Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 25 novembre – Speciale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 25 novembre – Speciale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Laura Spagnolo Notizie Nov 25th, 2020 0 Comment

Nome di donna

Regia: Marco Tullio Giordana; Drammatico; Italia, 2018

Interpreti: Cristiana Capotondi, Valerio Binasco, Stefano Scandaletti

Ore 21.35, RAI 1 Canale 1, durata 100′

Nome di donna firmato dalla regia di Marco Tullio Giordana, su un soggetto di Cristiana Mainardi, è il film in onda su RAI 1 questa sera 25 Novembre, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E’ una data ufficializzata dall’Assemblea Generale dell’ONU in ricordo delle violenze e dell’assassinio delle sorelle Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo. Il 25 Novembre del 1960 le tre sorelle dominicane furono stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate dal Servizio di informazione nazionale per poi essere abbandonate in un precipizio all’interno della propria auto, per simulare un incidente.

Nome di donna prende il titolo da un’etichetta su un faldone che raccoglie denunce, testimonianze, istanze e requisitorie, ritratto in un fotogramma del film. Con quella denominazione su un raccoglitore, si riassumono i nomi e le storie di molte donne, vittime di abusi e violenza: fisica, sessuale, psicologica. Marco Tullio Giordana pone l’attenzione su quel tipo di abuso legato alle condizioni lavorative, ove il potere conferito da una scala gerarchica sconfini nella forma di violenza sessuale su chi non può sottrarsi per necessità economiche e non denunciando il fatto.

Un’indagine Istat, svolta nel 2008/2009, ha accertato che in Italia circa la metà delle donne, in un arco di vita tra i 14 e i 65 anni, ha subito ricatti sessuali sul lavoro. In numeri: 10 milioni e 485 mila donne. Un numero decrescente nel nuovo rapporto 2015/2016 (8 milioni e 816 mila donne) ma che conferma che quasi un milione e mezzo di donne ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul luogo di lavoro.

Lo ius prima noctis non sembra perdersi nella notte dei tempi, a quanto pare. Il diritto del signore a consumare la prima notte con la sposa del servo della gleba, è cambiata nella forma ma non nel contenuto, in quanto, esiste ancora il potere di assoggettare al proprio volere chi appare più debole, in senso gerarchico, appunto in un contesto lavorativo, e, quindi, ricattabile per la sopravvivenza che gli concede il salario del proprio lavoro.

Nina, la protagonista del film interpretata da Cristiana Capotondi, ha bisogno di un lavoro. Lascia la città e si trasferisce con la figlia in campagna, quindi, lavorando come inserviente in un’elegante villa per anziani gestita da privati e rappresentanti della chiesa.

Nina è una ragazza madre, condizione sottolineata con umiliazione sin da subito dai datori di lavoro. Svolge il suo lavoro con professionalità, con attenzione e con quell’umanità e gentilezza necessaria che richiede il ruolo che ricopre. Ciò la porta ad essere apprezzata dagli anziani ospiti della villa, in particolare, da un’attrice di teatro (Adriana Asti). Una sera, a fine turno, Nina è convocata dal dirigente della villa che la molesta sessualmente. Nina scoprirà che Il dirigente perpetra da tempo tale violenza sulle lavoranti. Nina, non senza ostacoli, si ribellerà difendendo la propria dignità di donna e di lavoratrice. Affronterà non soltanto il dirigente della struttura, ruolo che Valerio Binasco ha accettato con il grande coraggio di calarsi nei panni dello sgradevole ripugnante molestatore, ma dovrà misurarsi con la disapprovazione delle altre colleghe, altre donne che come lei hanno subito molestie, ma sulle quali hanno taciuto.

Un film necessario, che mette lo spettatore di fronte all’emergenza di un cambiamento culturale negli uomini, ma anche nelle donne. Perché ognuno, uomo o donna, sa cosa sta succedendo, sa qual è il limite, la linea d’ombra. E chi la oltrepassa sa benissimo di violare un confine.

Il film è sostenuto da Amnesty International: “Consapevolezza, coraggio, denuncia e pieno accesso ai diritti, sono gli strumenti per combattere le violazioni dei diritti umani delle donne, di cui le molestie sono un esempio subdolo e insospettabilmente diffuso. In questo senso, la storia di Nina, che lotta con coraggio, nonostante le difficoltà, è simbolica e importante nell’affermare il diritto alla giustizia, che deve trovare una rete sociale pronta ad accoglierlo e sostenerlo”.

Il consiglio è di vedere questo film con i propri compagni, con i figli, le figlie. Affinchè sia chiaro e visibile che non esiste nessun signore, nessun padrone, nessun abuso, fisico, sessuale e psicologico che non possa essere denunciato e sconfitto.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Emanuela Di Matteo Gen 25th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

Roberto Lasagna Gen 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133