Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Sedicicorto 2020, un successo in sala e on line

Sedicicorto 2020, un successo in sala e on line

Giulia Ercolani Eventi Ott 14th, 2020 0 Comment

Sedicicorto Forlì International Film Festival 2020, si chiude la diciassettesima edizione del festival del cortometraggio romagnolo. Un appuntamento che nel corso degli anni si è ritagliato un posto importante nel panorama di settore internazionale, come dimostra la selezione, ogni anno sempre più ricca numericamente e qualitativamente. Quest’anno il festival diretto da Gianluca Castellini può essere preso come “case history” per tutti gli eventi che dovranno confrontarsi con il mondo nell’era del Covid.

Alcuni numeri di questa edizione: 4.758 Film iscritti da 128 Paesi, di cui 469 italiani ( 9,9%),  214 film selezionati da 48 Paesi, di cui 40 italiani, con una rappresentanza di genere pari al 64,7% di autori uomini e il 36,3% di autrici donne.

Pensato come festival ibrido già da aprile, Sedicicorto, come la Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha confermato che la sala cinematografica è un posto sicuro, come dimostrato dal sold out registrato per tutte le proiezioni e gli eventi live.

Gli oltre 300 abbonamenti digitali acquistati su MyMovies.it, piattaforma all’avanguardia e con margini di crescita enormi, hanno confermato che l’interazione tra il mondo reale e quello virtuale offre l’opportunità di rivoluzionare il concetto stesso di festival, abbattendo confini fisici, sociali e culturali attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione che il lockdown ha portato in tutte le case.

Ancora numeri: Oltre 10.000 ore di visione, 30.000 utenti unici, un festival che ha superato i confini territoriali, con il 21% degli spettatori localizzati a Milano, a trecento chilometri dalla Sala San Luigi di Forlì, dove da venerdì 2 a giovedì 8 ottobre un pubblico in carne e ossa ha assistito alle proiezioni dei programmi speciali, della terza edizione di IranFest, rispettando le distanze di sicurezza, con la mascherina sul viso, in una sala sanificata dopo ogni proiezione. Sala San Luigi che ha riaperto il 15 giugno e che continua la sua programmazione, a dispetto di chi afferma che il cinema sul grande schermo ha fatto il suo tempo.

Non è così. Lo ha dimostrato Venezia, lo ha ribadito Sedicicorto, lo confermeranno tutti quei festival che nelle prossime settimane proietteranno i loro programmi in una sala.

L’appuntamento con Sedicicorto è per l’edizione 2021, la diciottesima, festeggiando la maggiore età di un piccolo grande festival riabbracciando una sala piena in ogni ordine di posti, ma anche continuando a portare i suoi film in giro per il mondo grazie alle proiezioni on line.

Come per tutti i festival, ci sono anche i premi. Di seguito la lista di tutti i riconoscimenti, anche se mai come quest’anno a Sedicicorto hanno vinto davvero tutti.

IL PALMARES DI SEDICICORTO 2020

ANIMARE Sezione dedicata ai film di animazione per bambini e ragazzi

Vince il premio LUMINOR
028 di Caussé, Collin, Grardel, Marchand, Merle, Meyran (France, 2019)

———————————————————————————————————————————————-

NO+D2 Sezione internazionale dedicata ai film brevissimi con durata non oltre i 2 minuti

Giuria composta da: 500 studenti tra i 13 e i 18 anni delle scuole medie e superiori del territorio di Forlì

Vince il premio LUMINOR Électrique, di François Le Guen (France, 2020)

———————————————————————————————————————————————-

CORTOINLOCO Sezione dedicata ai film di autori della regione E.R.

Giuria composta da: la scuola di Cinema di Cesena diretta da Giampaolo Mai

Vince il premio LUMINOR: Vomag di Riccardo Salvetti (Italy, 2020)

Vince il premio Womaninset: Gas Station di Olga Torrico (Italy, 2020)

———————————————————————————————————————————————–

EXPERIA Sezione internazionale dedicata ai film sperimentali. La giuria era composta da: I componenti dell’Associazione sedicicorto di Forlì.

Vince il premio LUMINOR: How to Disappear di Robin Klengel, Leonhard Mullner, Michael Stumpf (Austria, 2020).

———————————————————————————————————————————————–

IRANFEST Sezione dedicata da autori di origine Iraniana.

Giuria composta da: Milad Tangshir , Giancarlo Zappoli, Aitor Arenas Suso.

Vince il premio LUMINOR: Weekend di Ario Motevaghe (Iran 2019)

Menzione Speciale: The Visit di Azadeh Moussavi (Iran, 2020)

Sezione Animazione – Vince il premio LUMINOR The Eleventh Step di Maryam Kashkoolinia (Iran, 2020).

Menzione Speciale: Grandad was a Romantic di Maryam Mohajer (Iran, 2020)

—————————————————————————————————————————————–

CORTITALIA Sezione dedicata ai film di ogni genere realizzati da autori italiani o di origine italiana.

Giuria composta da: Elena Bouryka, Boris Sollazzo, Steve Della Casa

Vincono il premio LUMINOR EX AEQUO

La Grande Onda di Francesco Tortorella (Italy, 2020)

Settembre di Giulia Louise Steigerwalt (Italy, 2019)

———————————————————————————————————————————————–

ANIMALAB Sezione dedicata ai film di internazionali di animazione.

Giuria composta da: JooYoung Soheili, Monica Manganelli, Virgilio Villoresi

Vince il premio LUMINOR: Daughter di Daria Kashcheeva (Czech Rep., 2019)

———————————————————————————————————————————————–

MOVIE Sezione dedicata ai film internazionali di fiction e documentari

Giuria composta da: Sandrine Cassidy, Giacomo Manzoli, Laurence Boyce.

Vince il premio LUMINOR: The Present di Farah Nabulsi (Palestine, 2019)

Menzione Speciale: Bebaak di Iqbal Shazia (India, 2019)

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

SEDICICORTO 2020 Celebra The Amazing Fratelli D’Innocenzo

Eventi

SEDICICORTO 2020 Celebra The Amazing Fratelli D’Innocenzo

Giulia Ercolani Ago 18th, 2020
Sedicicorto 2020, Cortitalia tra passato e futuro

Eventi

Sedicicorto 2020, Cortitalia tra passato e futuro

Giulia Ercolani Lug 23rd, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
Feb 26th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
Feb 25th, 2021

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
Feb 25th, 2021

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133