La sottile linea rossa
Regia: Terrence Malick; guerra, USA 1998
Interpreti: Jim Caviezel, Sean Penn, Nick Nolte, Ben Chaplin, Elias Koteas, John Cusack, Adrien Brody, John C. Reilly, George Clooney, John Travolta
Ore 21.10, Rai Movie, canale 24; durata: 170′
Terzo lungometraggio di Terrence Malick dopo “La rabbia giovane” e “I giorni del cielo”, il film “La sottile linea rossa” (arrivato a distanza di ben vent’anni dal suo ultimo lavoro) è tratto dal romanzo di James Jones, scrittore statunitense ex combattente ch’era stato ferito nella battaglia di Guadalcanal, nelle Isole Salomone, episodio della seconda guerra mondiale sul fronte dell’Oceano Pacifico. Ed è proprio durante la campagna di Guadalcanal che è ambientato il film, con un battaglione dell’esercito americano che – agli ordini del colonnello Gordon Tall (interpretato da Nick Nolte) – viene mandato a conquistare un campo d’aviazione giapponese.
![](https://www.insidetheshow.it/wp-content/uploads/2020/07/La-sottile-linea-rossa.jpg)
La sottile linea rossa
L’assurdità della guerra fa da sfondo alle vicende umane dei singoli: un disertore che torna sui suoi passi e decide di sacrificarsi per i propri commilitoni, un capitano che si rifiuta di eseguire gli ordini e per questo viene destituito, un soldato semplice lasciato dalla moglie. Ma c’è anche un altro grande protagonista del film: la natura incontaminata e impervia di quelle remote isole del Pacifico.
Numerosi premi e nomination, un cast stellare e le lodi della critica, che ha parlato di un “film animato dalle più nobili intenzioni civili” (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 127, 1999), un film in cui il tema della guerra è “la porta attraverso la quale Malick ha scelto di passare per poterci dire qualcosa di radicale (e forse, in definitiva, di indicibile) sull’irriducibilità dell’altro” (Cineforum, n. 382, marzo 1999).
Lascia un commento