Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Serata speciale – Sei film TV consigliati da InsideTheshow: sabato 25 aprile

Serata speciale – Sei film TV consigliati da InsideTheshow: sabato 25 aprile

Roberto Lasagna Notizie Apr 24th, 2020 0 Comment

La notte di San Lorenzo

Regia: Paolo Taviani, Vittorio Taviani, drammatico, Italia, 1982

Interpreti: Omero Antonutti, Margarita Lozano, Claudio Bigagli, Dario Cantarelli

Ore 21,10 Rai Movie, Canale 24; durata: 105’.

“La notte di San Lorenzo”: film visionario sulla memoria realizzato con prezioso senso del cinema da due cineasti guardati talvolta con supponenza da una certa covata cinefila, riprende gli avvenimenti della tragica notte dell’estate del 1944 a San Miniato, tra la fuga di un piccolo gruppo di abitanti che va incontro agli americani e il massacro della popolazione rimasta nella chiesa. L’attenzione si concentra sui conflitti tra i fascisti e gli antifascisti, simbolo di una divisione che offre tutto il senso profondo alla resistenza. Lezione di speranza ribadita dalle parole di Paolo Taviani: “quando le cose vanno male, è il momento di prendere in mano il senso della propria esistenza; quando tutto è perduto, tutto può essere ancora salvato”.

La Notte di San Lorenzo

 

Zodiac

Regia: David Fincher, thriller, USA, 2007

Interpreti: Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey jr., Anthony Edwards, Brian Cox

Ore 21,00 Iris, Canale 22; durata: 158’

L’impresa di realizzare un thriller affascinante non è semplice e Zodiac rimane tra gli esiti più intriganti di David Fincher che si ispira ai libri di Robert Graysmith per un racconto dilatato sulla caccia al “killer dello zodiaco”, capace di diventare affresco originale sulla forma stessa di un’indagine. Durante l’estate del 1968, nell’area di San Francisco, comincia a mietere vittime un seriale killer che rivendica i suoi delitti tramite lettere inviate ai principali giornali. La ricostruzione storica si affianca all’ansia esistenziale dei personaggi, in una raffinata lezione di stile.

Zodiac

 

I 7 Fratelli Cervi 

Regia: Gianni Puccini, drammatico, Italia, 1968

Interpreti: Gian Maria Volonté, Lisa Gastoni, Carla Gravina, Don Backy, Renzo Montagnani

Ore 21,10, RAI STORIA, Canale 54, Durata: 1h 45m

Ispirato ad un fatto realmente accaduto durante la Resistenza, Gianni Puccini, affiancato da Gianni Amelio come aiuto regista, narra la storia di sette fratelli antifascisti, impegnati nella lotta partigiana, catturati e fucilati dai tedeschi a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943. La sceneggiatura si avvale anche del prezioso contributo di Cesare Zavattini.

 

I 7 fratelli Cervi

 

I Piccoli Maestri

Regia: Daniele Luchetti, Drammatico, Italia 1998

Interpreti: Stefano Accorsi, Stefania Montorsi, Marco Paolini, Giorgio Pasotti

Ore 21,25, TV2000, Canale 28, Durata: 1h55m

L’entusiasmo del prima e lo smarrimento del poi si contrappongono nell’anima di un gruppo di studenti universitari nell’autunno del 1943, partiti per l’altopiano di Asiago per combattere contro i nazisti. Tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Meneghello, il film firmato da Daniele Luchetti, fu presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.

I piccoli maestri

 

La Ciociara

Regia: Dino Risi, drammatico, Italia, 1988

Interpreti: Sophia Loren, Robert Loggia, Leonardo Ferrantini, Dario Ghirardi, Carla Calò, Tommy Givogre, Paolo Merosi, Carlo Monni, Andrea Occhipinti, Sydney Penny, Ilza Prestinari, Pino Quartullo.

Ore 21,27, Rete 4, canale 4, durata: 163’

Cesira e la figlia Rosetta, una ragazzina, dopo un bombardamento sono sfollate da Roma sui monti del Lazio. Quando gli alleati sfondano il fronte, le due donne vengono sorprese da una pattuglia di marocchini, che le violentano entrambe. A trent’anni di distanza (e ora con l’età giusta) la Loren riprende per la Tv con una miniserie il personaggio con cui ha avuto un Oscar nel film diretto da Vittorio De Sica nel 1960, Palma d’oro a Cannes. 

La Ciociara – miniserie

Scarface

Regia: Brian De Palma, drammatico, Usa, 1983

Interpreti: Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Robert Loggia, Mary Elizabeth Mastrantonio

Ore 22,25, RSI LA1; durata: 170’

L’ascesa e la caduta del gangster Tony Montana nel formidabile remake del classico di Howard Hawks, con un Al Pacino al vertice della sua generosa dismisura. Riflessione lisergica sul capitalismo in cui droga, sesso e denaro sono elementi del successo e della deriva. Immersivo e visionario, Scarface è tra le vette registiche di Bian De Palma, impegnato a riformulare completamente il modello in un susseguirsi di sequenze d’antologia. Quando la critica sociale si sposa perfettamente al senso dello spettacolo in una parabola amara quanto paradigmatica.

Scarface

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Roberto Lasagna

Roberto Lasagna

Saggista e critico cinematografico, ha scritto numerosi libri, tra cui "Martin Scorsese" (Gremese, 1998), "America perduta. I film di Michael Cimino" (Falsopiano, 1998), "Lars Von Trier" (Gremese, 2003), "Walt Disney. Una storia del cinema" (Falsopiano, 2011), "Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia" (Mimesis, 2015), "2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick" (Gremese, 2018), "Anestesia di solitudini. Il Cinema di Yorgos Lanthimos" (Mimesis, 2019).

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Mario Galeotti Apr 10th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Roberto Lasagna Apr 7th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
Apr 9th, 2021

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133