Juno
Regia: Jason Reitman; USA, 2007
Interpreti: Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman, Allison Janney, J.K. Simmons.
Ore 21.10, La 5, Canale 30; durata: 135′
In “Juno” la gravidanza indesiderata di due adolescenti diventa il pretesto per parlare di amore, libertà e passaggio all’età adulta in modo fresco e ironico. La pellicola, sceneggiata da Diablo Cody, blogger scoperta per caso, è stata presentata in anteprima il 26 ottobre 2007 al Festival Internazionale del Film di Roma, dove ha vinto il premio Marco Aurelio al miglior film. Oltre alla pioggia di Oscar, Golden Globe e Bafta vinti nel 2008.

Juno
The New World – Il nuovo mondo
Regia: Terrence Malick, drammatico, USA, 2005
Interpreti: Colin Farrell, Q’orianka Kilcher, Christopher Plummer, Christian Bale, August Schellenberg, Wes Studi.
Ore 21.00, IRIS, Canale 22; durata: 171′
Il quarto film di Terrence Malick racconta il complicato incontro-scontro tra gli inglesi e gli aborigeni e lo fa col suo stile lirico e al contempo complesso, attraverso una storia d’amore. “Tutti i figli del re erano bellissimi, ma lei, la più giovane, lo era a tal punto che il sole stesso, nonostante la vedesse sovente, si sorprendeva quando lei arrivava al suo cospetto”; John Smith (Colin Farrell) quando, arrivato nel 1607 alla scoperta del Nuovo Mondo, incontra Pocahontas (Q’Orianka Kilcher), figlia prediletta del capotribù dei Powhatan.

The new world
Come Eravamo
Regia: Sidney Pollack , drammatico, USA, 1973
Interpreti: Barbra Streisand, Robert Redford, Bradford Dillman, Lois Chiles, Patrick O’Neal, Viveca Lindfors.
Ore 21.30, La7d, Canale 23; durata: 140′
Oscar alla colonna sonora e alla miglior canzone nonché la nomination a Barbra Streisand come miglior attrice. Dalla seconda metà degli anni trenta fino ai primi anni sessanta, passando per la seconda guerra mondiale e il maccartismo, il film narra la tormentata storia d’amore tra Hubbell Gardiner, giovane esponente della upper class bianca e protestante statunitense (WASP), e Katie Morosky, ragazza ebrea.

Come eravamo
Lascia un commento