Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Slow Film Fest 6.0 gli incontri dal 10 al 15 dicembre

Slow Film Fest 6.0 gli incontri dal 10 al 15 dicembre

Giulia Ercolani Eventi Dic 8th, 2020 0 Comment

Giunto alla sua sesta edizione, lo SLOW FILM FEST sbarcherà in streaming da giovedì 10 dicembre a domenica 13 dicembre 2020 su slowfilmfest.stream, in collaborazione con la piattaforma ODDB e fino al 15 dicembre con incontri on-line e passeggiate.

Le immagini (10/13 dicembre), gli incontri (fino al 15 dicembre), come da tradizione, perché la kermesse capitolina, abituata a fare tappa anche in altri luoghi del Lazio (Tolfa, Acquapendente, Antrodoco, etc.) continua ad essere un evento esperienziale e di confronto. Anche se per forza maggiore quest’anno perde il suo spirito itinerante, resta sempre un festival “slow”, come il concetto alla base dell’iniziativa. Un evento che punta all’aggregazione e al “rallentamento”, al ritrovarsi e all’incontro.

Quattro gli appuntamenti che coinvolgeranno partner e istituzioni, ma anche le registe e i registi di questa edizione.

Si potrà assistere al primo panel online giovedì 10 dicembre su slowfilmfest.stream. L’incontro online, dal titolo SFF sul cinema socio-ambientale d’impatto, avrà per protagonista il tema dell’ambiente. All’evento parteciperanno la regista di Grit Cynthia Wade, Chiara Cant, regista del corto di animazione Welcome to the Sixtinction, Mirjam Marks, regista di Jovanna for Future, la regista del documentario The Climate Limbo Elena Brunello e Francesco Barberini, giovanissimo ambientalista di Acquapendente. A moderare l’incontro sarà Florencia Santucho, Direttrice del festival FINCA (Festival Internacional de Cine Ambiental) di Buenos Aires, partner dello SFF.

Lunedì 14 dicembre l’attenzione si sposterà sul Lazio, approdando nei territori della Tuscia. L’incontro Territori sostenibili, la sfida della Tuscia (visibile alle 17.00 in diretta facebook sulla pagina https://www.facebook.com/SlowFilmFest/) sarà moderato da Massimo Pelosi (Legacoop Lazio) e sarà dedicato alla sostenibilità ambientale, attraverso una serie di autorevoli punti di vista femminili.

Interverranno: Elena Battaglini (Senior Scientist Fondazione Di Vittorio), Cécile Berranger (Ricercatrice Manchester Metropolitan University), Annalisa Casino (Presidente Commissione pari opportunità Legacoop nazionale e Presidente di ETICAE-Stewardship in Action soc. coop), Chiara Faenza (Responsabile Sostenibilità e Innovazione valori Direzione Qualità Coop Italia) e Alessandra Ravaioli (Presidente Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta).

Nel corso dell’incontro, realizzato in collaborazione con Legacoop Lazio, si parlerà di innovazione socio-territoriale, del ruolo delle cooperative nello sviluppo locale, della custodia del territorio e della produzione responsabile e del ruolo delle donne nel produrre sostenibile.

Sempre il 14 dicembre (in diretta facebook alle 18.30 sulla pagina https://www.facebook.com/SlowFilmFest/), l’evento Cancro al seno e l’ipocrisia del rosa. Il fronte italiano partirà dall’analisi del documentario Pink Ribbon Inc. della regista canadese Lèa Pool, che documenta come alcune aziende utilizzano il marketing legato al Nastro Rosa per aumentare le vendite, contribuendo solo con una piccola parte del ricavato alla causa del cancro al seno in sé. Racconta, inoltre, come le aziende usano il cosiddetto “pinkwashing” per migliorare la propria immagine pubblica mentre continuano la produzione di prodotti che potrebbero essere cancerogeni.

Interverranno: la storica Grazia De Michele, responsabile del blog “Le Amazzoni Furiose”, nato con l’obiettivo di rendere fruibile al pubblico italiano il dibattito internazionale sul cancro al seno e la cultura del nastro rosa; Lorella Villani e Giorgia Capacci, che gestiscono sui social la pagina “Oltre il nastro rosa” che si propone di fornire informazioni veritiere e corrette sulla condizione delle donne metastatiche e sui pochi fondi che la ricerca investe per salvare le 13.000 donne che ogni anno muoiono di questa patologia; Laura Vassalli, attivista nel campo dei diritti umani e della giustizia sociale, in particolare sulle tematiche dell’emancipazione e dell’autodeterminazione femminile, anche attraverso la pagina Facebook Donne di Classe Aprilia che si occupa di parità di genere.

Modererà l’incontro Ilaria Jovine, sceneggiatrice e documentarista, attualmente impegnata nella preproduzione di un documentario (“I wanna live!“) dedicato alla figura di una paziente metastatica da cancro al seno, attivista per i diritti di autodeterminazione del paziente oncologico.

Infine, martedì 15 dicembre (in diretta facebook alle 18.00 sulla pagina https://www.facebook.com/SlowFilmFest/ e sulle pagine facebook dei partner dell’iniziativa) lo Slow Film Fest punterà l’obiettivo sulle giovani generazioni.

Nuove visioni: il cinema che verrà sarà l’occasione per incontrare i giovani registi e sceneggiatori della sezione Smart Griffith e per parlare del futuro del cinema e della televisione nostrani, tra sale chiuse e piattaforme in streaming.

Realizzato in collaborazione con l’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma e DaSapere.it, media partner della kermesse, coinvolgerà gli ex-allievi dell’Accademia Griffith, la docente e sceneggiatrice Cristina Borsatti, la Direttrice dello Slow Maria Luisa Celani e verrà moderato dalla giornalista e scrittrice Elena Torre.

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Ottavo Colle, emergenza sanitaria permettendo e seguendo i protocolli, è prevista una passeggiata a cura della sociologa urbana Irene Ranaldi.

Appuntamento domenica 13 dicembre alle 11 a Roma, alla scoperta del quartiere Garbatella. Nel corso del centenario della fondazione di Garbatella, una passeggiata alla riscoperta delle sue origini, entrando nei lotti costruiti seguendo gli stili architettonici del “Garden city movement” e del barocchetto romano, leggendo versi dei poeti contemporanei il cui nome resterà indissolubilmente legato a Garbatella, come Victor Cavallo.

Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria. Per maggiori info: info@muovileidee.it.

Lo SLOW FILM FEST, organizzato dall’Associazione Culturale Muovileidee, diretto da Maria Luisa Celani, con la collaborazione alla programmazione di Florencia Santucho, Cristina Borsatti, Ilaria Iovine e Susanna Stivali, sarà anche quest’anno un evento interamente a partecipazione gratuita. Grazie al contributo della Regione Lazio, al sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, ai Patrocini dei Comuni di Acquapendente e di Antrodoco e di LegaCoop Lazio, alla collaborazione della casa di produzione Wuman Visions, dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith e di Finca (Festival Internacional de Cine Ambiental), e alla media partnership di DaSapere.it.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Emanuela Di Matteo Gen 25th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

Roberto Lasagna Gen 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
Gen 25th, 2021

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
Gen 25th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133