Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Da 5 Bloods – Come Fratelli di Spike Lee – Recensione

Da 5 Bloods – Come Fratelli di Spike Lee – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Gen 15th, 2021 0 Comment

C’è qualcosa che rende la maggior parte dei film del regista americano Spike Lee, dai più famosi (Lola Darling, Jungle Fever, Malcom X, La 25 esima ora, Inside Man…) ai meno riusciti – o meno compresi – carichi di energia vitale, inafferrabili, incasellabili, feroci e rabbiosi.

Che piaccia o no, Lee ha uno stile inconfondibile e carismatico e quando non racconta la storia del popolo afroamericano e le ingiustizie passate e presenti, facendo apertamente politica, spiattellando facce e nomi, documentari veri, foto scioccanti che raccontano la guerra, la violenza, insomma, la storia, è un regista raffinato dalla mano poetica che nei momenti di grazia sa parlare la lingua universale dell’umanità, comprensibile da ogni colore e latitudine.

Da 5 Bloods – Come Fratelli esordisce con Muhammed Ali, con il suo celebre discorso del 26 febbraio 1978 a Chicago: «La mia coscienza non mi permette di sparare a un mio fratello. E perché dovrei sparargli? Non mi hanno mai chiamato “negro”. Non mi hanno mai linciato». Eppure durante la guerra del Vietnam la maggioranza dei ragazzi mandati a combattere e morire furono proprio i neri, carne da macello sacrificabile per una giustizia e un’integrazione sociale che non è mai avvenuta del tutto, anche se gli Stati Uniti sono stati costruiti grazie al popolo afroamericano, al suo lavoro e al suo sacrificio. Le cose dagli anni 70 ad oggi sono davvero cambiate? La carta vincente di Da 5 Bloods è che la denuncia sociale e politica di Lee questa volta abbraccia il mondo e quello che non è cambiato – si può svelare senza spoiler – non è solo l’ingiustizia, ma l’avidità della natura umana. La verità è che la guerra insomma, quando ci sono di mezzo i soldi, i potenti e i meno abbienti, non finisce mai.

Il regista racconta la storia di 4 veterani afroamericani (ai quali si unisce il 5°, il figlio di uno di loro), anzianotti ed acciaccati,  legati da grande amicizia, che si rincontrano, proprio in Vietnam, rientrando dalle loro vite più o meno realizzate, per cercare i resti del loro caposquadra (Chadwick Boseman) deceduto in battaglia e per trovare anche un tesoro da spartirsi: dei lingotti d’oro che avevano nascosto decenni prima. In due ore e mezzo di film – che dopo un esordio in sordina tengono incollato lo spettatore – si passa dalla tranquillizzante normalità dell’oggi (è tutto passato) a base di brindisi con ombrellini colorati tra ex veterani ed ex Viet Cong con la testa canuta, a momenti di puro orrore. E non saranno i tanti flashback del passato a riportare alla memoria inseguimenti nella giungla, sparatorie, litigi e sangue, ma la realtà che stanno vivendo i cinque amici.  La giungla si trasforma in una terra popolata da fantasmi del passato e dai pericoli, umani e dinamitardi, del presente.

Il veterano Paul (Delroy Lindo), affetto da disturbo post traumatico, è la voce più potente della rabbia che non si placa e diventa delirio visionario ma anche rivelatore, grazie alla sua intensissima interpretazione che dà quasi il ritmo alla spedizione degli uomini nella giungla e al loro improvviso scivolare nell’incubo.

La colonna sonora di Terence Blanchard, la magnifica costante nei film del regista americano,  è in sintonia col momento storico raccontato, la guerra del Vietnam: classici di Marvin Gaye (Inner City Blues), Curtis Mayfield, Freda Payne, The Spinners, The Chambers Brothers.

Da 5 Bloods è un film dalla narrativa potente e conferma Spike Lee come uno dei più talentuosi registi in circolazione, sempre più lucido e maturo, in grado di passare da uno stile documentaristico a una capacità di inquadratura e visione da alto cinema. Col tempo migliora lo stile ma non si perde per strada la rabbia e il desiderio di gridare l’ingiustizia che si ripete, senza dimenticare però che alla rabbia si accompagna anche l’amore, sempre e comunque, per il proprio paese. Infatti se esordisce con il discorso dinamitardo di Ali, il film si chiude con la quiete del reverendo King, che cita la poesia del poeta di Harlem, Langston Hughes:

“Oh, sì, chiaro e forte lo dico, l’America non è mai stata America per me, eppure, lo giuro su Dio — America sarà”

Il film è visionabile in streaming sulla piattaforma Netflix.

Regia: Spike Lee
Titolo: Da 5 Bloods – Come Fratelli
Uscita: June 12, 2020 (United States)
Durata: 156′
Paese: Stati Uniti
Sceneggiatura: Danny Bilson, Paul De Meo, Kevin Willmott, Spike Lee
Cast: Delroy Lindo, Jonathan Majors. Clarke Peters, Norm Lewis, Isiah Whitlock Jr., Mélanie Thierry, Paul Walter Hauser, Jasper Pääkkönen, Jean Reno, Chadwick Boseman
Musica: Terence Blanchard, Cinematography Newton Thomas Sigel
Produzione: Adam Gough Production companies  40 Acres and a Mule Filmworks Rahway Road Lloyd Levin/Beatriz Levin Production
Distribuzione: Netflix

 

8,00
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Laura Spagnolo Mar 8th, 2021
Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Articoli

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Luca Biscontini Mar 7th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
08Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Vergine Giurata Regia: Laura Bispuri; Drammatico; Italia, Svizzera, Germania, Albania, Kosovo, 2015

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo
Mar 8th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 8 marzo

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
Mar 7th, 2021

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133