Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / La vita è meravigliosa di Frank Capra – DVD

La vita è meravigliosa di Frank Capra – DVD

Emanuela Di Matteo Homevideo Dic 23rd, 2020 0 Comment

L’era in cui viviamo fonda le sue fascinazioni su una visione del tutto individualista dell’esistenza, che spinge ad ambire alla propria realizzazione attraverso conquiste che rimandano però sempre ad un viaggio personale e solitario. Gli altri individui sono solo strumenti attraverso i quali si possono raggiungere alcuni obiettivi e l’uso di cose e persone –  persone trasformate in cose – porta a una prospettiva esistenziale desolante, a una gara fine a sé stessa, a una corsa che finisce nel vuoto. Disperazione, depressione, senso di solitudine la fanno da padroni, soprattutto durante i periodi di festa. E’ possibile rendere meno arido e solitario questo viaggio supponendo che ogni vita, anche la nostra, sia legata a un’altra, che le coincidenze non esistano e che ognuno di noi sia il tassello di un puzzle che fa parte di un disegno più grande?

Non bisogna per forza essere una delle principali figure intellettuali del pensiero psicoanalitico mondiale, come Carl Gustav Jung, autore del libro “La sincronicità”, per supporre che nulla succeda per caso e che avvenimenti lontani siano connessi tra loro nello spazio e nel tempo attraverso fili invisibili. Il regista americano Frank Capra, autore di commedie che hanno fatto la storia di Hollywood, la pensava esattamente così. Ogni uomo, anche il più piccolo e insignificante, ha in sé legami e connessioni che possono mutare non solo il suo destino, ma quello degli altri e dell’intera comunità. Se anche per voi il Natale è diventato un periodo di accumulo di ansie e seccature, una formalità da sbrigare per poi passare oltre e continuare la corsa, è arrivata l’ora di rivedere La Vita è Meravigliosa.Inserito dall’American Film Institute nella lista dei migliori film statunitensi di tutti i tempi, il bellissimo lavoro del regista naturalizzato americano uscì nel 1946 ottenendo un successo discreto ma non unanime. Solo in seguito il film sarebbe stato consacrato come capolavoro, conquistando soprattutto il cuore del pubblico. Frank Capra era egli stesso la riprova della rivincita del “little man”, del sogno americano che si realizza trasformando chiunque lo voglia e ne sia degno in una persona importante: sesto di sette figli di un fruttivendolo siciliano, emigrato negli States da bambino, Francesco Rosario Capra scalò il mondo del cinema dalla gavetta. Niente affatto intellettuale, amava anzi definirsi un artigiano il cui scopo era semplicemente quello di divertire ed emozionare il pubblico. Privo di una cifra stilistica riconoscibile nelle inquadrature o nel montaggio, quasi invisibili, i punti di forza di Capra sono la scelta della storia e i suoi protagonisti. La semplicità della vicenda raccontata senza – apparenti – ambizioni intellettuali ha portato a sottovalutare, dal punto di vista della critica almeno, il valore della sua cinematografia, liquidata spesso come melensa e facilmente ottimista.In realtà la vicenda di George Bailey (James Stewart), un uomo che rinuncia ai desideri giovanili di libertà per farsi carico dell’eredità paterna ed aiutare la comunità in cui vive, è immersa in un profondo realismo e le sventure che capitano al nostro protagonista e ai suoi amici e concittadini, hanno ben poco di spensierato. Ogni vera fiaba si ammanta di premesse nere, tanto che troviamo il povero George in procinto di suicidarsi lanciandosi in un fiume gelido, poco prima che qualcosa intervenga per mutare il suo destino. Ne La Vita è Meravigliosa, l’arduo compito è affidato a un anziano angelo dotato del cervello di un coniglio. Ancora privo di ali, Clarence (Henry Travers) dona all’uomo, disperato per i debiti e le responsabilità, la possibilità di vedere come sarebbe il mondo se lui non fosse mai nato.Quando tutto va per il peggio, ed il protagonista, che nei film di Capra è spesso una persona semplice che non brilla per eccezionalità, fortuna o felici natali, accade sempre qualcosa di magico: un angelo che scende – piomba, nel caso di Clarence- dal cielo, un pentimento dell’ultimo istante, un mutamento di animo o pensiero. Insomma, giunge tra gli uomini quella cosa disperatamente desiderata, che ognuno persegue nel segreto dell’ora più buia: la speranza. Più è inverosimile la risoluzione (ed in questo Frank Capra è un mago) e più si avverte la tensione drammatica della storia, perché la speranza è una scelta: poetica, artistica ed umana.Senza la consapevolezza che ogni destino si intreccia con quello degli altri, ognuno resterebbe schiacciato sotto il peso delle avversità e della solitudine.  Il successo del best seller americano “Le cinque persone che incontri in cielo” dello scrittore Mitch Albom, si basa proprio sulla stretta connessione tra noi e le altre persone e le conseguenze che ha ogni nostra azione, nel bene e nel male, sull’intero mondo.  Il regista Frank Capra amava dire che il senso de La Vita è Meravigliosa, il suo film di Natale più celebre, è proprio che “nessun uomo può essere considerato un fallimento” e che nei momenti più tristi è sempre bene, come vediamo nell’ingenuo e fantascientifico preambolo del film, sollevare la testa verso il cielo, che proprio nel suo momento più buio è ricoperto di stelle.Il celebre bacio che sugella il sentimento represso per anni fra James Steward e Donna Reed (che suscitò la disapprovazione della rigida censura del tempo) è stato inserito tra i più romantici ed emozionanti della storia del cinema.

La Vita E’ Meravigliosa (1946): Amazon.it: Stewart,Reed, Stewart,Reed: Film e TV

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

The Slaughter – La mattanza di Dario Germani – Recensione

Recensioni

The Slaughter – La mattanza di Dario Germani – Recensione

Roberto Lasagna Ago 17th, 2022
Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Giulia Ercolani Ago 12th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
19Ago2022 0 Comment

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
19Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Una proiezione speciale in prima visione assoluta per la città di Mantova

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
19Ago2022 0 Comment

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

ELSINORE FILM WILDSIDE & TENDERSTORIES in collaborazione con CHARADES e I WONDER

Smile, dal 29 settembre al cinema
19Ago2022 0 Comment

Smile, dal 29 settembre al cinema

Paramount Pictures, in associazione con Paramount Players, Una produzione Temple Hill, presenta

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
Ago 19th, 2022

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
Ago 19th, 2022

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
Ago 19th, 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133