Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / I Ritrovati / Dave Made a Maze – Recensione

Dave Made a Maze – Recensione

Anna “MissKdiCinema” Scali I Ritrovati Giu 16th, 2020 0 Comment

Habitat di follia per bizzarri partecipanti il primo lungometraggio di Bill Watterson è un assemblaggio di 80 minuti di stravaganza lungo le sembianze di una fiaba surrealista. Una specie di moderno libro per immagini scritto da un fanciullo, che però ha trent’anni, è un po’ frustrato e non conclude mai niente. Dave per l’appunto, protagonista sin dal titolo, che inizia per svago a costruire un forte di cartone nel salotto di casa e finisce intrappolato nel suo stesso universo.

Burattini animati, voci d’oltretomba, stop-motion,  illusioni ottiche, trabocchetti e mostri di casa si animano fino a vita propria, gli amici dell’ingegnoso ci finiscono dentro e il soggiorno diventa terreno fertile per uno sketch di stralunati. L’idea è di creare qualcosa di immortale, “qualcosa di cui la gente parlerà” si ascolta a un certo punto, soltanto che l’innocuo giocattolo di sfogo esistenziale si tramuta in un dedalo di ghigliottine.

È la creatività come rifugio o trappola, l’immaginazione come culla e condanna di piccoli trentenni che crescono, o provandoci, placano i demoni della realtà realizzando Minotauri nella fantasia. Per assicurarsi l’indistruttibilità del progetto è basilare poi l’assenza di punti deboli, anche se, morale di questo leitmotiv vuole, sono proprio i difetti che ti salvano la vita.

Dave Made a Maze parte dall’assurdo e atterra sulla realtà, sorvolando su qualche eco di Michel Gondry e un po’ di horror carnevalesco.  A Watterson  manca lo svolgimento del climax, ma ci sono guizzi amabilmente stupidi,  piacevoli momenti in cui l’esplorazione di questo mondo di carta porta la memoria di un’innocenza più o meno ispirata. Nota di merito alle scenografie di John Sumner e Trisha Gum, ai loro set fatti a mano con oltre 2.000 metri quadrati di cartone di scarto; talvolta ad attrarre sono più le loro costruzioni che alcuni (irrisolti) passaggi narrativi.

Definirlo  “progetto passionale” (lo dice Dave) non giustifica l’approssimazione, ma qui nessuno,  nemmeno gli autori si prendono troppo sul serio. Prova ne è che al momento della scelta del titolo di quest’avventura si infranga il muro della finzione, suggerendo pure che Dave Made a Maze sia un “pochino scontato”. Avrebbe infatti potuto essere qualcosa di più, ma nella saga di commedie nonsense Watterson  entra con un passo distintivo, insieme a una banda di hipster che, tra rimandi freudiani, confessioni, sangue a coriandoli e scenette desaturate (citazione a Toro Scatenato), gli sta dietro con giusto appeal.
Perciò come cantano i Tandemoro sul finale …Yeah!

TRAILER DI DAVE MADE A MAZE:

SCHEDA FILM

Titolo: Dave Made a Maze
Regia: Bill Watterson
Sceneggiatura: Steven Sears, Bill Watterson
Cast: Nick Thune, Meera Rohit Kumbhani, James Urbaniak, Stephanie Allynne, Kristen Vangsness, Scott Krinsky, Frank Caeti, Timothy Nordwind (il minotauro), John Hennigan, Scott Narver, Rick Overton, Adam Busch.
Musiche: Mondo Boys
Genere: commedia
Durata: 80’
Nazione: USA
Anno: 2017
Distribuzione italiana: inedito
VOTO: 7.0.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Anna “MissKdiCinema” Scali

"I'll be back!"

Articoli correlati

Sette uomini a mollo di Gilles Lellouche- su Amazon Prime Video

Homevideo

Sette uomini a mollo di Gilles Lellouche- su Amazon Prime Video

Emanuela Di Matteo Mag 23rd, 2023
Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga di David Dobkin (in streaming su Netflix)

Netflix

Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga di David Dobkin (in streaming su Netflix)

Emanuela Di Matteo Mag 12th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133