Grace di Monaco
Regia: Olivier Dahan; Biografico; USA, Belgio, Italia, Francia – 2014
Interpreti: Nicole Kidman, Tim Roth, Paz Vega, Frank Langella, Roger Ashton-Griffiths, Parker Posey, Milo Ventimiglia, Derek Jacobi
Ore 21,10 RAIMOVIE Canale 24 Durata:1h 45m
Il 1962 è l’anno in cui è ambientato il film, nel quale Grace Kelly è ad un bivio: riprendere la sua professione di attrice, dopo sei anni di matrimonio con il principe Ranieri III di Monaco, oppure dedicarsi esclusivamente al suo ruolo di principessa e madre di due bambini? Dopo aver ricevuto una proposta per riprendere la carriera in un film diretto da Hitchcock, dunque, la principessa affronta una profonda crisi personale nello stesso periodo in cui il Principato e’ minacciato dalle ingerenze fiscali del presidente francese Charles De Gaulle.
Tra le curiosità della scenografia, il Palazzo Reale di Genova e la sua famosa Galleria degli Specchi furono trasformati nel Palazzo dei Principi di Monaco.
Una famiglia in affitto
Regia: Jean-Pierre Ameris; Commedia, Romantico; Francia, Belgio – 2015
Interpreti: Benoît Poelvoorde, Virginie Éfira, François Morel, Philippe Rebbot, Pauline Serieys
Ore 21,00 Iris Canale 22 Durata: 1h 35m
Paul-André è un informatico di successo e vive in una casa lussuosa, con un maggiordomo sempre al suo servizio. Ma la sua vita, seppur agiata, è molto noiosa e a tratti malinconica. Dopo un incontro casuale con l’esuberante Violette, madre single di due adolescenti, Paul-Andrè le propone un accordo in cambio di pagarle tutti i debiti: vivere una relazione, senza coinvolgimenti sessuali o sentimentali, trasferendosi nella sua modesta casa per tre mesi per scoprire le gioie della vita familiare. Violette accetta tenendo all’oscuro dell’accordo i propri figli. Cosa accadrà alla vita di ognuno?
Nomi e Cognomi
Regia: Sebastiano Rizzo; Drammatico; Italia – 2015
Interpreti: Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Marco Rossetti, Antonio Stornaiolo
Ore 21,15 TV2000 Canale 28 Durata: 1h 30m
Uno stimato giornalista rientra da Milano con la famiglia nella sua terra d’origine: un piccolo paese del Sud Italia. Metterà in luce i fatti riguardo a loschi traffici travestiti da legalità, risvegliando anche la coscienza civile dei suoi concittadini.
Un tema dedicato a “tutti i giornalisti e cronisti che hanno esercitato la loro professione con coerenza e amore incrollabili, senza scendere a compromessi”.
Lascia un commento