Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / La trilogia del Baztán (saga Netflix) di Fernando González Molina – Recensione

La trilogia del Baztán (saga Netflix) di Fernando González Molina – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Feb 12th, 2021 0 Comment

Su Netflix sono disponibili 3 film, da guardare in questo ordine: per primo Il Guardiano Invisibile, Inciso nelle Ossa e infine l’ultimo, Offerta alla Tormenta.  La trilogia fa parte di una saga tratta in modo abbastanza fedele dai 3 romanzi omonimi di successo internazionale firmati dalla scrittrice spagnola Dolores Redondo.

Perchè vederli?

Trattandosi di thiller che mettono molta  carne al fuoco, è praticamente impossibile, dopo aver visto Il Guardiano Invisibile, sottrarsi alla visione dei successivi. Le ambientazioni magnifiche e suggestive, la mescolanza di horror, dramma e fantasy, insieme alle credibili ed intense interpretazioni dei personaggi, rendono questa trilogia magnetica, anche se, alla fine dei conti, imperfetta.

La Trilogia del Baztan, nella sua versione letteraria, prende il nome dal fiume che dà nome all’intera ampia vallata e narra le indagini e le vicende personali dell’ispettrice della Policia Foral di Navarra Amaia Salazar, capo della sezione omicidi di Pamplona, nella valle del  Baztán, dove è anche nata.

La sua storia intima e privata infatti, dalla quale la giovane donna è letteralmente fuggita, si intreccia in modo inesorabile e intricato con le sequenze di omicidi che inizieranno a bagnare di sangue quella terra, solo apparentemente idilliaca. L’autrice ama mescolare più generi (fantasy, thriller, horror…), combinandoli  con la saga famigliare dei Salazar e arricchendoli soprattutto con le autentiche leggende e tradizioni popolari delle quali il Baztan abbonda.

La saga cinematografica è invece firmata da Fernando González Molina e interpretata dall’attrice protagonista Marta Etura, nel ruolo di Amaia.  I tre film hanno dalla loro parte le tematiche principali e i punti di forza del romanzo, ovvero la selvaggia e incredibile bellezza del paesaggio boschivo e rurale dell’entroterra della Navarra, al confine con la Francia, lontano dal mare ma ricco di laghi e fiumi, ritratto in modo quasi pittorico e fotografato con colori freddi e brumosi, che ben si accordano con le nebbie che avvolgono gli eventi misteriosi. Il primo lungometraggio in particolare, Il Guardiano Invisibile, lancia l’amo per una serie di vicende la maggior parte delle quali avranno una conclusione successiva, lasciando però aperta qualche perplessità.

Il forte e determinato capo della sezione omicidi, Amaia, proviene dalla famiglia Salazar, nota in quella zona perchè proprietaria di un importante forno industriale. Improvvisamente appaiono, disseminati tra i boschi,  i cadaveri di alcune ragazzine del luogo, uccise secondo un preciso rituale che comprende la deposizione di un dolce sul pube. Amaia, grazie a una delle sorelle, che tuttavia per storia familiare le è molto ostile, anzi, forse nonostante la sorella, che è ora proprietaria del forno, scopre che quei particolari dolci vengono prodotti proprio nel forno Salazar.

Ne segue un’indagine serrata, piena di colpi di scena, parallelamente alla quale la protagonista, felicemente sposata, dovrà fare i conti con un senso della maternità difficile da accettare e da realizzare. Infatti la madre di Amaia è stata per lei una vera aguzzina, una figura terrificante che, diversamente dal padre, più che prendersi cura di lei, sembrava mirare a nuocerle costantemente.

Nonostante i terribili fantasmi del passato, che nei due film seguenti si concretizzeranno, Amaia è una donna forte e, oltre che sul suo intuito da detective, può contare su fedeli e devoti agenti che non la lasciano sola. Tra potenti prelati, maledizioni, leggende e segreti, ad avere la peggio, in questo mondo di boschi e tenebre, sono sempre gli innocenti e i più fragili, i sacrificabili: gli adolescenti e, in seguito, i bambini.

Nell’ultimo film della trilogia avranno un ruolo centrale anche i sentimenti amorosi, per mezzo del giudice Juez Markina, uomo potente ma in apparenza timoroso e molto legato all’investigatrice,  interpretato dall’attore argentino Leonardo Sbaraglia (il Federico di Dolor y Gloria).

Sfortunatamente però alcuni personaggi, come quello dell’investigatore nero veggente che Amaia consulta nei momenti di maggiore difficoltà, non si sa come abbiano inizio e neppure fine, parimenti ad alcune dichiarazioni di intenti di Amaia (“troverò a tutti i costi mia sorella”), delle quali nel film seguente non si fa quasi più cenno. Pur non amando la serialità, forse davvero poteva essere questa la collocazione più giusta per la trilogia del Baztán, considerate le miriadi di piste e dettagli che ogni film, nonostante la durata considerevole, rischia di tralasciare e la soluzione talvolta frettolosa e artificiale che trovano alcune vicende e protagonisti.

In alternativa – ma come l’avrebbero presa i fan del successo letterario? – operare una serie di tagli su situazioni e personaggi che hanno l’unico scopo di suggestionare ma che nulla aggiungono alla storia. Probabilmente alcuni fatti sono chiariti meglio nei romanzi, vincitori del premio Planeta e tradotti in 15 lingue.

Tutto sommato i tre film di González Molina sono lungometraggi ben realizzati e piacevoli, per chi ama farsi travolgere dall’angoscia e apprezza il suono del temporale che infuria, là fuori. Di certo sono un ottimo motivo per iniziare a desiderare di viaggiare e conoscere quella Navarra naturalisticamente così ricca di bellezze e leggende. Non a caso lo spagnolo Alex de la Iglesia l’aveva scelta come ambientazione ideale per il divertente horror del 2013 Le streghe son tornate (con Carmen Maura), conducendo il suo protagonista e l’ignaro figlioletto, proprio nei pressi della piccola ma famigerata Zugarramurdi, storicamente legata alla stregoneria, che dal 1600 in poi sembra aleggiare ancora in quei luoghi.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay “La trilogia della vita” di Pier Paolo Pasolini

Articoli

Disponibile su RaiPlay “La trilogia della vita” di Pier Paolo Pasolini

Luca Biscontini Feb 25th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Mario Galeotti Feb 25th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, A Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, A Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

MUSIC, il film di SIA, Quarta CLIP
25Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA, Quarta CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio
21Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 21 febbraio

Lui è peggio di me Regia: Enrico Oldoini; commedia, Italia 1985 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio
20Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 20 febbraio

Confusi e felici Regia: Massimiliano Bruno; Commedia; Italia, 2014 Interpreti: Claudio Bisio,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney
Feb 25th, 2021

LUCA, Primo Trailer del nuovo film Disney

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray
Feb 25th, 2021

1 BR – Benvenuti nell’incubo, Da oggi in DVD e Blu-Ray

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
Feb 25th, 2021

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133