Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / I 7 film più belli sul sesso

I 7 film più belli sul sesso

Emanuela Di Matteo Articoli Apr 17th, 2020 0 Comment

7, perché 7 è il numero magico. Ed il sesso è magia, incontro alchemico ed imponderabile, effimero oppure no. Non ci sono i titoli di Tinto Brass, perché il pur bravo regista ha uno sguardo limitato al ludico e declinato solo al maschile. Insidetheshow citerà i film che con onestà e senza censure, in modo magistrale, raccontano il più intimo e coinvolgente degli incontri tra umani. Quel tipo di incontro che pone di fronte al mistero e all’abisso della perdita di controllo e al delirio dei sensi che tanto somiglia allo svenimento e alla morte e, al contempo, al segreto della vita.

Un sesso che oggi, molto più di ieri, sia nel cinema che nella letteratura ha perso la sua valenza liberatoria per essere censurato, edulcorato e patinato in modo voyeuristico- vedi: 50 sfumature di Grigio del 2015 diretto da Sam Taylor-Johnson–  o sacrificato a favore della violenza sempre più esplicita ed efferata.

Impossibile dire dove inizia il culto della parola poetica, della parola che tesse storie, che crea la materia e che si mescola alla semplice nudità dei giovani corpi adolescenziali, protagonisti di amori tragici oppure felici. E’ Il fiore delle Mille e Una Notte, di Pier Paolo Pasolini, gran Premio Speciale della Giuria a Cannes nel 1974.

Il fiore de Le Mille e Una Notte

Il giovane Nur ed-Din è alla ricerca dell’amata schiava Zumurrud che gli è stata rapita. La verità non è in un solo sogno, ma in molti sogni, recita l’incipit del libro “Le Mille e Una Notte”, la celebre raccolta di racconti orientali (di origine egiziana, mesopotamica, indiana e pesiana), costituita a partire dal X secolo.

La narrazione di Pasolini, nel rispetto della tradizione orientale, si svolge ad incastro e la bella Zumurrud, proprio come Sherazade, dopo una prima notte d’amore col suo padrone-amato, che in qualche modo è stata lei stessa a scegliere, avendone apprezzato la bontà e la bellezza, comincerà a raccontare una storia nella storia.

Nei ribelli, creativi e anche terribili anni 70 di sesso si parlava spesso e volentieri. Nonostante questo l’uscita nel 1972 di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci creò scandalo e scalpore. Marlon Brando è un americano che vive a Parigi ed è reduce da un trauma doloroso. L’incontro, fortemente erotico, in un appartamento vuoto, con la giovane Maria Schneider – i due non rivelano nulla della propria identità all’altro, neppure il nome –  sarà il disperato quanto vano tentativo di lui di rimanere attaccato alla vita. Paradossalmente ancora adesso il film riesce a far palare di sè per una scena di sesso particolarmente spinta, oggetto di leggende ed elucubrazioni. Per chi si chiedesse se si tratta di sesso o di amore, consideri che nel 2002 l’American Film Institute ha inserito Ultimo Tango a Parigi nella lista dei “100 migliori film sentimentali di tutti i tempi”.

Ultimo Tango a Parigi

 

Ecco L’Impero dei Sensi è un film del 1967 tratto da un vero fatto di cronaca che ha avuto luogo in Giappone negli anni 30, scritto e diretto da Nagisa Ōshima. Una donna, dopo la morte del suo amante, avvenuta a causa di un atto sessuale estremo tra i due, recide il membro dell’amato e lo porta per tre giorni dentro di sè. Grande successo di pubblico a Cannes, questo film girato con tale veridicità da risultare quasi pornografico, racconta la relazione totalmente dominata dal sesso dei due protagonisti, una cameriera e il suo datore di lavoro. I sensi sono i veri padroni della drammatica storia, ambientata in un Giappone atemporale e feudale su cui incombe una guerra, al punto da decidere delle loro vite.

Ecco l’Impero dei Sensi

Durante una calda, caldissima estate, la bionda Kathleen Turner, annoiata moglie di un riccone, incontra l’avvocato William Hurt, amante delle belle donne. Il regista si ispira a “La Morte Paga Doppio”, libro noir di James Cain, già visto al cinema grazie a Billy Wilder ne La Fiamma del Peccato. La scena nella quale l’uomo spacca la vetrata dell’appartamento di lei, che lo attende palpitante mentre il marito è fuori città, rende molto bene l’idea della passione cieca che domina i sensi ed ottenebra il cervello. Piacevole thriller impreziosito dall’autentica sensualità dei protagonisti, le donne, predatrici senza cuore, nel film di Lawrence Kasdan, fanno brutta figura, ma gli uomini fanno una brutta fine.

Brivido Caldo

La polemica antiborghese del regista Louis Malle si manifesta anche nel film Il Danno, del 1992. In un contesto sociale algido, formale ed impeccabile, divampa un’imprevedibile e fatale passione fra un politico inglese (Jeremy Irons) e la fidanzata del figlio (Juliette Binoche). Lei ha già subito un “danno”, reduce da una relazione morbosa col fratello, che adolescente si è tolto la vita per lei e dopo aver riprodotto la stessa situazione scabrosa, resisterà anche a questa ulteriore folle relazione con suicidio finale annesso. La Binoche è perfetta nel ruolo della femme fatale irresistibile, ma è la moglie del suo amante (Miranda Richardson) che vincerà un Bafta come miglior attrice non protagonista.

Il Danno

Una donna mette un annuncio su un giornale: cerca un partner per mettere in pratica una sua fantasia sessuale. Le risponderà Sergi Lòpez e i due, dietro la porta chiusa di un albergo ad ore, consumeranno la reciproca passione, iniziando a vedersi con regolarità. Nessuno sa nulla della vita dell’altro, disciplinati e rigorosi anche nel sesso, i protagonisti di questa atipica storia d’amore, che ha pochissimi dettagli eppure commuove in modo universale parlando dell’incomunicabilità fra uomo e donna, è più comprensibile nel titolo originale:  “Une Liaison pornographique” piuttosto che nella traduzione Una Relazione Privata. Il regista belga Frederic Fonteynè mette in scena un’opera claustrofobica e teatrale che mostra con pudore sia i corpi che le emozioni, e proprio per questo risulta ancora più struggente, un grido soffocato. Il film è stato presentato in concorso a Venezia, vincendo il Premio per la miglior interpretazione femminile (Nathalie Baye) e il Premio Pasinetti (Sergi Lopez) nel 1999.

Una Relazione Privata

Adattamento cinematografico del fumetto francese “Il blu è un colore caldo”, La Vita di Adele racconta una storia d’amore sensuale ed appassionata fra due ragazze. Il film di Abdellatif Kechiche ha avuto molti riconoscimenti (a Cannes, Cesar…) grazie alla fresca spontaneità delle innamorate Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos, ma è stato criticato per le eccessive scene di sesso esplicito, considerate gratuite e lontane dallo spirito originario del fumetto. La scoperta della sessualità delle due liceali va di pari passo con la crescita emotiva e l’accesso alla vita adulta. Emma ha i capelli blu e quel colore eccentrico e ribelle che nel fumetto voleva ricordare la Clementine di “Se Mi Lasci Ti Cancello” è il simbolo della sua diversità e del suo modo di approcciarsi al mondo. Non sempre compatibile con quello dell’amata Adele.

La Vita di Adele

La carenza di film che parlano di sesso nelle sale cinematografiche nell’ultimo decennio, e al contempo il facile accesso e la diffusione casalinga della pornografia, dovrebbe far molto riflettere sul modo in cui si è evoluto (o involuto) il nostro modo di amare. Il pornografico è sempre più all’insegna del brutale e del sopraffatorio e i film “normali” parlano di amori edulcorati ed incolori. Insomma, il sesso è tornato ad essere una cosa sporca e nascosta ed il sentimento idealizzato e stigmatizzato, come se corpo ed anima non fossero in continua comunicazione ed unione e non formassero un tutt’uno. Chissà che un giorno il sesso, in quello specchio sociale che è il cinema, non torni ad avere il ruolo sublime che gli compete e che libero e selvaggio, come ogni forza della natura, riesca a rendere più liberi e audaci anche i sentimenti.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133