Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Romarama fino al 30 novembre: al via Virus Virtual Reality Game e Rome Independent Film Festival, da venerdì Nuova Consonanza

Romarama fino al 30 novembre: al via Virus Virtual Reality Game e Rome Independent Film Festival, da venerdì Nuova Consonanza

Giulia Ercolani Eventi Nov 26th, 2020 0 Comment

Prosegue Romarama, che segnala le novità e gli appuntamenti in corso questa settimana fino al 30 novembre. Sul sito www.romarama.it il dettaglio delle iniziative, mentre sul canale social @culturaaroma  gli aggiornamenti quotidiani  con gli hashtag #romarama e #laculturaincasa.

Da giovedì 26 a lunedì 30 Piazza dei Mirti di Centocelle rinasce in realtà virtuale, disseminata di totem tramite i quali si può accedere gratuitamente a performance e spettacoli in live streaming. È Arte-19 | Virus Virtual Reality Game, il gioco interattivo ideato e progettato da Fusolab 2.0. Sulla piattaforma https://rivoluzi.one è possibile iscriversi e partecipare con gli oltre 350 giocatori che ad oggi hanno già risposto agli appelli social. Anche chi non si è registrato al gioco potrà accedere agli streaming – cliccando sui pulsanti delle performance – ogni giorno dalle ore 21 alle 23 direttamente dal sito https://arte19vvr.games/ (tra le 17 e le 18,30 anche workshop e lectures) o su https://rivoluzi.one/ muovendosi tra i totem della piazza virtuale. Gli utenti potranno esplorare e vedere le opere dei 7 artisti e collettivi selezionati dai curatori Valentina Tanni, Roberto Di Maio e Gianluca Del Gobbo: CRiB con Alsina Mandarina e Verde Lima, Guildor, Mara Oscar Cassiani, Collettivo S.P.A.M., FLxER Team + Ipologica, Luca Miranda e Maria Chiara Gagliardi.

Sempre in tema giochi interattivi, questa volta dedicati ai festeggiamenti di Garbatella, arriva la caccia al tesoro Web Active Game in programma il 16 dicembre, organizzata dall’associazione Percorsi di Crescita APS nell’ambito di Garbatella 3.0: Orientati verso il Futuro. Da mercoledì 25 è possibile iscriversi a squadre su www.percorsidicrescita.org: da subito verrà inviata una demo del gioco per iniziare a immergersi nell’atmosfera dell’evento. Rimanendo a Garbatella, da mercoledì 25 inizia Sinfonia a Victor Cavallo tra le strade di Garbatella dell’associazione Fluo Events APS. Poeta, attore e celebre abitante del quartiere: Cavallo è tra le figure più interessanti dell’avanguardia poetica romana. A lui sarà dedicato un murales realizzato dall’artista Leonardo Crudi da mercoledì 25 a sabato 28 novembre su uno dei lotti di via Guglielmo Massaia .

Anche RIFF, Rome Independent Film Festival si rinnova e arriva online con la sua XIX edizione al via da giovedì 26, fino al 4 dicembre, nella sala virtuale di MYmovies su mymovies.it, dove saranno programmate le 13 sezioni in concorso e le oltre 85 opere in anteprima italiana. Tra i tanti film, Surge di Aneil Karia arriva per la prima volta per il pubblico italiano sabato 28 alle ore 22. Già in concorso alla Berlinale e al Sundance Festival, il protagonista è Joseph: una vita monotona tra il suo appartamento e un lavoro senz’anima all’aeroporto. Un impulsivo atto di ribellione lo spinge in un viaggio sfrenato e sconsiderato nel centro di Londra.

Per gli amanti della settima arte proseguono gli appuntamenti on line con la Casa del Cinema che, lunedì 30 alle ore 18, presenta in diretta Facebook una nuova puntata di Bianco e nero dedicata al Covid-19: la pandemia, i vari lockdown e il loro impatto sul cinema e sull’audiovisivo dal punto di vista produttivo, economico e creativo, con le interviste e testimonianze tra gli altri di Carlo Verdone, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Mario Martone, Francesco Bruni, Fabrizio Gifuni, Gianfranco Rosi, Gabriele Salvatores, Daniele Vicari, Andrea Segre, Enrico Vanzina.

Al via da venerdì 27 fino al 20 dicembre Laborintus 2.0,  la cinquantasettesima edizione del Festival Nuova Consonanza, un viaggio nel labirinto delle suggestioni musicali del presente, tra prime assolute, concerti, concorsi, premi, incontri e conferenze, che si riformula per essere interamente in live streaming, con dirette gratuite dal canale YouTube dell’associazione https://bit.ly/2UR3Y0C. Apre la manifestazione alle ore 21 Gianni Trovalusci, flautista di riferimento per il repertorio della musica del Novecento e contemporanea, interprete e dedicatario di diverse prime assolute.

Il potere elettrizzante della musica di Mozart, con la partecipazione straordinaria del soprano Golda Schultz, arriva venerdì 27 alle 20,30 con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In streaming sulla piattaforma IDAGIO e in diretta su Rai Radio 3, il concerto interamente dedicato a Mozart vede Orchestra e Coro diretti da uno dei giovani direttori oggi più stimati, l’italiano Riccardo Minasi.

Entra nel vivo National Geographic Festival delle Scienze, che non rinuncia al tema della sua XV edizione: Ottimismo e Scienza. Fino a domenica 29, i canali social, i siti dell’Auditorium Parco della Musica e di National Geographic, con la pagina Facebook del Festival, ospiteranno oltre 130 eventi con più di 160 relatori coinvolti. Tra gli appuntamenti di domenica, alle ore 12 la conferenza-spettacolo I cieli stellati che cambiarono il mondo a cura degli Astronomi del Planetario di Roma Capitale che guideranno il pubblico tra le pagine della nostra storia su cui i fenomeni celesti hanno avuto un impatto determinante; alle ore 20 un peso massimo come Bina Venkataraman, editorialista per The Boston Globe e professoressa al MIT, nonché Senior Advisor for Climate Change Innovation durante l’amministrazione Obama, parlerà del potere inutilizzato che abbiamo per plasmare il futuro.

Ancora scienza – questa volta con un taglio al femminile – per la manifestazione di Doc Educational SCIENZiatE! che saluta il suo pubblico sabato 28 durante la Notte Europea dei Ricercatori. In streaming dall’Università La Sapienza di Roma su https://www.scienzainsieme.it/programma-2020-notte-dei-ricercatori/ alle 18 la tavola rotonda Raccontare le donne nella scienza: un’occasione per parlare di scienza, stereotipi e parità di genere con divulgatrici scientifiche e scienziate, con l’incursione a sorpresa della compagnia di improvvisazione teatrale I Bugiardini.

Al via questa settimana Puro Teatro, la rassegna gratuita di Teatro Rebis composta da residenze artistiche e spettacoli rimodulati nella dimensione sonora su Radio Frammenti (https://soundcloud.com/user-286342543). Si inizia mercoledì 25 alle 21,15 in collegamento dalla pagina Facebook dell’associazione (https://www.facebook.com/rassegnapuroteatro) la video documentazione della residenza creativa per lo studio coreografico Vampiri coi jeans, una produzione della coreografa Cristina Menconi con i danzatori Eleonora Berti e Gianni Vacca. Si prosegue giovedì 26 alle 18 con il critico e drammaturgo Giulio Sonno, che inaugurerà I(n)spirazioni diffuse, formato radiofonico settimanale. Per Radio Frammenti in programma nel fine settimana il progetto di rete D’umanità l’attore (venerdì 27 alle 21,15) e le letture sceniche tratte da Mariti di John Cassavetes (sabato 28 alle 21,15) e da Persona di Ingmar Bergman (domenica 29 alle 21,15)

Prosegue on line anche la programmazione dei Teatri in Comune, che in streaming sulle pagine social del Teatro di Villa Pamphilj conclude sabato 28 alle ore 15 il Festival Popolare Italiano con Stefano Saletti & Barbara Eramo, e i canti di libertà di Folkpolitik.

È la borgata Tufello la protagonista di Storytelling nell’Oltre Aniene, un nuovo progetto partecipato di valorizzazione territoriale guidato dalla Associazione Riverrun con l’obiettivo di raccontare gli spazi del quartiere attraverso interventi artistico-culturali. Tra i tanti appuntamenti, da venerdì 27 al 19 dicembre su Zoom il workshop Abitare al Tufello (info info@riverrun.it): un ciclo di laboratori – con la partecipazione di esperti e creativi – finalizzato alla mappatura del territorio per individuare i percorsi da valorizzare con i contenuti di realtà aumentata e i punti di interesse con cui raccontare l’evoluzione urbanistica e le particolarità del quartiere.

Alla fine della città di Ti con Zero è il progetto per coniugare Roma con la mobilità sostenibile e le arti performative, il lavoro agricolo con la fatica dello sport, il gesto danzato con la vita di tutti i giorni. Domenica 29 l’appuntamento è dalle ore 11 alle 15 con Radioattivi- Radio Goodbike: un viaggio radiofonico tra immagini, canzoni, racconti e biciclette in diretta dalle pagine Facebook della manifestazione (https://www.facebook.com/Alla-fine-della-città-Narrazioni-arte-e-viandanze-108786217703284/) e del gruppo musicale Têtes de Bois (https://www.facebook.com/Tetesdeboisband/). Guidati dalla conduzione del cantautore Andrea Satta, intervengono in diretta Paolo Ramundo, architetto e agricoltore e Matteo Amati, portavoce di Roma Agricola.

Prosegue #IPianiDelPalazzo, il palinsesto online sul sito e sui social di Palazzo delle Esposizioni che si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti. Tra i vari appuntamenti, giovedì 26 alle ore 17 in diretta Facebook la presentazione del libro Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 – 2014 a cura di Valentina Valentini: una raccolta di conversazioni e scritti dell’artista americano. Continua con eventi quotidiani anche la Quadriennale d’Arte 2020 FUORI su quadriennale2020.com, i canali social, YouTube e Spotify: ogni martedì in calendario FUORItutto, ovvero le visite guidate con i curatori; mentre il mercoledì e il sabato con FUORIfocus il racconto fotografico delle opere in mostra.

Il MACRO prosegue il suo avvicinamento alle nuove mostre con la sezione EXTRA del sito museomacro.it: approfondimenti sulle diverse sezioni e gli artisti in programma in forma di testi, immagini, audio e video, come l’inedito contributo che l’artista Nathalie Du Pasquier ha creato per raccontare il suo percorso artistico, in attesa della grande personale per la sezione SOLO/MULTI. Mercoledì 25 sarà inoltre online un nuovo episodio della serie Meet the artist, con un’intervista al designer Fabio Quaranta.

Continua sulla piattaforma Google Suite l’iniziativa aMICi on line, dedicata ai possessori della Mic Card e non solo, a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (prenotazione obbligatoria al numero 060608, e accesso alla alla piattaforma con il link che sarà inviato tramite e-mail). Due gli appuntamenti di mercoledì 25, entrambi alle ore 16: il tour a sorpresa al Museo di Roma in Trastevere, con le curatrici Roberta Perfetti e Silvia Telmon, attraverso le opere e gli oggetti delle collezioni del museo, dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz al mondo di Trilussa. Il secondo, Sguardi dai Mercati è a cura di Lucia Cianciulli e approfitta delle grandi aperture e dei punti panoramici dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali per mostrarne la vista eterna e mutevole. I Musei Capitolini, giovedì 26 novembre alle ore 17, propongono Il fascino della divisa. L’immagine militare dei Romani, un incontro a cura di Alessandra Avagliano dedicato alle numerose sculture e al rapporto dei Romani con l’affascinante mondo militare. Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608.

Mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sarà pubblicato sulla pagina Facebook @MuseoCarloBilotti e su Instagram @museiincomuneroma, il video realizzato da Giorgio Trevese che racconta la genesi e i significati profondi della mostra CRUOR di Renata Rampazzi, a cura di Claudio Strinati.

In uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma è sempre possibile visitare Back to nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, un percorso con installazioni d’arte contemporanea di artisti di fama internazionale. Sulla porzione di Mura Aureliane in via di Porta Labicana, la mostra INSIEME espone all’aperto le opere di 19 artisti, componendole in un unico grande mosaico. Sono sempre disponibili anche i tour virtuali nei musei di Roma Capitale per scoprirne da vicino le collezioni; mentre sulla piattaforma online www.google.com/artproject sviluppata dal Google Cultural Institute oltre 800 immagini in alta risoluzione delle opere più significative dal Sistema Musei Civici di Roma Capitale.

Tra i tanti appuntamenti di ROMAISON, il progetto di riscoperta e valorizzazione del patrimonio rappresentato dagli atelier di Costume romani, mercoledì 25 alle 18,30 propone i podcast con Luigi Piccolo della Sartoria Farani; giovedì 26 alle 19 il talk in diretta Instagram con lo stilista Antonio Marras; venerdì 27 alle 18,30 Jacopo Peruzzi della sartoria Costumi d’arte e domenica 29 alle 18,30 Dino Trappetti di Tirelli Costumi.

Saluta il suo pubblico Futuro/Prossimo, il progetto gratuito di A.S.A.P.Q. dedicato al pensiero ecologico che nel fine settimana si chiude con la Fiera del pensiero e della creatività: ogni sera alle ore 21 da venerdì 27 a domenica 29 sulla pagina Facebook di @Teatro dell’Orologio e di @Controcanto Collettivo una puntata dedicata allo spettacolo Manifesto del Terzo Paesaggio. Si conclude anche la manifestazione Mi fai virtuale! a cura di PAV con la compagnia Bartolini/Baronio. Giovedì 26 e venerdì 27 sui canali Facebook (facebook.com/PAVsnc) e YouTube dell’associazione, il duo di artisti romani si cimenterà in una pop-up session di visual storytelling: una lettura performativa con drammaturgia e narrazione di Tamara Bartolini.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Emanuela Di Matteo Gen 21st, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Roberto Lasagna Gen 21st, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
Gen 21st, 2021

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133