Quattro nuovi corsi on line, per tutti gli amanti del grande cinema
Cosa si nasconde nei labirinti mentali di Shining? Cosa muove i personaggi di Lost in translation? Chi sopravvive e chi soccombe nel cinema di Spielberg? In quanti film di Billy Wilder compare Marilyn Monroe? Sono solo alcune tra le molte domande a cui daranno risposta i corsi di cinema (on line) organizzati dai critici Roberto Lasagna e Benedetta Pallavidino, in partenza a partire dal 16 novembre: ogni appuntamento si svolgerà in modalità on line con Zoom, gli iscritti potranno intervenire e commentare con i relatori i film ed i registi che saranno introdotti dai critici attraverso testimonianze, l’inquadramento generale nella storia del cinema, le influenze e l’importanza di Stanley Kubrick, Sofia Coppola, Steven Spielberg, Billy Wilder.
Destinati a tutti gli appassionati di cinema e a chi intende approfondire la propria conoscenza della settima arte, i corsi sono promossi da VISIONI 47, che ha ospitato una delle giornate del Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica 2020. La quota di iscrizione per ciascun corso è di euro 50,00. Per informazioni e prenotazioni: 389 4226172.
Gli appuntamenti
Labirinto K. Il mondo di Stanley Kubrick
Lunedì 16, lunedì 23, lunedì 30 novembre 2020
Dalle 19,00 alle 20,30
A cura di Roberto Lasagna
Lost in Sofia. Il cinema di Sofia Coppola
Venerdì 20, venerdì 27 novembre, venerdì 4 dicembre 2020
Dalle 19,00 alle 20,30
A cura di Benedetta Pallavidino
L’extra-terrestre. I film di Steven Spielberg
Giovedì 3, giovedì 10, giovedì 17 dicembre 2020
Dalle 19,00 alle 20,30
A cura di Roberto Lasagna
A qualcuno piace Billy. Il cinema di Billy Wilder
Lunedì 7, lunedì 14, lunedì 21 dicembre 2020
Dalle 19,00 alle 20,30
A cura di Benedetta Pallavidino
Lascia un commento