Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / The Great – Stagione 1 – Recensione della serie Hulu con Elle Fanning e Nicholas Hoult

The Great – Stagione 1 – Recensione della serie Hulu con Elle Fanning e Nicholas Hoult

Giorgia Terranova Recensioni Ago 8th, 2020 0 Comment

The Great, serie tv Hulu creata da Tony McNamara, è una delle migliori novità del 2020. Sceneggiatore dello straordinario La Favorita, Namara rappresenta uno spaccato della Russia del ‘700 con ironia e sarcasmo, una satira spiazzante, divertente e frizzante. Il cast comprende due straordinari attori, star internazionali che danno alla serie quel tocco unico ed effervescente che rende The Great uno show imperdibile; Elle Fanning e Nicholas Hoult, rispettivamente nei panni di una giovane Catherine, Imperatrice di Russia, e dell’Imperatore Peter, futuri Caterina La Grande e Pietro III di Russia, creano un connubio perfetto. Liberamente ispirata alla storia di Caterina La Grande, come citano i titoli di testa è “una storia a tratti vera“, e un prodotto che può ancora definirsi originale, sospeso tra realtà Storiche e situazioni surreali, con il genere del comedy drama che si rivela la miglior scelta stilistica.

The Great

Elle Fanning e Nicholas Hoult in una scena della serie tv

Irriverente e brillante, tra palazzi sontuosi e una vita di corte dedita allo sfarzo e alla violenza gratuita: all’idea che tutto sia dovuto, lecito e permesso al giovane e immaturo Imperatore di Russia. Entrando nelle sue grazie non si teme più per la propria vita, ma non bisogna mai lamentarsi, accettando qualsiasi sua decisione. Infantile, ingenuo, volgare e ignorante, Peter sembra più impegnato a organizzare feste e balli, a bere, mangiare e, immancabilmente, distruggere bicchieri di cristallo gettandoli a terra, al grido di “Huzzah“. Ai limiti del sadismo e del delirio di onnipotenza, Peter vede la giovane Catherine solo come una donna da mostrare e da cui un giorno poter avere un erede. D’altra parte Catherine sognava con Peter un futuro d’amore ricco di romanticismo e scandito da lunghe passeggiate nei boschi e visite ai soldati sul campo di battaglia. Governare insieme la Russia, cambiando radicalmente la vita di corte e introducendo lo studio della letteratura e della scienza. Un’idea a cui Catherine dovrà rinunciare giorno dopo giorno. Almeno fino a quando non sarà la possibilità di un colpo di Stato a farsi strada nella sua mente rivoluzionaria e sognatrice.

Un’atmosfera sfavillante e briosa che accompagna qualsiasi scena e sequenza, tra i piani di Catherine all’oscuro del marito e della sua cerchia di sudditi, in compagnia del pauroso e incredulo Orlo, della fedele Marian e dell’amato Leo. Tra ricevimenti e cene dove a regnare sono il lusso e lo sfarzo: dagli abiti ai cibi, dai gioielli alle decorazioni delle sale. Il palazzo nel quale si svolge l’intera narrazione è un’esplosione di colori, dove si predilige l’uso del dorato, del giallo, del rosso e del rosa, per una fotografia satura caratterizzata da tinte nitide e definite. Divertente e drammatica al tempo stesso, The Great racconta un mondo disinteressato e brutale, dove il destino della Russia è nelle mani del caso, ma lo fa con un perfetto umorismo, talvolta esplicito, talvolta sottile e tagliente. Lo show però non è neanche solo questo: metafora di temi come l’importanza dell’accettazione da parte degli altri, indipendentemente dal proprio rango sociale, ma anche di cosa si è disposti a fare per godere di quei privilegi a cui si è abituati e che spesso costano cari. Fedeltà, amore, strategia, crescita e obiettivi coinvolgono non solo i protagonisti, ma anche i personaggi secondari come Marian, Olro, e Leo, l’arcivescovo Archie, i fedeli amici e confidenti di Peter, Georgina e Grigor, e tutti coloro che ruotano attorno all’assurda e spensierata vita di corte dell’Imperatore di Russia.

The Great

Elle Fanning e Phoebe Fox (Marian) in una scena delle serie tv

Durante l’evoluzione narrativa che accompagna l’intera serie i due protagonisti cambieranno, impareranno dai loro stessi errori, e daranno vita a situazioni sorprendenti e inaspettate, ricche di colpi di scena. Con una sceneggiatura impeccabile e un’interpretazione di tutti gli attori magistrale, lo show si colloca in una particolare cornice storica. Per quanto possa non riportare con esattezza le svolte storiche che fecero parte dell’epoca, rappresenta un Impero sull’orlo del tracollo, una serie di combattimenti in cui centinaia di soldati muoiono, in nome di un sovrano a cui non sembra importare il futuro della nazione. E questo non può che definirsi una situazione realmente accaduta in passato, e non per forza riferita alla Russia del 1700. Un’amarezza che lascia spazio alla commedia, con momenti di leggerezza, intensità e puro cinema. The Great è una serie da gustare puntata dopo puntata, addentrandosi sempre di più nel mondo che è stata capace di creare, nell’interiorità di ogni personaggio con cui l’empatia scatta dal primo sguardo durante il primo episodio. In onda su StarzPlay e nata come miniserie, a luglio, a pochi mesi dalla sua uscita, The Great è stata rinnovata per una seconda stagione, da cui ci si aspettano altri 10 straordinari episodi.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Giorgia Terranova

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Emanuela Di Matteo Gen 21st, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Roberto Lasagna Gen 21st, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
Gen 21st, 2021

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133