Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I film TV consigliati da InsideTheShow: venerdì 15 maggio + Speciale in attesa del Festival di Cannes

I film TV consigliati da InsideTheShow: venerdì 15 maggio + Speciale in attesa del Festival di Cannes

Laura Spagnolo Notizie Mag 14th, 2020 0 Comment

Tutti i Soldi del Mondo (All the Money in the World)

Regia: Ridley Scott; Thriller – USA, UK 2017

Interpreti: Michelle Williams, Christopher Plummer, Mark Wahlberg

Ore 21,25 RAI 1 Canale 1 Durata: 2h 15m

PrimaTV per il film di Ridley Scott su un fatto di cronaca avvenuto nel Luglio 1973: il nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty viene rapito a Roma da una banda di criminali. Il riscatto richiesto per la liberazione del ragazzo fu di 17 milioni di dollari.

Il film fu caratterizzato da una delicata operazione di sostituzione dell’attore Kevin Spacey che interpretava Jean Paul Getty, a causa delle accuse per molestie sessuali emerse contro di lui soltanto ad un mese dall’uscita del film. Le scene furono tagliate e girate con Christopher Plummer.

Tutti i soldi del mondo

 

Euforia

Regia: Valeria Golino; Drammatico – Italia 2028

Interpreti: Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari, Valentina Cervi, Jasmine Trinca

Ore 21,15 RAI 3 Canale 3 Durata: 2h

PrimaTV per la terza prova da regista di Valeria Golino. La storia di due fratelli Matteo ed Ettore. Matteo è un imprenditore di successo; Ettore un insegnante alle scuole medie. Ognuno vive la propria vita nella distanza della propria diversità. Eppure qualcosa porterà a riavvicinarli e, soprattutto, a conoscersi come non era mai successo prima.

Il film fu presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard.

Euforia

 

Il tuo ultimo sguardo (The Last Face)

Regia: Sean Penn; Drammatico – USA 2016

Interpreti: Javier Bardem, Charlize Theron, Adele Exarchopoulos, Jared Harris, Jean Reno, Hopper Penn

Ore 22,55, RAIMOVIE Canale 54 Durata: 2h 10m

La direttrice di una ONG e un chirurgo spagnolo si incontrano e si innamorano in una terra massacrata dalla guerra civile. Un sentimento forte e travolgente li unisce, ma le diverse posizioni politiche sull’emergenza da fronteggiare mina il loro rapporto. Basterà l’amore a tenerli insieme?

Il film segna l’esordio come attore di Hopper Penn, figlio di Sean Penn e Robin Wright.

Il tuo ultimo sguardo

 

Inside The Show, in collaborazione con il Festival Adelio Ferrero, ripercorre la storia del Festival di Cannes in attesa del suo ritorno, attraverso i meravigliosi film premiati nelle 72 precedenti edizioni.

Oggi parleremo di…

IF… di Lindsay Anderson. Con Malcolm McDowell, David Wood, Richard Warwick, Robert Swann, Christine Noonan

Era il 1969 e al Festival di Cannes veniva premiato con la Palma d’Oro come miglior film “IF…” di Lindsay Anderson da una giuria presieduta da Luchino Visconti.

Tratto dal racconto “Crusaders” di David Sherwin e John Howlett, due ex compagni di college, e sulla sceneggiatura curata dallo stesso Sherwin, “IF…” (distribuito in Italia con il titolo “Se…”) si colloca come elemento di osservazione della tradizione della formazione studentesca nella società britannica e delle sue contraddizioni. Il film usci in sala nel 1968, proprio durante la contestazione dei movimenti studenteschi.

Scandita in otto parti e dal colore e il bianco e nero (Il rientro, Il College, Tempo di scuola, Rito e avventura, Disciplina, Resistenza, Verso la guerra, I Crociati), la storia di Mick Travis, studente in uno dei più prestigiosi college inglesi noto per rigore e disciplina. Ma le ferree e intransigenti regole sul comportamento e la granitica struttura sulla formazione dei giovani non appartengono soltanto allo svolgimento delle lezioni, le celebrazioni, l’attività sportiva ma anche al tempo libero controllato e diretto dagli studenti anziani detti “fruste”. Veri e propri addetti a “educare” i nuovi iscritti (denominati “feccia”) all’obbedienza verso i superiori; la trasgressione agli ordini impartiti è punita con severe umiliazioni. “Le fruste” sottopongono, quindi, le matricole ad una continua sopraffazione, tale da provocare in esse rancore e rabbia che si materializzeranno, non appena saliranno di grado, nella stessa forma subita verso le nuove leve. All’interno dell’istituzione “scuola” dove vige una disciplina al pari di quella militare, vengono riprodotte dagli stessi studenti, dunque, le stesse gerarchie e ingiustizie del college, ove un bullismo istituzionalizzato impedisce la possibilità che venga a crearsi quello spirito di unione e solidarietà dato dal condividere una condizione comune. Per un po’ di tempo, Mick Travis e due suoi compagni cercano attraverso la musica e la poesia, la possibilità di distanziarsi mentalmente da quello che stanno vivendo all’interno del college. Ma non è sufficiente alla spinta interiore di evasione. Usciranno e ruberanno una motocicletta, nel simbolo di una libertà travisata. Infine, arriveranno ad usare le armi, affidando alla violenza il desiderio di annientare le ingiustizie e la repressione, mostrando tutto il limite di un tale atto: la negazione di un progetto concreto per il cambiamento reale della struttura nella quale hanno vissuto, lasciandosi così trasformare in quei personaggi violenti e repressivi che odiavano.

Il film di Anderson ha dato molto al cinema che ne seguì. E’ inevitabile non pensare ad Arancia Meccanica e che Stanley Kubrick volle proprio l’interprete di Mick Travis a vestire il ruolo di Alex poiché fortemente ispirato dallo sguardo di Malcom McDowell in “IF…”.

If…

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Laura Spagnolo Feb 24th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

Roberto Lasagna Feb 22nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio
16Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio

Il primo re Regia: Matteo Rovere; Azione, Storico; Italia, Belgio, 2019 Interpreti:

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
Feb 23rd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133