Il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo Diodato si esibirà sul prestigioso palco del Teatro antico di Taormina, mercoledì 5 agosto 2020 (ore 21), per l’esclusiva data del tour “Concerti di un’altra estate”: il concerto inaugura la prestigiosa programmazione dell’edizione 2020 di Sotto il Vulcano, la rassegna itinerante di spettacoli dal vivo per la valorizzazione del territorio Taormina / Etna a cura di Sopra La Panca, in collaborazione con il Comune di Taormina, il Comune di Catania, il Comune di Zafferana Etnea, l’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, Puntoeacapo Srl e il sostegno di Parco dell’Etna, Fipe, AAT Associazione albergatori Taormina, Assomusica, Radio studio Centrale, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Sotto il Vucano dal 1999, grazie alla musica dal vivo ha creato un circuito turistico ideale per il pubblico che ama la musica popolare contemporanea ed i suoi cantautori.
“Torniamo a vivere, spensierati, torniamo alle emozioni, via tutti i fantasmi, cantiamo oltre ogni pezzo di stoffa che ci imbriglia le parole, torniamo alla normalità, emozioniamoci di nuovo e state certi che da noi si entra sani e si torna rinnovati. Grazie Antonio Diodato per averci dato il privilegio di organizzare un tuo concerto”, afferma Nuccio La Ferlita.
Il 2020 è l’anno della consacrazione per DIODATO: ha vinto con “Fai Rumore” (certificata platino) il Festival di Sanremo 2020, il Premio della critica Mia Martini Sanremo 2020, il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web Sanremo 2020 e il Premio Lunezia. L’8 maggio gli è stato assegnato il premio David di Donatello “Miglior canzone originale” per il brano “Che vita Meravigliosa”, scritto da Diodato per il film “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek, affermandosi come unico artista italiano solista ad aver vinto sia il Festival di Sanremo che il Premio David, per di più nello stesso anno e con due canzoni diverse, entrambe contenute nel disco “CHE VITA MERAVIGLIOSA”. Il brano è anche candidato ai Nastri d’Argento.
Biglietti disponibili su www.puntoeacapo.uno e nei circuiti abituali con posti numerati, nominali, secondo nuove disposizioni sanitarie e in assoluta sicurezza
Lascia un commento