Si chiuderà oggi, la sesta edizione dello Slow Film Fest, che quest’anno si è svolta online con proiezioni e incontri.
L’ultimo appuntamento di questa edizione avrà luogo domani alle 18.00, attraverso la diretta facebook dell’incontro online Nuove visioni: il cinema che verrà, dedicato al futuro del cinema e della televisione nostrani, organizzato dallo Slow Film Fest in collaborazione con l’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma e DaSapere.it.
Il panel coinvolgerà i registi e gli sceneggiatori dei cortometraggi della sezione Smart Griffith, sei corti di recente produzione realizzati dagli studenti dell’Accademia Griffith. Inoltre, interverranno la Direttrice dello Slow Maria Luisa Celani, la sceneggiatrice e docente dell’Accademia Cristina Borsatti e i registi Marco Pellegrino (Nastro d’Argento per Moths To Flame) e Daniele Misischia (The End? L’inferno fuori, Il Mostro della cripta). Modererà l’incontro la scrittrice e giornalista Elena Torre.
Tra sale cinematografiche chiuse, nuove piattaforme in streaming e un vero e proprio trionfo della serialità, si cercherà di ragionare sul futuro del racconto per immagini e della portata delle rivoluzioni in atto.
L’incontro online sarà visibile in diretta sulla pagina facebook dello Slow Film Fest (https://www.facebook.com/SlowFilmFest/) e in quelle dei partner dell’iniziativa.
Lo SLOW FILM FEST, organizzato dall’Associazione Culturale Muovileidee, diretto da Maria Luisa Celani, con la collaborazione alla programmazione di Florencia Santucho, Cristina Borsatti, Ilaria Iovine e Susanna Stivali, è stato anche quest’anno un evento interamente a partecipazione gratuita. Grazie al contributo della Regione Lazio, al sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, ai Patrocini dei Comuni di Acquapendente e di Antrodoco e di LegaCoop Lazio, alla collaborazione della casa di produzione Wuman Visions, dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith e di Finca (Festival Internacional de Cine Ambiental), e alla media partnership di DaSapere.it.
Lascia un commento