Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Wonder Pictures anche quest’anno a Venezia, con 5 film

Wonder Pictures anche quest’anno a Venezia, con 5 film

Giulia Ercolani Eventi Set 3rd, 2020 0 Comment

I Wonder Pictures anche quest’anno è presente a Venezia. Ribadisce il suo impegno nel proporre un cinema originale e di qualità e anche quest’anno è presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove supporta il cinema internazionale indipendente e molti autori e storie emiliano-romagnole.

“Vado a Venezia da venticinque anni – spiega il fondatore di I Wonder Andrea Romeo – e visto che Cicutto e Barbera hanno avuto il coraggio e la lungimiranza di immaginare la manifestazione anche per il 2020, nonostante le tante complessità e restrizioni, mi sarei sentito un disertore a non partecipare e non scommettere su questa edizione“.

Nel concorso internazionale I Wonder punta su Never Gonna Snow Again di Małgorzata Szumowska e Michał Englert, un film magico che come la neve si deposita sull’immaginario dello spettatore, sulle prime lievemente e poi stratificandosi un fiocco alla volta fino a conquistarlo appieno. Potente e riuscito, il film ha un protagonista già noto ai fan di Stranger Things che promette di conquistare il pubblico internazionale. Sarà il candidato della Polonia per gli Oscar 2021.

In Orizzonti invece la scommessa di I Wonder è un film francese: La Troisième guerre, prodotto a Parigi da Capricci Films e rappresentato internazionalmente dal colosso francese Wild Bunch, ma scritto e diretto dal giovane bolognese Giovanni Aloi. Un esordio internazionale di primissimo piano quello di Aloi, che dirige una squadra di rilevantissimi giovani attori francesi: Anthony Bajon, Orso d’argento Berlino con The Prayer dei fratelli Dardenne, Karim Leklou che ha debuttato nel 2009 in Un prophète di Jacques Audiard e la vincitrice del Premio César come miglior attrice Leïla Bekhti.

Sono ben tre inoltre i film distribuiti da I Wonder Pictures che popoleranno il denso programma delle Giornate degli Autori.

Nilde il tempo delle donne di Peter Marcias, girato nel reggiano dalla Movimento Film di Mario Mazzarotto e supportato da BPER Banca, ci porta guidati da Paola Cortellesi a conoscere la straordinaria avventura politica di Nilde Iotti. Attraverso immagini di repertorio e testimonianze (tra cui quelle di Rosa Russo Iervolino, Luciana Castellina, Livia Turco, Giorgio Napolitano, Cecilia Mangini, Luisa Lama, Sergio Mattarella, Piera Degli Esposti, Loretta Giaroni, Michela Murgia, Elly Schlein, Marwa Mahmoud) e i suoi pensieri restituiti dall’attrice Paola Cortellesi, la vicenda umana e politica di Nilde Iotti deraglia dal sentiero biografico e penetra nel vivo delle nostre esistenze, oggi rese migliori dal suo coraggio che scardinò tabù ed emancipò la società civile italiana. Come se l’appassionante storia di Nilde appartenesse a tutti noi. Un viaggio in compagnia di un’anima nobile, una figura scomoda ed emblematica del Novecento che ha segnato le tappe di una crescita collettiva e scandito il tempo delle donne. In collaborazione con Sky Arte HD e Unipol Biografilm Collection.

50 – Santarcangelo Festival di Michele Mellara e Alessandro Rossi è uno straordinario viaggio attraverso centinaia di spettacoli, compagnie, parole, incontri, passioni, delusioni, tempeste. Dal teatro politico/popolare dei primi anni Settanta al teatro delle compagnie e al Terzo Teatro degli anni Ottanta, dal teatro dell’attore al teatro della performance e, infine, al Festival senza teatro: il festival delle arti. Santarcangelo Festival è uno specchio fedele delle tendenze dell’arte performativa del nostro paese e del loro cambiamento, è un pezzo significativo della nostra storia, artistica, politica e sociale. In collaborazione con Sky Arte HD e Unipol Biografilm Collection.

Extraliscio – Punk da balera, di Elisabetta Sgarbi, presenta la straordinaria avventura di Mirco Mariani alla riscoperta della tradizione del liscio romagnolo, quello vero, quello che “si balla finché non entra la luce dell’alba”, finché la gente ce la fa e ha voglia di ballare, incontra suoni e luoghi nuovi, incrocia traiettorie impensabili, dalla musica elettronica, al rock, al pop mentre la Romagna incontra il mondo. Circa cinque anni fa Moreno il Biondo, leggendario capo orchestra di Casadei, star del liscio e delle balere, principe del clarinetto, incontra Mirco Mariani, sperimentatore di suoni, compositore raffinato, conoscitore e collezionista unico di strumenti antichi e rari. Così, sotto i buoni auspici di Riccarda Casadei (figlia di Secondo Casadei), i due musicisti, di formazione così diversa, ma accomunati dall’amore e dalla dedizione assoluta alla musica, fondano Extraliscio. Non poteva mancare, nella formazione originale, la voce di Romagna mia nel mondo, l’Alain Delon della Romagna, Mauro Ferrara. In collaborazione con Unipol Biografilm Collection.

“Abbiamo scelto questi film perché raccontano tre importanti storie del nostro territorio e che dall’Emilia-Romagna sono partite per diventare patrimonio di tutti. La selezione di questi tre film a Venezia – racconta Andrea Romeo – è una fortunata circostanza che dimostra il gran lavoro fatto in questi anni dalla Regione e il grande impegno della nostra casa di distribuzione, che è nata a Bologna sette anni fa e continua ad avere una grande attenzione e un rapporto speciale con la Regione da cui opera per portare in tutt’Italia (in sala e in televisione) le più interessanti storie italiane e internazionali. Sono oltre 150 i film distribuiti in questi anni, anche con la complicità della Unipol Biografilm Collection.  Fare distribuzione cinematografica da Bologna, mentre quasi tutti gli altri hanno sede a Roma o Milano, è una sfida che sette anni fa sembrava impossibile e che è stata invece premiata dal buon successo delle ultime stagioni in cui I Wonder ha superato il mezzo milione di spettatori scalando la classifica dei distributori nazionali dal 23esimo posto nel 2017 al 15esimo nel 2019.” 

I Wonder ha sempre partecipato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con film importanti come Ex Libris di Frederick Wiseman, Il Gioco delle coppie di Olivier Assayas, The Unknown Known di Errol Morris. Ha vinto due volte la sezione Orizzonti con Liberami di Federica Di Giacomo (2016) e Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli (2017). Nel 2014 I Wonder partecipò al concorso con The Look of Silence che vinse il Gran Premio della Giuria. Nel 2017 con Hannah di Andrea Pallaoro che portò a Charlotte Rampling la Coppa Volpi.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

50 – Santarcangelo Festival da oggi su #iorestoinSALA e  IWONDERFULL

Eventi

50 – Santarcangelo Festival da oggi su #iorestoinSALA e IWONDERFULL

Giulia Ercolani Mar 31st, 2021
Dal 1 aprile su IWONDERFULL due feroci ritratti di Peter Greenaway

Notizie

Dal 1 aprile su IWONDERFULL due feroci ritratti di Peter Greenaway

Giulia Ercolani Mar 31st, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
Apr 9th, 2021

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133