scorsa notte si è conclusa la cerimonia di premiazione più importante della cinematografia di tutto il mondo, quella che i cinefili aspettano tutto l’anno con trepidazione.

La 92esima edizione degli Oscar, il premio più prestigioso e antico della storia del cinema, ci ha regalato grandi emozioni come tutti gli anni. Come accade spesso da qualche tempo, le star sul red carpet non hanno solo mostrato glamour e luccichio ma anche una profonda sensibilizzazione verso tematiche importanti come l’uguaglianza di genere e la discriminazione razziale. Tra tutte si fa notare Natalie Portman, protagonista indiscussa della sfilata, con il suo abito firmato Dior che non è un semplice vestito haute couture ma uno strumento di denuncia portatore di un messaggio profondo, quello dell’ empowering femminile. Natalie porta con sé alla cerimonia le tante registe donne escluse dalle nomination, con i loro nomi ricamati in lettere dorate sul soprabito nero da lei indossato.

Spike Lee invece omaggia il compianto Kobe Bryant, scomparso recentemente, con un abito viola e giallo con i numeri 2 e 4 cuciti sulla giacca.

Anche per questa edizione la cerimonia si svolge senza un presentatore e ad aprire la serata sono Janelle Monae e Billy Porter che coinvolgono tutta la platea con la loro sensazionale performance canora.

Il primo ad essere premiato è Brad Pitt che riceve la statuetta come Miglior Attore Non Protagonista. Discorso di ringraziamento breve e sentito, in cui dedica la vittoria ai figli, ringrazia il regista Tarantino e il collega e amico Leonardo Di Caprio, aperto da una pungente battuta sull’impeachment: “Ho solo 45 secondi per parlare. Sono comunque 45 secondi in più di quelli che sono stati dati a John Bolton“.

Prevedibili ma sicuramente più che meritati sono gli oscar come Miglior Attore e Migliore Attrice, rispettivamente a Joaquin Phoenix e Renée Zellweger.
Toccante e commovente il discorso di Joaquin che lancia un appello alla lotta contro le disuguaglianze di genere, il razzismo, la discriminazione e la violenza sugli animali. Parla di lotte alle ingiustizie augurandosi che l’umanità riesca finalmente a tirar fuori il meglio di sè, affermando che “il nostro meglio è quando ci supportiamo a vicenda”. Continua ricordando che abbiamo paura del cambiamento ma dobbiamo ricorrere al nostro amore e alla nostra compassione per farci guidare verso le scelte giuste. Infine si commuove ricordando e citando suo fratello River che all’età di 17 anni gli disse “Corri verso il rifugio con amore e la pace seguirà“.

Renée invece si mostra molto serena benché emozionata, e tra i ringraziamenti cita “l’unicità e l’eccezionalità di Judy Garland” che non ha mai avuto l’onore di ricevere una statuetta, dedicando così anche a lei la vittoria meritata per la sua eccezionale interpretazione.

A circa metà serata si assegnano i premi per le musiche e le colonne sonore, dando la possibilità ai vari cantanti di esibirsi sul palco e a sorpresa di tutti appare un Eminem in gran forma che canta Lose Yourself e si aggiudica una standing ovation. Elton John vince il suo secondo oscar per la Miglior canzone originale “I’m Gonna Love Me Again” di Rocketman.

Ad aggiudicarsi la statuetta per la colonna sonora invece è l’islandese Hildur Guonadottir per Joker. Per lei arriva anche una standing ovation dalla platea e nel suo discorso ribadisce quanto importante sia dare alle donne i riconoscimenti che meritano affermando “abbiamo bisogno di far sentire la nostra voce“.

Questo tema è stato più volte richiamato durante tutta la cerimonia e Sigourney Weaver, Brie Larson e Gal Gadot hanno sottolineato il tutto parlando delle “donne super eroine, in questa serata in particolare. Dopo lo show facciamo un fight club, tutti gli uomini sono invitati: chi perde deve rispondere alle domande dei giornalisti su come si sente una donna a Hollywood“. Presentano poi la prima donna direttrice d’orchestra in 92 anni di Oscar: Eimear Noone.

Un pizzico di delusione per i super favoriti della serata, le pellicole con più Nomination che tornano a casa con l’amaro in bocca.

Solo due statuette per Quentin Tarantino e il suo C’era una volta…a Hollywood sulle 10 nomination ricevute e solo 2 anche per Joker che di nomination ne aveva 11. Per The Irishman però è la delusione più grande, che delle sue 10 candidature di statuette non se ne aggiudica nemmeno una. Nonostante la presenza di Joe Pesci, Robert De Niro e Al Pacino, nonostante sia stato definito da Forbes come il film più costoso tra quelli in gara con i 160 milioni di dollari spesi, Scorsese non riesce ad emergere.

1917 era il favorito per la vittoria come miglior film con le sue 10 nomination e invece si aggiudica “solo” premi tecnici comunque molto meritati, ovvero: Miglior Fotografia, Miglior Montaggio Sonoro e Migliori Effetti Speciali.

Tra tutti la rivelazione dell’anno che entra nella storia della cerimonia di assegnazione degli Accademy Awards è Parasite che a dispetto dei pronostici porta a casa ben 4 statuette e soprattutto riceve l’Oscar come Miglior Film, assegnato per la prima volta ad una pellicola in lingua non inglese. Un meravigliato e contentissimo Bong Joon Ho non dimentica di ringraziare Martin Scorsese dicendo di essere cresciuto con i suoi film, attivando un lunghissimo applauso per il grande regista, e Quentin Tarantino ringraziandolo per essere stato “l’unico che metteva i miei film nella lista dei suoi preferiti“.

Di seguito tutte le vittorie:

Miglior Film 
Parasite 

Miglior Attrice Protagonista 
Renée Zellweger, Judy 

Miglior Attore Protagonista
Joaquin Phoenix, Joker 

Miglior Regia 
Bong Joon-ho, Parasite

Miglior Attrice Non Protagonista 
Laura Dern, Storia di un matrimonio 

Miglior Attore Non Protagonista 
Brad Pitt, C’era una volta a Hollywood

Miglior Film d’Animazione 
Toy Story 4 

Miglior Corto d’Animazione 
Hair Love 

Migliore Sceneggiatura Originale 
Parasite 

Migliore Sceneggiatura Non Originale 
JoJo Rabbit 

Migliore Scenografia 
C’era una volta a Hollywood 

Migliori Costumi 
Piccole Donne 

Miglior Documentario 
American Factory

Miglior Corto Documentario 
Learning to Skateboard in a Warzone (If You’re a Girl) 

Miglior Montaggio Sonoro 
Le Mans 66 – La grande sfida 

Miglior Missaggio Sonoro 
1917 

Miglior Fotografia 
1917 

Miglior Montaggio 
Le Mans 66 – La grande sfida 

Migliori Effetti Speciali 
1917 

Miglior Trucco
Bombshell

Miglior Film Internazionale 
Parasite 

Miglior Colonna Sonora Originale 
Joker

Migliore Canzone Originale 
“(I’m Gonna) Love Me Again,” Rocketman 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Recensioni

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Emanuela Di Matteo Apr 15th, 2021
Un altro giorno nominato a due Premi Oscar

Eventi

Un altro giorno nominato a due Premi Oscar

Giulia Ercolani Mar 15th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi
Apr 16th, 2021

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix
Apr 15th, 2021

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
Apr 15th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133