Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / I Ritrovati / Elysium – Recensione

Elysium – Recensione

Anna “MissKdiCinema” Scali I Ritrovati Ott 20th, 2020 0 Comment

Se c’è una cosa che si ravvisa in Blomkamp è il suo modo di concepire il cinema. Un universo futuristico, ma tangibile, nel quale reale e irreale si invadono, si intersecano dentro scenari emotivi che braccano la sopravvivenza. È sempre una rincorsa alla vita quella che vediamo. Lo è stata nel suo primo District 9 (2009), in Humandroid (2015) e lo è in Elysium.

Nato nel Sud Africa ciò che il regista ammette di inquadrare è un inconscio che non smette di presentarsi. Per questo Elysium e District sembrano stessi filamenti di un dna cinematografico. Quelli di Blomkamp sono ricordi d’infanzia anestetizzati con effetti speciali, visioni di disequilibri sociali e politiche disumanizzate. È la firma di un giovane talento che pone domande su celluloide distopica e le fa accendere negli occhi del pubblico.

Su Elysium, pianeta artificiale a due passi dalla terra, non si invecchia e non si muore. Ricorda i campi elisi, ma siamo nel 2154 e i meravigliosi paradisi di superiorità sociale che vediamo, sono quelli di una élite di prescelti che hanno avuto i soldi per viverci. Max (Damon) invece sta sulla terra, sprofondata nella malattia e nel degrado più dimenticato. Colpito da una dose massiccia di radiazioni vede in quel mondo satellitare l’unica speranza di salvezza.

Nel mezzo una massa di dati criptati che potrebbero salvare il mondo, una Jodie Foster scellerata ma troppo robotica e uno Sharlto Copley tanto bravo da suscitare un’empatica rabbia psicopatica. Matt Damon è il doppio senso. La sua espressività monotona non trasmette quel pathos che si vorrebbe da uno che ha sulle spalle la redenzione sua e del mondo. Poi però si pensa al fatto che nessuno l’ha presentato come un eroe. Non abbiamo di fronte Jason Bourne, ma un condannato a morte qualunque invischiato in una guerra e con una manciata di antidolorifici in mano. Così tutto torna: ogni mancata espressione assume il proprio significato, in quell’esoscheletro triste e spaesato che non ha più alcuna certezza, tanto perdente da un lato quanto sovversivo dall’altro.

Blomkamp resta coerente con se stesso, ma è bene chiarire che Elysium non è District 9. L’impatto psicologico è più flebile, alcune soluzioni sono improbabili e a volte le scene d’azione si aggrovigliano troppo su se stesse. Per fortuna il ritmo cede poche volte il passo alla noia e la reale discarica di Città del Messico protegge l’ambientazione.

 

 

 

 

Non vuole essere “politico” dice il regista, ma se il racconto di certi scenari arriva anche al cinema è perché qualcuno riesce a costruirne l’impianto senza sintetizzare troppo sulla morale. Colpisce con meno potenza del capolavoro d’esordio, ma la sua lotta di classe si guarda volentieri (per una volta), in quello che è stato definito “social sci-fi*”.

TRAILER:

 

SCHEDA FILM:

Titolo: Elysium
Regia: Neill Blomkamp
Sceneggiatura: Neill Blomkamp
Cast: Matt Damon, Jodie Foster, Sharlto Copley, Alice Braga, Diego Luna, Wagner Moura, William Fichtner, Talisa Soto
Genere: fantascienza
Durata: 109’
Produzione: Media Rights Capital, QED International, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Warner Bros Pictures Italia
Nazione: Usa
Uscita: 29/08/2013.

* Valentina Martelli.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Anna “MissKdiCinema” Scali

"I'll be back!"

Articoli correlati

Ciak weekend! Sabato 16 luglio: L’uomo della pioggia di Francis Ford Coppola

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 16 luglio: L’uomo della pioggia di Francis Ford Coppola

Mario Galeotti Lug 14th, 2022
SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

Roberto Lasagna Giu 10th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
06Giu2023 0 Comment

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

I Wonder Pictures, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è lieta di annunciare

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
06Giu2023 0 Comment

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno
06Giu2023 0 Comment

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno

Prima dell’uscita nelle sale con I Wonder Pictures del nuovo lavoro di Nicolas Philibert, Sur

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema
06Giu2023 0 Comment

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema

Questa è la storia di Walter e della più incredibile estate della

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar
06Giu2023 0 Comment

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar

Francesco Bagnaia, pilota motociclistico e campione del mondo in carica di MotoGP, interpreta

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori
06Giu2023 0 Comment

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori

Un altro, ennesimo, straordinario successo per l’Etna Comics, evento iniziato giovedì 1

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema
05Giu2023 0 Comment

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema

In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Giu 7th, 2023

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
Giu 6th, 2023

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
Giu 6th, 2023

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133