Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / I peggiori film erotici di sempre – dove nessuno ha mai osato prima

I peggiori film erotici di sempre – dove nessuno ha mai osato prima

Emanuela Di Matteo Articoli Ott 24th, 2020 0 Comment

Di tutto si può parlare e ogni cosa si può portare in scena, se si è capaci di farlo. Ma cosa accade se un regista decide di raccontare, al di fuori della pornografia e magari con velleità artistiche, una delle esperienze più intime ed emotive dell’uomo come il sesso? I capolavori non mancano, basta citare Ultimo Tango a Parigi di Bertolucci, Crash di Cronenberg, Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick ed altri magnifici lavori. Ma quando il sesso – lo sappiamo tutti – arriva nelle mani sbagliate, magari ammiccando con la pretesa di conturbare o di dare voce ad un alto sentire, la pellicola diventa un po’ come quella di The Ring. Distruggerla serve a poco, una volta inserita, il danno è fatto, la serata rovinata e le terribili immagini  pronte a perseguitarvi per sempre.

Inside The Show stilerà un breve elenco – non vogliamo avvilirvi troppo – osando quello che non è mai stato fatto prima. I più orrendi, inguardabili, involontariamente esilaranti film erotici che mai occhio umano abbia visto. Vi avvertiamo: la lettura di questo articolo potrebbe provocare voti di castità, improvvise emicranie e momentanea e strategica narcolessi.

Senso 45

Senso 45. L’unica domanda possibile è: perchè? Era il 1945 quando l’impareggiabile Luchino Visconti metteva mano al breve racconto Senso, dello scrittore Arrigo Boito, pubblicato nel 1883 e ne traeva uno dei film più fascinosi, intensi e visivamente mirabili della storia del cinema. La contessa Livia Serpieri, matura bellezza dal cuore spietato, come la descriveva Boito, veniva incarnata alla perfezione da Alida Valli, forse con qualche palpito di umanità in più. Nell’oscuro anno 2002 il regista Tinto Brass decide di riprendere quella novella e ambientarla nel 1945, durante gli ultimi mesi del regime fascista e fin qui, nulla di male. L’attrice Anna Galiena è la fedifraga contessa innamorata di Gabriel Garko, bellissimo e fatuo SS. Come aveva già fatto Stefania Sandrelli con La Chiave, la Galiena, attrice canonica, si presta per la prima volta a un ruolo erotico, che però non le recherà altrettanta fama. Livia Serpieri diventa Livia Mazzoni e le parole che si scelgono sono importanti. Brass sa usare la macchina da presa, le musiche sono affidate ad Ennio Morricone, e Senso 45 si guadagna anche un Nastro D’argento. Ma ogni volta che si guarda quel film, da qualche parte, nel mondo, un amante della Bellezza muore.

50 sfumature di grigio

50 sfumature di grigio. Tratto dall’omonimo romanzo di E. L. James, best seller, il film di Sam Taylor Johnson, racconta la relazione tra la timida studentessa Anastasia Steel (Dakota Johnson) e il ricchissimo Christian Grey (Jamie Dornan). A lui piace legare e malmenare – ma con eleganza – le donne, lei ne è sconvolta, ma poi… Svenimenti, costosi regali, il perverso e cinico mondo dei ricconi contrapposto al vero amore. Anastasia vorrebbe una relazione ma lui le chiede solo sesso. Una storia mai sentita prima.

50 sfumature di grigio è l’eros che piace anche alla casalinga di Voghera, che esalta la madre di famiglia ma non la scandalizza troppo, è quel pruriginoso che rimane sempre al livello di un libricino della serie Harmony. Purtroppo si tratta solo del primo di una trilogia di romanzi che prosegue con Cinquanta sfumature di nero e Cinquanta sfumature di rosso. Una curiosità che in pochi sanno (e forse non avrebbero mai voluto sapere): la trilogia di Cinquanta sfumature viene inizialmente sviluppata come una serie di fanfiction di Twilight, intitolata Master of the Universe.
La storia di lei, che solo per amore si presta a pratiche sessuali terrificanti, come mangiare fragole gelate appena uscite dal frigo e poi capisce di stare con un malato di mente ed è costretta a lasciarlo tra le lacrime, era stata già raccontata (meglio) in 9 settimane e mezzo di Adrian Lyne. Visti i cospicui incassi di 50 Sfumature, ne è stata fatta anche una versione polacca: 365 giorni, diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes. Ça va sans dire che 30 giorni di buio, insieme ai vampiri, avrebbero fatto meno paura.

365 giorni

Bambola di Bigas Luna. Parlare di questo film, uscito nel 1996, non è semplice. Non perchè sia scabroso ed imbarazzante, ma proprio per l’assurdità della trama. Mina, che tutti chiamano Bambola, gestisce con la madre e il fratello omosessuale, Flavio, una pizzeria a Comacchio. Ogni uomo del circondario la desidera, tra cui Ugo. Durante una visita all’acquapark locale, Ugo lotta per gelosia con Settimio, un bel ragazzo che flirta con Bambola, ma rimane ucciso. Anche la madre di Bambola era rimasta uccisa poco prima in un incidente. Settimio va in galera per omicidio colposo. Nel parlatorio della prigione Mina conosce un altro detenuto, Furio, in carcere per violenza sessuale e stringe una relazione con lui. Un bel giorno, mentre Bambola è sola alla pizzeria le compare davanti Furio, uscito dal carcere prima del tempo. L’uomo si installa in casa di Mina e crea numerosi problemi al fratello Flavio.

Basta così? Sembra che nessuno abbia deciso, all’epoca, di arrestare il regista catalano Bigas Luna per questo film, che con Le età di Lulù, pochi anni prima, si era guadagnato un discreto successo, sulla scia del filone che inneggiava ai registi iberici come Pedro Almodovar. Ma Valeria Marini che cavalca una gigantesca mortadella, sulle locandine del film, rimane un simbolo del trash difficile da eguagliare.

Bambola

Cosa ci insegna tutto questo? Che il sesso, uno degli elementi più sfruttati da pubblicità, media, cinema, per attrarre il pubblico, quando è vuoto e privo di significato, se non è ridicolo, annoia. Come tutto ciò che non ha idee, valore, consistenza e bellezza. C’è molto più erotismo nelle spalle nude di Alida Valli che nel completo nero con reggicalze e bustino indossato da Anna Galiena. La perfetta bellezza di Dakota Johnson e di Jamie Dornan è perturbante quando lo spot pubblicitario di un profumo. Perchè  il vero organo sessuale, al di là di aspetto, situazioni e provocazioni, rimane il cervello.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Mario Galeotti Feb 25th, 2021
In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Articoli

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Roberto Lasagna Feb 23rd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Music, il film di SIA: prima clip
19Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA: prima clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro
19Feb2021 0 Comment

Trentino Film Commission: Fondo 2021 di 1.500.000 Euro

È fissata al 2 marzo 2021 la prima delle tre scadenze annuali (le altre ricorreranno

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”
19Feb2021 0 Comment

Corto Dorico rEsiste: Sydney Sibilia a “L’ora Di Cinema”

Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 19 febbraio

The Visit Regia: M. Night Shyamalan; thriller/horror, USA 2015 Interpreti: Kathryn Hahn,

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio
18Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 18 febbraio

La parola ai giurati Regia: Sidney Lumet; Drammatico/Dramma giudiziario; USA, 1957 Interpreti:

Crudelia, primo Trailer
18Feb2021 0 Comment

Crudelia, primo Trailer

Crudelia, il nuovo lungometraggio Disney live action, esplora gli esordi ribelli di

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18
18Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Alexander Nanau presenta Collective il 18

Vincitore dello European Film Award 2020, candidato agli Independent Spirit Award, in

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio
17Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 17 febbraio

Song’e Napule Regia: Manetti Bros.; commedia, Italia 2014 Interpreti: Alessandro Roja, Giampaolo

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
Feb 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
Feb 24th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano
Feb 23rd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: Il caimano

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133