Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Torna la rassegna “Lo schermo è donna” dal 1° al 5 luglio a Fiano Romano (RM)

Torna la rassegna “Lo schermo è donna” dal 1° al 5 luglio a Fiano Romano (RM)

Giulia Ercolani Eventi Giu 30th, 2020 0 Comment

Riparte “Lo schermo è donna”, la rassegna che premia il talento femminile nel cinema, dall’1 al 5 luglio 2020 (a partire dalle ore 20:30) a Fiano Romano, a due passi da Roma, nella suggestiva cornice del Castello Ducale.

La manifestazione, giunta alla sua 23a edizione e con la direzione artistica di Alberto Crespi e Rocco Giurato, è promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo”, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del comune di Fiano Romano.

Quest’anno “Lo schermo è donna” compie una scelta coraggiosa: decide di andare in scena, “dal vivo” e non virtualmente, per dare un segnale forte in favore della ripresa delle attività culturali e spettacolari dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Dall’1 al 5 luglio si svolgeranno regolari proiezioni nel Castello Ducale di Fiano Romano, nel pieno rispetto delle norme di prudenza e di sicurezza attualmente in vigore. Quest’anno l’intera edizione della rassegna è dedicata ad Alberto Sordi, il più grande attore comico italiano, di cui si è appena celebrato il centenario della nascita. Sarà ricordato celebrando le figure femminili che lo hanno affiancato nei suoi tanti film e nella vita. Pochi attori, come lui, hanno saputo valorizzare le partner femminili con le quali hanno lavorato. Franca Valeri ha dato il meglio di sé (al cinema), accanto a lui. Monica Vitti è stata una sua co-protagonista eccezionale in numerosi film. Lea Massari, in “Una vita difficile”, ha interpretato forse il miglior ruolo della sua carriera cinematografica. E in quest’ultimo film, in una breve apparizione nei panni di se stessa, c’è Silvana Mangano, forse l’unica donna che Sordi, chissà, avrebbe voluto sposare.

A parlare di Alberto Sordi, saranno dunque chiamate sul palco di Fiano donne – attrici e giornaliste – che l’hanno conosciuto bene. In particolare, un’attrice che ha lavorato nel recente film per la tv “Permette, Alberto Sordi?”, diretto da Luca Manfredi: Paola Tiziana Cruciani, che ha interpretato la mamma del giovane Alberto. Sarà presente anche Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma e autrice del libro Monica Vitti (Gremese Editore), biografia della grande attrice che fece coppia con Sordi in numerosi film. E poiché dire “Alberto Sordi” è come dire “comicità”, i consueti premi intitolati a Giuseppe De Santis (grande regista che a Fiano Romano è vissuto per molti anni) andranno a due interpreti che proseguono la grande tradizione di comicità femminile al cinema, in tv, in teatro, alla radio. Il Premio Giuseppe De Santis (andato negli ultimi anni ad attrici quali Paola Cortellesi, Valentina Lodovini, Valeria Solarino, Vittoria Puccini e Barbora Bobulova) andrà a Paola Minaccioni, forse l’unica vera erede di un genio della comicità quale Franca Valeri.

Il Premio Giuseppe De Santis a una giovane attrice emergente andrà a Liliana Fiorelli che si è già distinta in tv (Quelli che il calcio) ma anche al cinema (Il regno, Bentornato Presidente, Fortunata), tra imitazioni, recitazione, conduzione e non per ultimo il canto, con il primo singolo “Giorno Zero” in esclusiva su Spotify dal 26 giugno.

Infine sarà presente anche un’attrice attori che, come Paola Minaccioni, declina la propria comicità in tv, al cinema, alla radio: Francesca Reggiani, che con Sordi ha lavorato in “Assolto per non aver commesso il fatto”, Non mancheranno protagonisti maschili, da Edoardo Pesce che proprio ad Alberto Sordi esordiente presta il volto nella film-tv Rai, a Cristian De Sica, uno che Sordi lo ha conosciuto molto da vicino, fino a Max Tortora, un comico di razza che è riuscito a farsi amare da Albertone anche quando lo ha imitato senza fargli sconti.

All’interno di una delle sale del Castello Ducale si terrà inoltre una mostra di manifesti e fotografie di Alberto Sordi e i suoi film: una selezione di rarità tra locandine originali, cartelloni e foto di scena di proprietà della Cineteca Lucana. Una mostra che ripercorre la vita artistica di Sordi, raffigurato in foto inedite scattate nei set dei suoi film più famosi e nella cartellonistica d’epoca che lo ritrae nei panni dei personaggi più amati.

I film in programma, nelle cinque serate di Fiano Romano da mercoledì 1° a domenica 5 luglio, sono: “Permette, Alberto Sordi?” (di Luca Manfredi, 2020); “Polvere di stelle” (di Alberto Sordi, 1973); “Il vedovo” (di Dino Risi, 1959); “Una vita difficile” (di Dino Risi, 1961); “Una botta di vita” (di Enrico Oldoini, in buona parte girato a Fiano Romano).

 

IL PROGRAMMA E GLI OSPITI DELLE SERATE

 

Mercoledì 1° luglio: “Permette, Alberto Sordi?” di Luca Manfredi

L’attricePaola Tiziana Cruciani salirà sul palco insieme con l’attore Edoardo Pesce e il regista Luca Manfredi

Giovedì 2 luglio: “Polvere di stelle” di Alberto Sordi

Ospiti della serata l’attrice Paola Minaccioni e l’attore Cristian De Sica

Venerdì 3 luglio: “Il vedovo” di Dino Risi

Ospite della serata l’attrice Liliana Fiorelli

Sabato 4 luglio: “Una vita difficile” di Dino Risi

Ospiti della serata l’attore Max Tortora e la giornalista e scrittrice Laura Delli Colli

Domenica 5 luglio: “Una botta di vita” di Enrico Oldoini

Ospite della serata l’attrice Francesca Reggiani

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

Cinema Rassegna Lo schermo è Donna, dal 15 al 20 giugno 2021

Eventi

Cinema Rassegna Lo schermo è Donna, dal 15 al 20 giugno 2021

Giulia Ercolani Giu 11th, 2021
Torna la rassegna “Lo schermo è donna” dal 1° al 5 luglio a Fiano Romano (RM)

Eventi

Torna la rassegna “Lo schermo è donna” dal 1° al 5 luglio a Fiano Romano (RM)

Giulia Ercolani Giu 26th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133