Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / InsideTheBook: “Il volto nudo” di Sidney Sheldon

InsideTheBook: “Il volto nudo” di Sidney Sheldon

Mario Galeotti Libri Set 20th, 2020 0 Comment

Il volto nudo (titolo originale The Naked Face) è il primo romanzo best seller di Sidney Sheldon (Chicago 1917 – Los Angeles 2007), pubblicato per la prima volta nel 1970.

Sheldon aveva iniziato alla Universal come revisore di manoscritti negli anni Trenta. Autore di musical a Broadway e sceneggiatore di successo a Hollywood, nel 1948 si aggiudicò l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale con il film di Irving Reis Vento di primavera (The Bachelor and the Bobby-Soxer, 1947), interpretato da Cary Grant, Myrna Loy, Shirley Temple, e alla fine degli anni Cinquanta vinse un Tony Award per il musical Redhead. Diresse lui stesso un film, La sposa sognata (Dream Wife, 1953) prodotto dalla MGM. Fu anche autore televisivo e ideò due serie molto popolari: Strega per amore (I Dream of Jeannie) con Larry Hagman e Barbara Eden, prodotta tra il 1965 e il 1970, e Cuore e batticuore (Hart to Hart) con Robert Wagner, andata in onda per cinque stagioni dal 1979 al 1984. Nel 1970 esordì con il primo di diciotto libri, il thriller Il volto nudo, registrando vendite notevoli. L’ultimo romanzo risale al 2004, Hai paura del buio ? (Are you Afraid of the Dark ?), e l’anno dopo è uscita l’autobiografia dal titolo The Other Side of Me.

Il volto nudo racconta l’avvincente storia di Judd Stevens, uno stimato psicanalista di Manhattan che si ritrova al centro di una serie di omicidi (vengono assassinati un suo paziente omosessuale, la sua segretaria Carol e più tardi un investigatore privato ingaggiato da Stevens) attirandosi i sospetti della polizia, per scoprire però che in realtà il vero bersaglio del killer è proprio lui. Ma perché qualcuno lo vorrebbe morto? Sapremo che la sua unica colpa è stata quella di avere tra i suoi clienti la moglie di un pericoloso capo mafia, Anthony DeMarco, allarmato dai possibili compromettenti racconti della donna nel corso delle sedute di psicanalisi. Ritmo incalzante, personaggi bene delineati, colpi di scena: decisamente un grande esordio.

Il racconto di Sidney Sheldon ha avuto una bella trasposizione cinematografica nel 1984 ad opera di Bryan Forbes, che ne ha firmato la sceneggiatura e la regia: A faccia nuda (The Naked Face), con protagonista l’attore inglese Roger Moore, all’epoca ancora molto in auge.

Bryan Forbes

Un anno prima del suo ultimo film nei panni di 007 (Bersaglio mobile, 1985, regia di John Glen), Roger Moore interpretava dunque il dottor Judd Stevens. Famoso per aver impersonato, oltre all’agente segreto al servizio di Sua Maestà, anche l’avventuriero gentiluomo Simon Templar nato dalla penna di Leslie Charteris e protagonista di una nota serie televisiva britannica prodotta dal 1962 al 1969, o il ricco nobile inglese Lord Brett Sinclair di Attenti a quei due al fianco di Tony Curtis, attore elegante e dotato di uno humour tipicamente british che gli impediva di prendersi troppo sul serio, Moore dimostrò senza dubbio una buona dose di coraggio nella scelta di apparire in un ruolo che si discostava alquanto dall’immagine abituale dei film d’azione e delle serie Tv che lo avevano reso celebre in tutto il mondo. Probabilmente, quando ancora la sua fama era legata al personaggio di James Bond e l’attore era in procinto di lavorare (a dire il vero, controvoglia) all’ultimo dei suoi sette film nei panni dell’eroe creato dallo scrittore londinese Ian Fleming (Vivi e lascia morire, L’uomo dalla pistola d’oro, La spia che mi amava, Moonraker – Operazione spazio, Solo per i tuoi occhi, Octopussy e infine Bersaglio mobile), il cinquantasettenne Roger Moore aveva capito che ormai, nonostante l’immutato fascino, la sua carriera non poteva più dipendere dalle scanzonate personificazioni di agili eroi dotati di non comune ingegno, di un giusto pizzico di ironia e di un ottimo ascendente sul pubblico femminile. A prima vista rischiosa e controproducente, tale scelta si rivelò invece azzeccata, perché A faccia nuda è senz’altro una delle sue migliori prove d’attore in assoluto.

Come già nel 1970 con il thriller L’uomo che uccise se stesso diretto da Basil Dearden, anche nel caso del film di Forbes il belloccio – e accusato spesso dai critici di essere inespressivo – Roger Moore apparve credibile in un ruolo drammatico e di spessore per lui insolito, come quello dello psicanalista Judd Stevens per l’appunto. Al suo fianco, Anne Archer nel ruolo della tormentata moglie del capo mafia, Rod Steiger in quello del poliziotto rancoroso e ostile, Elliott Gould che interpreta il corrotto detective Angeli, Art Carney l’investigatore privato. Alla fine del film, dopo che Stevens ha salva la vita grazie al provvidenziale arrivo di McGreavy (Rod Steiger) e una squadra di agenti, tutto sembra essersi ricomposto per il meglio e ritroviamo il protagonista fare visita come di consueto alla tomba della giovane moglie (come già in apertura di film), quando viene raggiunto da Ann (Anne Archer) che vuole scusarsi per avergli causato indirettamente tanti guai. I due si allontanano insieme e sembra il preludio di una bella amicizia (o forse qualcosa di più) ma all’improvviso uno sparo in lontananza colpisce la donna, che cade a terra priva di vita. La voce di Roger Moore che, guardando fuori campo, grida agli aguzzini “Bastards !”, un attimo prima che i titoli di coda scorrano sulle note della musica composta da Michael J. Lewis, rimane uno dei punti più alti della sua carriera.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Articoli

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Luca Biscontini Giu 7th, 2023
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Notizie

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Giulia Ercolani Giu 6th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
06Giu2023 0 Comment

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

I Wonder Pictures, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è lieta di annunciare

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
06Giu2023 0 Comment

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno
06Giu2023 0 Comment

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno

Prima dell’uscita nelle sale con I Wonder Pictures del nuovo lavoro di Nicolas Philibert, Sur

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema
06Giu2023 0 Comment

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema

Questa è la storia di Walter e della più incredibile estate della

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar
06Giu2023 0 Comment

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar

Francesco Bagnaia, pilota motociclistico e campione del mondo in carica di MotoGP, interpreta

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori
06Giu2023 0 Comment

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori

Un altro, ennesimo, straordinario successo per l’Etna Comics, evento iniziato giovedì 1

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema
05Giu2023 0 Comment

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema

In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Giu 7th, 2023

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
Giu 6th, 2023

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
Giu 6th, 2023

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133