Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il Richiamo della Foresta – Recensione

Il Richiamo della Foresta – Recensione

Roberto Lasagna Recensioni Feb 21st, 2020 0 Comment

Il Richiamo della Foresta ha un motivo d’interesse su tutti: la presenza di Harrison Ford in un ruolo di protagonista completo a settantasette anni, ed è per lui che si va a vedere un film che presenta un mondo di cani fotorealistici realizzati con la performance capture.

L’attore tiene il passo con padronanza della scena in un universo in cui gli animali sono personaggi con moltissime sfumature ottenibili evidentemente soltanto attraverso gli artisti della computer grafica (e l’elenco dei credits nei titoli di coda è impressionante). Se la domanda pertinente, guardando il film, è come avrebbe potuto essere l’effetto con veri cani addestrati, la risposta viene dalla concezione stessa del lungometraggio divertente e un po’ retrò diretto da Chirs Sanders (già artefice di Dragon Trainer): da Biancaneve e i sette nani a Il signore degli anelli passando per Star wars, la storia del cinema vanta modelli illustri in cui i personaggi sono ridisegnati con l’animazione o la computer grafica, mentre sul set un attore in carne ed ossa si muove per imprimere la silhouette e occupare lo spazio millimetrico che sarà arricchito dagli esperti della grafica. Questa volta, dietro ai movimenti del cane Buck, troviamo Terry Notary, un ex acrobata del Cinque du Soleil, sul set con una tuta grigia poi sostituita con l’animazione. Diversamente da quanto succedeva in Chi ha incastrato Roger Rabbit?, dove l’animazione rimaneva distinta dalla realtà, ne Il Richiamo della Foresta è richiesto di accettare questo aspetto di animazione manifesta che può infastidire ma anche incuriosire perché evidenzia molto presto che si vogliono palesare le potenzialità della computer grafica in fatto di sfumature, specie, in questo caso, in una direzione fortemente emotiva. L’effetto è un tantino “invadente” ma è con la baldanza delle corse e delle scene dove tutto sembra un po’ un cartoon, che si ottiene di far prendere confidenza con il presupposto di un’animazione a pari passo con la realtà. La vicenda è quella del cane Buck, dal grande cuore e dalla grossa mole, rapito dalla sua casa in California e catapultato nello Yukon – dove la corsa all’oro ci riporta ai tempi del capolavoro di Chaplin (siamo nella seconda metà dell’Ottocento) –  venduto come cane da slitta, sottoposto alla dura legge del bastone, quindi preso da un padrone gentile (Omar Sy) che utilizza la slitta per il servizio postale, poi precipitato nelle mani di un losco violento quando la posta viene sostituita dal telegrafo. Ma sarà l’incontro con un uomo anziano e solitario, che conosce molto bene quei luoghi, a permettere a Buck di liberarsi e trovare il proprio posto attraverso il richiamo della foresta.

Tratto dal famoso romanzo di Jack London che vanta almeno tre altri adattamenti cinematografici (sui quali svetta la versione interpretata da Rutger Hauer), il film è lo scenario per un divertimento fatto di corse e repentini guizzi di Buck e compagni (cani che si alleano presto a lui, di cui avvertono il coraggio e il buon cuore, sostenendolo nello scontro con un temibile lupo rivale), sviluppato nella dimensione di uno stato di natura in cui dominano forti sentimenti, contrasti, affetti, senso di dominazione, ma soprattutto l’intesa tra il cane (i cui comportamenti sono sovente suggeriti dalla magica apparizione di un’arcana figura di cane fantasma, sorta di Obi-Wan-Kenobi in versione canina) e l’anziano amico interpretato da Ford, guida generosa e ricercatore d’oro, che grazie al cane rompe la sua solitudine e trova un amico (Buck lo costringe a non bere), mettendo anche da parte quelle lacrime che solcano il suo volto quando pensa al figlio morto e alla moglie che dopo il trauma non volle più vederlo. Per Ford un ruolo maturo e una delle sue interpretazioni più sentite degli ultimi anni, perché a quest’uomo abituato agli Wookie deve essere parso ancora una volta congeniale parlare nel silenzio della natura ascoltato da un cane che sia o meno in carne ed ossa. Se i cattivi sono caricaturali e London ne esce un po’ appiattito nella riflessione sul darwinismo sociale come espressione del capitalismo sottesa dal suo romanzo, Ford, anche grazie al timbro avvolgente della voce narrante con cui conduce il film, restituisce calore e credibilità mostrando di crederci, come un vecchio lupo ritrovato in cerca anch’egli di un suo posto nel mondo. Magari l’ultimo che gli permetta di trovare la pace sospirata.

Data di uscita: 20 febbraio 2020
Genere: Avventura, Drammatico
Anno: 2019
Regia: Chris Sanders
Attori: Harrison Ford, Omar Sy, Dan Stevens, Karen Gillan, Bradley Whitford, Colin Woodell, Cara Gee, Jean Louisa Kelly
Paese: USA
Durata: 100 min
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Sceneggiatura: Michael Green
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: David Heinz
Musiche: John Powell
Produzione: 3 Arts Entertainment, Twentieth Century Fox
7.0
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Roberto Lasagna

Roberto Lasagna

Saggista e critico cinematografico, ha scritto numerosi libri, tra cui "Martin Scorsese" (Gremese, 1998), "America perduta. I film di Michael Cimino" (Falsopiano, 1998), "Lars Von Trier" (Gremese, 2003), "Walt Disney. Una storia del cinema" (Falsopiano, 2011), "Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia" (Mimesis, 2015), "2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick" (Gremese, 2018), "Anestesia di solitudini. Il Cinema di Yorgos Lanthimos" (Mimesis, 2019).

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay “La trilogia della vita” di Pier Paolo Pasolini

Articoli

Disponibile su RaiPlay “La trilogia della vita” di Pier Paolo Pasolini

Luca Biscontini Feb 25th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Mario Galeotti Feb 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, A Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, A Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

MUSIC, il film di SIA, Quarta CLIP
25Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA, Quarta CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
Feb 25th, 2021

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray
Feb 25th, 2021

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
Feb 25th, 2021

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133