Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Recensione – Frankenweenie
  • Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Il cinema è morto? Evviva il cinema!

Il cinema è morto? Evviva il cinema!

Emanuela Di Matteo Articoli Dic 29th, 2020 0 Comment

Il 2020 è stato un anno molto difficile, nel quale sono avvenuti fatti che avremmo ritenuto impensabili, inverosimili. Ogni aspetto della nostra esistenza ne è stato colpito, persino la sfera dello svago, del sogno, dell’immaginazione (colta, seria, giocosa…) che può prendere qualsiasi tipo di forma: il cinema.

Tra paure, angosce e privazioni, la pandemia ci ha negato anche il rifugio consolatorio nella nostra amata sala cinematografica. Certo – penseranno in molti – il cinema era già in crisi da prima, tante sale stavano chiudendo. Si prevedeva che la visione collettiva, al buio, sul grande schermo, sarebbe andata a morire, predestinata dalla diffusione del cinema on demand, dalla visione casalinga. Può darsi.
Cosa accadrà nel 2021? Chi si rialzerà in piedi, chi avrà chiuso per sempre? I pop corn, il vicino rumoroso, la signora che commenta ad alta voce, la mano furtivamente apparsa sulla spalla, un bacio rubato, la luce che si accende all’improvviso, accecante, quel senso di stordimento fuori dalla sala, all’aria, come se si tornasse da un viaggio lontano… Farà tutto parte di un passato che credevamo avanzare lento ed invece ci ha colto di sorpresa, alle spalle?

un disegno di Milo Manara

Qualche lungometraggio, tra i migliori del 2020, ha fatto in tempo ad uscire nelle sale, come il bellissimo Volevo Nascondermi, di Giorgio Dritti, o Ritratto della Giovane in Fiamme della francese Céline Sciamma, altri direttamente sulle piattaforme del futuro (su Netflix: il concitato dramma a perdifiato Diamanti Grezzi dei fratelli Safdie, Mank di David Fincher, oppure 5 Bloods – Come fratelli di Spike Lee…) altri, italiani, pur attesissimi, hanno preferito aspettare, come Freaks Out di  Gabriele Mainetti o Diabolik dei fratelli Manetti, in questo anno infernale caratterizzato dal caos e dall’incertezza.

la locandina di Jo Jo Rabbit di Taika Waititi

Il piccolo gioiello poetico tedesco Undine – un amore per sempre di Christian Petzold, il polar spirituale francese Roubaix – Una luce di Arnaud Desplechin, il meraviglioso e doloroso Sorry We Missed You di Ken Loach  (del 2019 ma uscito – sì, uscito nelle sale – in Italia nel 2020) o l’esplosivo film cileno Ema di Pablo Larrain, li avete persi? E che fatica scovare il letterario e farneticante horror The Lighthouse di Robert Eggers, girato in bianco e nero tra gabbiani furibondi e canti di sirene…

Da 5 Bloods di Spike Lee

A un certo punto tutti i giornalisti non parlavano d’altro che di Tenet, film evento di Christopher Nolan, uscito nonostante la pandemia. E Richard Jewell, il film perfetto del 90’enne Clint Eastwood, il tenero Jo Jo Rabbit di Taika Waititi o Borat 2, il folle sequel, uno dei pochi lavori a parlare della pandemia, siete riusciti a vederli? Dove e come?

Tra gli italiani, oltre al sopracitato Volevo Nascondermi, c’è Le Sorelle Macaluso di Emma Dante, su Rai Play la prima versione teatrale, quella cinematografica è visionabile in streaming su Chili e Google Play. Imperdibile anche Notturno di Gianfranco Rosi, che affronta il tema della guerra civile, visibile su Amazon Prime. Lontano Lontano di Gianni Di Gregorio è uno dei delicati e quasi inosservati doni del 2020, come Assandira di Salvatore Mereu, Non odiare di Mauro Mancini, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2020 e  il film di Sydney Sibilia L’incredibile storia dell’Isola delle Rose.

Ema di Pablo Larrain

In tutta questa confusione Inside The Show e i suoi redattori non vi hanno abbandonato mai, vedendo tutto ciò che potevano e consigliandovi, ogni giorno, il film migliore in TV della serata, quel Film sul Divano che poteva essere una rassicurante compagnia, in attesa di qualcosa di meglio. In attesa di poter tornare al Cinema. Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro, perchè la situazione in cui ci troviamo, spiazzante ed inaspettata, che ha portato alle reazioni più disparate, ci ha trasportati in un film di fantascienza nel quale non avremmo voluto trovarci, e del quale non possiamo prevedere l’esito. Tuttavia tra le poche certezze del prossimo anno, ce ne saranno due. Una è che la pagina di Inside The Show sarà sempre presente a raccontarvi il cinema, da dentro, italiano, indipendente e internazionale, con la passione e l’amore di ogni giorno. L’altra è che se il cinema è davvero morto, allora bisogna dire: evviva il cinema! In qualsiasi forma, in qualsiasi formato, l’arte troverà il modo di sopravvivere, perchè se le funzioni vitali di base, come mangiare, sopravvivere e consumare ci fanno restare in piedi come fantocci o zombie di Romero, è l’arte ciò che ci anima e dona il soffio vitale che ci rende diversi da piante o animali. E questa condanna o dono che sia, di certo di origine divina, nulla e nessuno potrà portarcela via.
Il 2021 sarà migliore del vecchio anno, anzi sarà bellissimo, perchè potrebbe presentarci l’occasione per un riscatto, per tornare ad apprezzare quello che abbiamo dato per scontato e capire quali sono le cose importanti. Forse proprio quelle che abbiamo rischiato di perdere.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Emanuela Di Matteo Apr 20th, 2021
Disponibile su RaiPlay Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Articoli

Disponibile su RaiPlay Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Luca Biscontini Apr 20th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
20Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Sulla mia pelle Regia: Alessio Cremonini; Drammatico; Italia, 2018 Interpreti: Alessandro Borghi,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile
19Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile

L’innocente Regia: Luchino Visconti; Drammatico; Italia, Francia, 1976 Interpreti: Giancarlo Giannini, Laura

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile
18Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile

I ladri Regia: Lucio Fulci; comico, Italia 1959 Interpreti: Totò, Armando Calvo,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile
17Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile

Il rapporto Pelican (The Pelican Brief) Regia: Alan J. Pakula; Thriller; USA, 1993

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival
16Apr2021 0 Comment

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Emilia Romagna

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita
16Apr2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. Venditore

Prima anticipazione del FEFF 23
16Apr2021 0 Comment

Prima anticipazione del FEFF 23

Non sono tre episodi quelli che compongono Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio
16Apr2021 0 Comment

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio

Iervolino Entertainment (“IE”), società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi per

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 1 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
Apr 20th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Disponibile su RaiPlay Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli
Apr 20th, 2021

Disponibile su RaiPlay Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Disponibile su RaiPlay Bellissima di Luchino Visconti, con Anna Magnani
Apr 19th, 2021

Disponibile su RaiPlay Bellissima di Luchino Visconti, con Anna Magnani

Commenti Recenti

Avatar
Rosanna pichelli
Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133