Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I film TV consigliati da InsideTheShow: martedì 19 maggio + speciale in attesa del Festival di Cannes

I film TV consigliati da InsideTheShow: martedì 19 maggio + speciale in attesa del Festival di Cannes

Laura Spagnolo Notizie Mag 18th, 2020 0 Comment

Still Alice

Regia: Richard Glatzer, Wash Westmoreland; Drammatico – USA 2014

Interpreti: Julianne Moore, Alec Baldwin, Kristen Stewart, Kate Bosworth, Hunter Parrish, Erin Darke, Seth Gilliam, Victoria Cartagena, Shane McRae

Ore 21,10 RAIMOVIE Canale 24 Durata: 1h 40m

Adattamento cinematografico del romanzo “Perdersi” del 2007 scritto dalla neuroscienziata Lisa Genova. La protagonista Alice Howaland è una brillante e stimata docente di Linguistica della Columbia University. Relatrice durante una conferenza, improvvisamente dimentica alcune parole del suo discorso. Allarmata dall’imprevisto, si sottopone ad una serie di esami dai risultati inaspettati: Alzheimer precoce.

Un film intenso e allo stesso tempo delicato che affronta con sobrietà e rispetto le conseguenze della malattia, reso vibrazionale dalla grande prova attoriale di Julianne Moore, premio Oscar come migliore attrice.

Still Alice

 

Valerian e la città dei mille pianeti

Regia: Luc Besson; Fantasy – Francia 2017

Interpreti: Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke

Ore 21,20 RAI4 Canale 21 Durata: 2h 15m

Tratto dalla serie a fumetti francese Valerian (Valérian and Laureline), pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta in 21 lingue, Luc Besson realizza attraverso un potente uso della tecnologia, un fantasy dalle immagini spettacolari sulle avventure di Valerian e Laureline, due agenti governativi in missione nel caotico e intradimensionale Big Market del pianeta Kirian, al fine di mettere in salvo l’ultimo convertitore Mül rimasto.

Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards.

Valerian e la città dei mille pianeti

 

Il Medico di Campagna (Medecin de campagne)

Regia: Thomas Lilti; Commedia – Francia 2016

Interpreti: Francois Cluzet, Marianne Denicourt, Christophe Odent, Patrick Descamps

Ore 21,01 RAI5 Canale 23 Durata: 1h 40m

Jean-Pierre è il medico condotto in un piccolo paese di campagna nella Francia del Nord. E’ amato dai suoi pazienti che possono contare sulla sua disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ma un giorno Jean-Pierre si ammala e arriva ad affiancarlo la giovane dottoressa Nathalie. Come reagirà il medico di campagna al fatto di essere sostituibile?

Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar.

Il Medico di Campagna

 

Inside The Show, in collaborazione con il Festival Adelio Ferrero, ripercorre la storia del Festival di Cannes in attesa del suo ritorno, attraverso i meravigliosi film premiati nelle 72 precedenti edizioni.

Oggi parleremo di…

 

Les Parapluies de Cherbourg di Jacques Demy, con Catherine Deneuve, Nino Castelnuovo, Anne Vernon, Marc Michel, Ellen Farner

Premiato come miglior film al 17° Festival di Cannes, Les Parapluies de Cherbourg è un film musicale diretto da Jacques Demy del 1964 che vede l’affermazione di Catherine Deneuve nel panorama cinematografico internazionale.

La protagonista Geneviève vive a Cherbourg e con la madre vedova gestisce un negozio di ombrelli. Innamorata di Guy, un giovane meccanico, dovrà separarsene per la sua chiamata alle armi nella guerra di Algeria. Scoprirà di essere incinta quando il suo amato è ormai partito per il fronte. Geneviève nutre il suo sentimento con il desiderio di poterlo rivedere, ma Guy non risponde più alle sue lettere e spinta dalla madre sposa Roland un ricco gioielliere, trasferendosi a Parigi. Guy tornerà dalla guerra e non trovando più la sua amata, si rassegnerà sposando Madeleine.

Les Parapluies de Cherbourg

Un intreccio semplice, eppure capace di appassionare lo spettatore per quell’insieme di tecnica e illusione della grande arte del cinema. Considerato il capostipite del musical francese, Les Parapluies de Cherbourg è la perfetta congiunzione tra l’espressione filmica e quel sentimento impalpabile dello stupore. La storia, suddivisa in tre atti, è caratterizzata da dialoghi recitati e cantati in un fluire di vibrazioni emotive dal totale coinvolgimento. Le luci risplendono nel tripudio di colori molto accesi in tutte le scene coordinando le scenografie agli abiti dei protagonisti. La colonna sonora realizzata da Michel Legrand (autore anche delle partiture per Questa è la mia vita e Cléo dalle 5 alle 7) con Je ne pourrai jamais vivre sans toi, traduce con una grazia rarefatta lo stato d’animo dei protagonisti tra la perdita dell’illusione e la consapevolezza della misura di quel sentimento; successivamente al film, il tema verrà suonato da molti jazzisti diventando uno standard jazz, tradotto in inglese come I Will Wait for You.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Laura Spagnolo Feb 24th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

Roberto Lasagna Feb 22nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio
16Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 16 febbraio

Il primo re Regia: Matteo Rovere; Azione, Storico; Italia, Belgio, 2019 Interpreti:

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
Feb 23rd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133