Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / Spiderman – Un Nuovo Universo – Home Video

Spiderman – Un Nuovo Universo – Home Video

Emanuela Di Matteo Homevideo Nov 5th, 2020 0 Comment

Spiderman – Un Nuovo Universo: vincitore del premio Oscar 2019 come Miglior Film dìAnimazione.

Da un terreno già ampiamente sfruttato e apparentemente non più fertile, ecco spuntare un nuovo film su Spiderman, che nessuno – forse – aveva richiesto e di cui nessuno aveva bisogno. Ma, strano a dirsi, la cosa funziona.

Perchè, prodotto, tra gli altri, da una coppia di autori reduci da successi di animazione, come Philip Lord e Christopher Robert Miller (Piovono Polpette, The Lego Movie), e diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, mestieranti dalla mano felice (Ramsey è stato regista de Le 5 leggende),  Spider man – Un Nuovo Universo diverte, appassiona, stupisce e raggiunge tutti i suoi obiettivi.
Ci riesce grazie alla sua unicità: si tratta in assoluto del primo film d’animazione dedicato al supereroe Marvel. Inoltre si avvale di una tecnica di animazione decisamente originale, che unisce il 2D al 3D, e richiama la sgranatura simile a quella dei fumetti o della street art. Da una parte c’è l’animazione in CGI, dall’altra i colori non sono netti, le linee tremolanti e imprecise, che si allontanano dalla freddezza formale di un film di animazione americano ma anche da una certo “disegno” tipico degli anime giapponesi.

In questa ardita mescolanza di sperimentazioni, spuntano parole onomatopeiche come in un vero fumetto, e prende vita una storia altrettanto sopra le righe, che nasce dall’ipotesi scientifica che sia plausibile l’esistenza di più universi paralleli. Tra citazioni di Einstein e un’incredibile colonna sonora hip hop, il ragazzino afro-ispanico Miles Morales non solo si ritrova morsicato da un ragno che gli dona indesiderati e ingestibili poteri, ma scopre di non essere il solo Spiderman all’universo, anzi, fra i tanti multiversi possibili. Naturalmente dovrà salvare il mondo, ma soprattutto, come ogni persona-ragno che si rispetti, dovrà prendere delle decisioni. Perchè in Spider-man – Un nuovo Universo il mondo sembra dividersi tra chi non sa prendersi la responsabilità delle proprie scelte e delle conseguenze che ne scaturiscono, incolpandone gli altri e diventando (super) cattivi, e coloro che, invece, si fanno carico non soltanto delle proprie responsabilità, che magari derivano da un grande potere, ma anche del destino altrui e del benessere del mondo intero. Ritorna l’eterna dicotomia tra male e bene, tra luce ed ombra, che anima ogni buon film Marvel di supereroi, ma anche il passaggio dall’infanzia all’età adulta, che avviene grazie alla consapevolezza della propria forza, alla fiducia in se stessi – a un atto di fede – che rende possibile spiccare – letteralmente nel caso del film – il volo, abbandonando sempre di più la mano del genitore.

L’idea di base è che ognuno possa essere Spiderman – e da questa casualità – come è casuale nascere in un universo piuttosto che in un altro, avere la pelle di un colore o di un altro, essere di uno o dell’altro sesso – prende vita la forza del film, che responsabilizza ognuno – spettatore compreso – alla possibilità di poter fare del bene e essere d’aiuto al prossimo. Multietnico, coloratissimo, con tanto di uno spider porcello e di un altro panciuto, mangiatore di pizze per dimenticare un fallimento sentimentale, con una colonna sonora importante, frenetica, ad alto volume, la fedele riproduzione di vicoli, strade, palazzi e umanità di ogni tipo, Spider-man – Un nuovo Universo è un film d’animazione coinvolgente e godibile, adatto ad ogni età.

Nel 2011 fu l’illustratrice romana Sara Pichelli nel fumetto Ultimate Spider-Man ad introdurre, come co-creatrice (con Brian Micheal Bendis), le avventure di Miles Morales. Tanto che nel 2015, l’adolescente Miles è entrato a far parte dell’universo Marvel, fino ad arrivare ad avere una propria serie, uscita in concomitanza con il film.
Il progetto di  Spider-man – Un nuovo Universo ha richiesto un anno per realizzare soltanto 10 secondi di animazione, ed ha coinvolto 172 animatori, una quantità di personale che non era mai stata impiegata finora in un film d’animazione prodotto da Sony Picture.

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133