Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / InsideTheBook: “Jerry & Robin. Pensare divertente” di Roberto Lasagna e Anton Giulio Mancino

InsideTheBook: “Jerry & Robin. Pensare divertente” di Roberto Lasagna e Anton Giulio Mancino

Mario Galeotti Libri Dic 3rd, 2020 0 Comment

Preceduto dall’edizione ebook, arriva in questi giorni nelle librerie (in tempo per gli acquisti natalizi, in un dicembre atipico che a causa della pandemia sarà più che mai un momento di bilanci e riflessioni) il libro scritto a quattro mani dai critici e saggisti Roberto Lasagna e Anton Giulio Mancino Jerry & Robin. Pensare divertente, edito da Falsopiano.

Steve Della Casa, nella prefazione, ha parlato di “un atto d’amore nei confronti di due nomi popolari ma al tempo stesso dotati di vaste zone di penombra”, Jerry Lewis e Robin Williams, vite parallele del terzo millennio (il riferimento è a Plutarco e alle sue celebri biografie a coppie): la storia umana e artistica di due attori, continua Della Casa, “dei quali pensiamo di sapere molto e che invece ci accorgiamo di conoscere solo superficialmente”. Una storia scritta con competenza, garbo, approfondite conoscenze, passione.

il critico Roberto Lasagna

Due maschere sospese tra comicità e malinconia. Jerry Lewis (al secolo Joseph Levitch), il comico e regista americano di origini ebraiche, nato nel New Jersey nel 1926, figlio di artisti del vaudeville, che fin da piccolo ha potuto osservare la vita del palcoscenico e, una volta abbracciata la professione, ha intrapreso una carriera durata oltre settant’anni, tra cinema, varietà, televisione, radio: dal decennale sodalizio con Dean Martin tra gli anni Quaranta e Cinquanta (furono protagonisti di sedici lungometraggi, da La mia amica Irma fino a Hollywood o morte!) al film drammatico Max Rose (regia di Daniel Noah) presentato al festival di Cannes nel 2013, passando per le geniali collaborazioni con Frank Tashlin (Il balio asciutto, Il ponticello sul fiume dei guai, Il Cenerentolo, Sherlocko… investigatore sciocco, Dove vai sono guai), le regie meticolose dello stesso Lewis lungo tutti gli anni Sessanta (Ragazzo tuttofare, L’idolo delle donne, Il mattatore di Hollywood, Le folli notti del dottor Jerryll, I sette magnifici Jerry, 3 sul divano, Scusi, dov’è il fronte?) e quel Re per una notte (The King of Comedy, 1982) di Martin Scorsese, interpretato da Jerry Lewis al fianco di Robert De Niro, un film che, come ha abbondantemente dimostrato Mancino, ha molti più significati e rimandi biografici di quanto si possa immaginare.

Jerry Lewis

Ma non va dimenticato neanche il suo incompleto e inedito film sull’Olocausto di cui fu regista, sceneggiatore e interprete nel 1972: The Day the Clown Cried (per certi versi antesignano del ben più famoso La vita è bella di Roberto Begnini), opera drammatica e commovente ripudiata dallo stesso Jerry Lewis, che l’ha definita “un brutto film”, dove indossa per l’ennesima volta il naso rosso da pagliaccio, lo stesso di cui Robin Williams fa largo uso nel film di Tom Shadyac Patch Adams (1998). Robin Williams, un’altra generazione di attore e comico statunitense, con una carriera meno lunga ma non per questo meno incisiva, prematuramente morto suicida nel 2014, tre anni prima che Jerry Lewis ci lasciasse alla veneranda età di novantuno anni. Nato a Chicago nel 1951, di famiglia benestante, Robin McLaurin Williams coltivò presto la passione per la recitazione formandosi come attore teatrale, ma raggiunse la popolarità in televisione con la famosa e simpaticissima serie dal titolo Mork & Mindy, andata in onda dal 1978 al 1982. Travolgente stand-up comedian (per tutti gli anni Ottanta e anche oltre, ricordiamo il suo one man show del 2002 Robin Williams Live on Broadway), debuttò sul grande schermo nel 1977 con Il film più pazzo del mondo di I. Robert Levy ma il primo vero ruolo da protagonista glielo diede nel 1980 Robert Altman con Popeye – Braccio di ferro, primo di una lunga galleria di personaggi in film memorabili: Good Morning, Vietman di Barry Levinson (1987), L’attimo fuggente di Peter Weir (1989), La leggenda del re pescatore di Terry Gilliam (1991), Hook – Capitan Uncino di Steven Spielperg (1991), Mrs. Doubtfire di Chris Columbus (1993), Piume di struzzo di Mike Nichols (1996), Will Hunting – Genio ribelle di Gus Van Sant (1997, che gli valse un Oscar come miglior attore non protagonista), Insomnia di Cristopher Nolan (2002), The Final Cut di Omar Naim (2004), Boulevard di Dito Montiel (2014).

Robin Williams

Jerry Lewis, film-maker totale (come il titolo del manuale di regia da lui scritto e pubblicato nel 1971, The Total Film-maker), perfezionista, attento a tutte le fasi della produzione di un film anche quando faceva coppia con Dean Martin e non era ancora regista (e in questo vanno cercate, in parte, le ragioni della rottura col partner), mattatore sulla scena, esuberante, creatore di personaggi in continua lotta “con gli oggetti e con l’ordine del mondo”. Robin Williams, definito da Roberto Lasagna “un artista sensibile in grado di conquistare per la forza della sua passione”, perfetto interprete di ruoli comici e brillanti ma anche di ruoli drammatici, dotato di una bravura disarmante “nei piccoli film come in quelli più grandi”. Due maschere accomunate da un doppio fondo che rende sottili i confini tra la vena comica e quella malinconica, tra gioia e tristezza. Non è un caso, forse, che da grande filantropo quale è sempre stato (è su sua iniziativa che è nata la maratona televisiva Telethon, che dura ormai da oltre cinquant’anni e che raccoglie fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare) Jerry Lewis, negli ultimi anni di vita, fondò «La casa della risata», un’istituzione sorta con lo scopo di aiutare, attraverso il potere terapeutico della risata, bambini e ragazzi affetti da malattie o reduci da traumi, e che una delle prime iniziative benefiche della fondazione fu una serata in onore del compianto Robin Williams, nel giugno del 2017.

Steve Della Casa

Jerry Lewis e Robin Williams, benefattori della risata, due vite parallele all’insegna del “pensare divertente”. E il titolo di questo bellissimo libro cita le parole dello stesso Lewis, che parlando delle insicurezze della propria infanzia e adolescenza aveva detto: “La verità è che mi venivano in mente frasi divertenti, io pensavo divertente. Ma con quella voce nasale da ragazzino che mi ritrovavo, mi vergognavo di cosa sarebbe venuto fuori se avessi parlato”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
Ago 11th, 2022

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133