Il bacio della pantera
Regia: Paul Schrader; Horror, thriller erotico, USA, 1982
Interpreti: Nastassja Kinski, Malcolm McDowell, John Heard, Annette O’Toole, Ruby Dee, Ed Begley jr.
Ore 0.50 Rete 4, Canale 4; durata: 118’.
Remake del classico horror di Jacques Tourneur realizzato dal regista Paul Schrader già sceneggiatore di Taxi Driver, Il bacio della pantera versione 1982 è un viaggio immersivo nella psico-sessualità repressa e incestuosa, che vibra di fascino per la presenza di Irina/Nastassja Kinski, conturbante e insieme angelica, e per quello di Malcolm McDowell, in uno dei suoi ruoli più intensi dai tempi di Arancia meccanica. Schrader sa bene che l’originale di Jacques Tourneur, del 1942, è un pilastro del genere horror in grado di spronare l’immaginazione di generazioni di cineasti grazie ad un linguaggio cinematografico tutto giocato in sottrazione (Dario Argento, ad esempio, lo avrebbe citato in Suspiria), e il suo film, pur differente dall’originale anche nella vocazione a mostrare le metamorfosi senza allusioni, rifonda il mito regalando un racconto onirico di vibrante espressività, dove i due magnetici protagonisti permettono al cineasta di ripercorrere alcune delle sue ossessioni. La religione si staglia come una gabbia mentale che chiude gli individui nelle strettoie del bene e del male, con il sentimento amoroso bloccato da un terribile segreto che rischia di trasformare il gesto d’amore in pulsione mortale. Lo stile visivo è incendiario, con la fotografia di John Bailey e le note di Putting Out Fire con musica di Giorgio Moroder e testo di David Bowie.
Lascia un commento