I ragazzi del Paradiso
Regia: Majid Majidi; drammatico, Iran 1997
Interpreti: Amir Farrokh Hashemian, Bahare Seddiqi, Reza Naji, Fereshte Sarabandi
Ore 21.10, TV2000, canale 28; durata: 89′
Un film del regista iraniano Majid Majidi, girato a Teheran, che è un piccolo gioiello di bravura e di raffinata dolcezza, dove il mondo è visto attraverso gli occhi dei bambini, quasi sempre più saggi degli adulti.
La macchina da presa si muove con discrezione nella periferia disagiata della città. Protagonisti del film sono i piccoli Ali e Zahara, fratello e sorella, e un paio di scarpe, quelle della bambina, le sue uniche scarpe smarrite dopo averle ritirate dal ciabattino. Un oggetto semplicissimo, legato alla più banale quotidianità, un oggetto per noi occidentali dato per scontato ma che per i due bambini iraniani rappresenta una delicata questione da risolvere al più presto, un po’ come la bicicletta su cui nel secondo dopoguerra Vittorio De Sica aveva costruito uno dei più importanti film del neorealismo cinematografico italiano (Ladri di biciclette, 1948).
Per tenere nascosto il fattaccio agli umili genitori, Ali e Zahara vanno avanti dividendosi l’unico paio di scarpe buone che hanno per poter andare a scuola, finché non si presenta l’occasione di partecipare ad una corsa campestre a premi. Ali partecipa, non per competizione o bramosia, ma con l’unico obiettivo di vincere il paio di scarpe destinato al terzo posto.
Candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1998.
Lascia un commento