Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Recensione – Frankenweenie
  • Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / The Great – Stagione 1 – Recensione della serie Hulu con Elle Fanning e Nicholas Hoult

The Great – Stagione 1 – Recensione della serie Hulu con Elle Fanning e Nicholas Hoult

Giorgia Terranova Recensioni Ago 8th, 2020 0 Comment

The Great, serie tv Hulu creata da Tony McNamara, è una delle migliori novità del 2020. Sceneggiatore dello straordinario La Favorita, Namara rappresenta uno spaccato della Russia del ‘700 con ironia e sarcasmo, una satira spiazzante, divertente e frizzante. Il cast comprende due straordinari attori, star internazionali che danno alla serie quel tocco unico ed effervescente che rende The Great uno show imperdibile; Elle Fanning e Nicholas Hoult, rispettivamente nei panni di una giovane Catherine, Imperatrice di Russia, e dell’Imperatore Peter, futuri Caterina La Grande e Pietro III di Russia, creano un connubio perfetto. Liberamente ispirata alla storia di Caterina La Grande, come citano i titoli di testa è “una storia a tratti vera“, e un prodotto che può ancora definirsi originale, sospeso tra realtà Storiche e situazioni surreali, con il genere del comedy drama che si rivela la miglior scelta stilistica.

The Great

Elle Fanning e Nicholas Hoult in una scena della serie tv

Irriverente e brillante, tra palazzi sontuosi e una vita di corte dedita allo sfarzo e alla violenza gratuita: all’idea che tutto sia dovuto, lecito e permesso al giovane e immaturo Imperatore di Russia. Entrando nelle sue grazie non si teme più per la propria vita, ma non bisogna mai lamentarsi, accettando qualsiasi sua decisione. Infantile, ingenuo, volgare e ignorante, Peter sembra più impegnato a organizzare feste e balli, a bere, mangiare e, immancabilmente, distruggere bicchieri di cristallo gettandoli a terra, al grido di “Huzzah“. Ai limiti del sadismo e del delirio di onnipotenza, Peter vede la giovane Catherine solo come una donna da mostrare e da cui un giorno poter avere un erede. D’altra parte Catherine sognava con Peter un futuro d’amore ricco di romanticismo e scandito da lunghe passeggiate nei boschi e visite ai soldati sul campo di battaglia. Governare insieme la Russia, cambiando radicalmente la vita di corte e introducendo lo studio della letteratura e della scienza. Un’idea a cui Catherine dovrà rinunciare giorno dopo giorno. Almeno fino a quando non sarà la possibilità di un colpo di Stato a farsi strada nella sua mente rivoluzionaria e sognatrice.

Un’atmosfera sfavillante e briosa che accompagna qualsiasi scena e sequenza, tra i piani di Catherine all’oscuro del marito e della sua cerchia di sudditi, in compagnia del pauroso e incredulo Orlo, della fedele Marian e dell’amato Leo. Tra ricevimenti e cene dove a regnare sono il lusso e lo sfarzo: dagli abiti ai cibi, dai gioielli alle decorazioni delle sale. Il palazzo nel quale si svolge l’intera narrazione è un’esplosione di colori, dove si predilige l’uso del dorato, del giallo, del rosso e del rosa, per una fotografia satura caratterizzata da tinte nitide e definite. Divertente e drammatica al tempo stesso, The Great racconta un mondo disinteressato e brutale, dove il destino della Russia è nelle mani del caso, ma lo fa con un perfetto umorismo, talvolta esplicito, talvolta sottile e tagliente. Lo show però non è neanche solo questo: metafora di temi come l’importanza dell’accettazione da parte degli altri, indipendentemente dal proprio rango sociale, ma anche di cosa si è disposti a fare per godere di quei privilegi a cui si è abituati e che spesso costano cari. Fedeltà, amore, strategia, crescita e obiettivi coinvolgono non solo i protagonisti, ma anche i personaggi secondari come Marian, Olro, e Leo, l’arcivescovo Archie, i fedeli amici e confidenti di Peter, Georgina e Grigor, e tutti coloro che ruotano attorno all’assurda e spensierata vita di corte dell’Imperatore di Russia.

The Great

Elle Fanning e Phoebe Fox (Marian) in una scena delle serie tv

Durante l’evoluzione narrativa che accompagna l’intera serie i due protagonisti cambieranno, impareranno dai loro stessi errori, e daranno vita a situazioni sorprendenti e inaspettate, ricche di colpi di scena. Con una sceneggiatura impeccabile e un’interpretazione di tutti gli attori magistrale, lo show si colloca in una particolare cornice storica. Per quanto possa non riportare con esattezza le svolte storiche che fecero parte dell’epoca, rappresenta un Impero sull’orlo del tracollo, una serie di combattimenti in cui centinaia di soldati muoiono, in nome di un sovrano a cui non sembra importare il futuro della nazione. E questo non può che definirsi una situazione realmente accaduta in passato, e non per forza riferita alla Russia del 1700. Un’amarezza che lascia spazio alla commedia, con momenti di leggerezza, intensità e puro cinema. The Great è una serie da gustare puntata dopo puntata, addentrandosi sempre di più nel mondo che è stata capace di creare, nell’interiorità di ogni personaggio con cui l’empatia scatta dal primo sguardo durante il primo episodio. In onda su StarzPlay e nata come miniserie, a luglio, a pochi mesi dalla sua uscita, The Great è stata rinnovata per una seconda stagione, da cui ci si aspettano altri 10 straordinari episodi.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Giorgia Terranova

Articoli correlati

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Articoli

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Luca Biscontini Apr 22nd, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Mario Galeotti Apr 22nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
22Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il generale Della Rovere Regia: Roberto Rossellini; drammatico, Italia/Francia 1959 Interpreti: Vittorio

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
21Apr2021 0 Comment

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Le sale cinematografiche italiane riaprono le porte e riaccendono gli schermi. Una

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi
21Apr2021 0 Comment

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi

Dopo essere stato il primo film italiano, dopo La vita è bella, ad

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand
21Apr2021 0 Comment

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand

The Nest – L’inganno, di Sean Durkin con Jude Law e Carrie

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster
21Apr2021 0 Comment

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster

Diretto da Destin Daniel Cretton e interpretato da Simu Liu nel ruolo

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile
21Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile

Mai Stati Uniti Regia: Carlo Vanzina; Commedia; Italia, 2013 Interpreti: Ambra Angiolini,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
20Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Sulla mia pelle Regia: Alessio Cremonini; Drammatico; Italia, 2018 Interpreti: Alessandro Borghi,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile
19Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile

L’innocente Regia: Luchino Visconti; Drammatico; Italia, Francia, 1976 Interpreti: Giancarlo Giannini, Laura

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile
18Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile

I ladri Regia: Lucio Fulci; comico, Italia 1959 Interpreti: Totò, Armando Calvo,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile
17Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile

Il rapporto Pelican (The Pelican Brief) Regia: Alan J. Pakula; Thriller; USA, 1993

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival
16Apr2021 0 Comment

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Emilia Romagna

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita
16Apr2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. Venditore

Prima anticipazione del FEFF 23
16Apr2021 0 Comment

Prima anticipazione del FEFF 23

Non sono tre episodi quelli che compongono Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio
16Apr2021 0 Comment

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio

Iervolino Entertainment (“IE”), società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi per

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
Apr 22nd, 2021

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
Apr 22nd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
Apr 21st, 2021

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Commenti Recenti

Avatar
Rosanna pichelli
Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133