Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festa del Cinema di Roma, calendario Day8

Festa del Cinema di Roma, calendario Day8

Giulia Ercolani Eventi Ott 22nd, 2020 0 Comment

Gabriele Mainetti sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato che si svolgerà oggi, giovedì 22 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, nel programma della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il regista e sceneggiatore romano, pluripremiato autore di Lo chiamavano Jeeg Robot (presentato nel 2015 proprio alla Festa del Cinema), parlerà al pubblico della sua carriera artistica che lo ha visto anche attore e successivamente fondatore della casa di produzione Goon Films. Nel corso dell’evento, Mainetti mostrerà in prima mondiale alcune scene del suo nuovo, attesissimo film Freaks Out.

Alle ore 18.30, presso la Sala Sinopoli si terrà la proiezione di El olvido que seremos di Fernando Trueba. In Colombia, nella violenta Medellín degli anni ’70, Héctor Abad Gómez è uno stimato medico e un padre di famiglia che si preoccupa non solo del benessere dei propri figli, ma anche di quello dei bambini appartenenti alle classi più svantaggiate, e la sua casa trabocca di vitalità e creatività, grazie a un’educazione basata sulla tolleranza e sull’amore. Ma disgraziatamente un cancro gli porta via una delle sua adorate figlie. Spinto dalla disperazione e dalla rabbia, Héctor si vota completamente alle cause sociali e politiche, diventando un attivista dei diritti umani: i detentori del potere faranno di tutto per metterlo a tacere. Tutto è visto con gli occhi del suo unico figlio maschio, Héctor Abad Faciolince, divenuto poi uno scrittore.

Alle ore 22, nella stessa sala e sempre nell’ambito della Selezione Ufficiale, sarà presentato la coproduzione italo-belga di The Shift, primo lungometraggio da regista di Alessandro Tonda che spiega: “Il film trae ispirazione dai recenti attentati di matrice islamica che hanno trascinato nella psicosi le più importanti capitali europee. I protagonisti sono persone comuni costrette a gestire una situazione fuori dal comune, messa in atto dall’incoscienza di un adolescente plagiato da cattivi esempi e da una morale deviata. Il film è un thriller claustrofobico dal ritmo serrato, compresso in un arco temporale ristretto dove il tempo reale e narrativo coincidono. Offre uno sguardo obiettivo e rispettoso nei confronti della cronaca ed è raccontato con uno stile fresco, ricco di respiro, quasi documentaristico, pur mantenendo gli stilemi del genere. Lo spettatore è parte integrante della narrazione, quasi come se fosse uno dei personaggi della storia”.

Fra i film di Tutti ne parlano, al My Cityplex Europa (ore 21.30) si terrà Peninsula di Yeon Sang-ho. Quattro anni dopo lo scoppio dell’epidemia zombi che ha devastato l’intera penisola coreana, Jung-seok, ex soldato, scampato al contagio e rifugiatosi a Hong Kong, accetta di tornare a casa per portare a termine un’allettante missione. L’intera nazione è ora una terra dimenticata da Dio e dagli uomini. Per conto di un gruppo di criminali, Jung-seok dovrà recuperare un camion abbandonato nel centro di Seoul entro un limite di tempo e fuggire silenziosamente dal Paese. Ma qualcosa va storto. L’operazione va in tilt quando una misteriosa milizia nota come Unità 631 tende un’imboscata alla piccola squadra di Jung-seok, che si ritrova improvvisamente circondata da orde di spietatissimi zombi.

Due gli appuntamenti della linea di programma Riflessi. Alle ore 19 il My Cityplex Europa ospiterà We Are the Thousand – L’incredibile storia di Rockin’1000 di Anita Rivaroli. Il 26 luglio del 2014 mille musicisti provenienti da tutta Italia si ritrovano a Cesena per suonare Learn to Fly dei Foo Fighters e convincere Dave Grohl a fare un concerto in città. Il video dell’evento raggiunge oltre 45 milioni di views su YouTube, e i Rockin’1000 realizzano il loro sogno: i Foo Fighters decidono di suonare a Cesena. Questo è solo l’inizio dell’avventura dei 1000, che sono a tutti gli effetti la rock band più grande del mondo.

Alle ore 21.30 al MAXXI il pubblico potrà assistere alla proiezione di Honeydew di Devereux Milburn. È una notte complicata per i protagonisti del film, Sam e Riley, una giovane coppia in viaggio tra campagne sperdute. Prima vengono cacciati da un campeggio, poi la loro macchina si guasta. In cerca di aiuto, suonano alla porta di una casa isolata, la cui proprietaria, Karen, è una strana contadina anziana che vive con il figlio ancora più strano, Gunni. Quando Karen inizia a mostrarsi per quel che è realmente, la notte di Sam e Riley si trasforma in un incubo.

Alle ore 11.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna si terrà l’incontro con il montatore Roberto Perpignani dal titolo “Il montaggio cinematografico tra passato e futuro”, proposta di riflessione sulle varie discipline linguistiche, le specificità che le rendono uniche ma anche equivalenti, la loro naturale tendenza all’interazione, alla reciprocità, alla complementarietà.

Il Palazzo Merulana ospiterà due appuntamenti del format “Duel” in cui due personalità del mondo artistico, della cultura e dello spettacolo si sfidano davanti al pubblico, confrontando opinioni divergenti su temi legati al cinema, ai suoi protagonisti, alle sue storie. Alle ore 19 lo scrittore Paolo Di Paolo e il critico cinematografico Fabio Ferzetti parleranno di due grandi interpreti come Marcello Mastroianni e Gianmaria Volonté, mentre alle ore 21 il direttore artistico della Festa del Cinema Antonio Monda e la scrittrice Camilla Baresani dialogheranno su Via col vento di Victor Fleming e L’età dell’innocenza di Martin Scorsese.

Al MACRO alle ore 19, per la linea “Fedeltà/Tradimenti”, Nicola Lagioia parlerà delle trasposizioni cinematografiche delle opere di Truman Capote. Tra i titoli più noti dello scrittore, sceneggiatore e drammaturgo statunitense Colazione da Tiffany e A sangue freddo.

La Casa del Cinema ospiterà due titoli della retrospettiva dedicata a Satyajit Ray: Distant Thunder alle ore 18 e The Chess Players alle ore 21. Per i “Film della nostra vita” sarà la volta di Star Wars Episode IV – A New Hope di George Lucas (MAXXI ore 18.30), scelto dal selezionatore Valerio Carocci che giustifica la sua scelta citando “A long time ago, in a galaxy far, far away…: qualsiasi altra parola – aggiunge – è superflua, buona visione e partecipazione”. 

 Nel programma del Teatro Palladium, il pubblico potrà assistere, alle ore 20, a Le Eumenidi di Gipo Fasano.

Nella rassegna ospitata da alcune celebri librerie indipendenti della Capitale, si terrà la proiezione di Ammore e Malavita dei Manetti Bros., presso Tomo Libreria Caffè alle ore 19.30 e alle ore 20.45 presso Acilia Libri.

Le repliche in programma al My Cityplex Savoy prevedono: De nos frères blessés di Hélier Cisterne (ore 16), The Courier di Dominic Cooke (ore 18.30) e El olvido que seremos di Fernando Trueba (ore 21.30) in Sala 1, Des hommes di Lucas Belvaux (ore 17.30) e We Are the Thousand – L’incredibile storia di Rockin’1000 di Anita Rivaroli (ore 20.30)  in Sala 2. Al MAXXI è in programma la replica di L’amore non si sa di Marcello Di Noto (ore 16). Al My Cityplex Europa è prevista la proiezione in replica di The Courier di Dominic Cooke (ore 15.30). 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 2 dicembre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 2 dicembre

Laura Spagnolo Dic 2nd, 2020
Thriller, Horror, Fantascienza e Documentari protagonisti al Trieste Science + Fiction Festival

Eventi

Thriller, Horror, Fantascienza e Documentari protagonisti al Trieste Science + Fiction Festival

Giulia Ercolani Nov 4th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
Feb 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133