Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Torna “Scrivere di Cinema”, Premio Alberto Farassino
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay 45 anni di Andrew Haigh, con Charlotte Rampling e Tom Courtenay

Disponibile su RaiPlay 45 anni di Andrew Haigh, con Charlotte Rampling e Tom Courtenay

Luca Biscontini Articoli Feb 19th, 2021 0 Comment

Disponibile su RaiPlay 45 anni, è un film del 2015 scritto e diretto da Andrew Haigh. Il film ha come protagonisti Charlotte Rampling e Tom Courtenay, che hanno vinto l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione femminile e maschile al Festival di Berlino del 2015. 45 anni ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar, una candidatura ai David di Donatello, una candidatura ai BAFTA, tre candidature e un premio agli European Film Awards. In Italia ha incassato nelle prime due settimane di programmazione 546 mila euro e 139 mila euro nel primo weekend. Il film è stato presentato in anteprima e in concorso al Festival di Berlino il 6 Febbraio 2015 e distribuito nelle sale cinematografiche britanniche dal 28 agosto 2015. In Italia, distribuito da Teodora Film, è uscito il 5 Novembre 2015. Con Charlotte Rampling, Tom Courtenay, Dolly Wells, Geraldine James, Sam Alexander.

Trama
Manca una sola settimana al 45° anniversario di nozze di Kate Mercer e i preparativi per la festa procedono al meglio quando arriva una lettera per suo marito. Nella missiva si annuncia che il cadavere della prima fidanzata dell’uomo è stato scoperto congelato e ben conservato tra i ghiacciai delle Alpi svizzere. A pochi giorni dall’anniversario, ogni cosa nelle loro vite viene rimessa in discussione.

Andrew Haigh, giovane regista britannico (1973) venuto alla ribalta negli ultimi tempi anche grazie alla tardiva distribuzione italiana dell’ottimo Weekend (2011), dimostra notevole maturità di sguardo nel mettere in scena la vita coniugale di due persone non più giovani (Charlotte Rampling e Tom Courtenay, entrambi premiati con l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione alla scorsa edizione del Festival di Berlino), incrinata dall’improvvisa irruzione di un passato che prende sempre più corpo, fino a costituire una presenza che demolisce lentamente tutte le granitiche certezze accumulate nel corso di una vita. Haigh è abile nell’articolare il rapporto passato-presente, perché se è vero che un vecchio e ardente amore di tantissimi anni prima di Geoff mette improvvisamente a repentaglio tutto quello che si è costruito durante quasi cinquant’anni, ciò, altresì, costituisce la premessa per rivalutare retroattivamente l’intera relazione dei due protagonisti e, dunque, quel qualcosa che di primo acchito sembrerebbe presentarsi come un fulmine a ciel sereno, in realtà già covava virtualmente, in maniera pulsante, giustapponendosi alla (apparentemente) felice vita di coppia. Nulla viene davvero distrutto (il passato), ma sopravvive come patrimonio umano di ogni singolo individuo.

Ecco, dunque, che quel passato che drammaticamente si ‘ripresenta’ in realtà aveva già da sempre inquinato la storia tra Geoff e Kate, e la sua manifestazione agli occhi di lei non è altro che l’effetto dell’insediamento di un evento, il quale, alla fine, riesce a trovare ‘un alloggio’ in cui posizionarsi diventando fenomenologicamente visibile. Esattamente come gli scatti delle diapositive che ritraevano Katya (la vecchia fiamma di Geoff) prima del funesto epilogo (morì durante un’escursione sulle montagne della Svizzera) e che Haigh sapientemente inserisce solo in forma sonora proprio all’inizio del film, quasi a voler segnalare che, comunque, una forma del passato in qualche modo già esisteva, si trattava solo di accendere un proiettore e darle luce, renderla corpo che invade il mondo provocando effetti. Effetti dirompenti, evidentemente: il regista riesce a rendere perfettamente questa intromissione nella sequenza in cui i due anziani signori, dopo un ballo improvvisato in salotto, fanno l’amore, laddove Kate, durante l’atto, invita il compagno a guardarla negli occhi, ma in quel momento il coito si interrompe; successivamente, nel cuore della notte, Geoff si reca in soffitta alla ricerca di una vecchia foto di Katya, e la moglie, avendolo scoperto, ne rimane profondamente e comprensibilmente turbata. È proprio il processo di reificazione del passato che costituisce il cuore del film, riverberando su ogni fotogramma, fino alla sequenza chiave in cui Kate trova il proiettore e vede finalmente il volto dell’altra. Tutto crolla, proprio attraverso quel processo retroattivo che fa rivisitare in maniera del tutto nuova ciò che si credeva dato come immutabile.

Non c’è spazio nel film di Haigh per il sentimentalismo a buon mercato, né per le lacrime, in realtà la storia d’amore sembra quasi il pretesto per mettere in scena un particolare trattamento visivo (e sonoro) di un flusso temporale che, esorbitando i limiti della mera rappresentazione, necessitava di un processo di simbolizzazione che ne restituisse in qualche modo i contorni. È il tempo della durata, e non quello cronologico, che interessa Haigh, il quale, è bene sottolinearlo, è anche lo sceneggiatore del film. Quel fantasma non smette di aleggiare, destabilizzando continuamente Kate, che si era tanto prodigata per la preparazione del ricevimento per il festeggiamento dei 45 anni di matrimonio. Il finale, amarissimo, toglie il fiato, e dimostra come neanche il contesto comunitario (per il quale viene celebrata la ricorrenza) riesca a contenere un dramma che esige di trovare la collocazione che gli spetta. Il regista rivela un’abilità e una profondità di sguardo che impressionano: davvero, viste queste eccellenti premesse, ci si aspettano grandi cose da lui per il futuro.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Luca Biscontini

Articoli correlati

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

Libri

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

Emanuela Di Matteo Mar 4th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Laura Spagnolo Mar 4th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema
Mar 4th, 2021

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
Mar 4th, 2021

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
Mar 4th, 2021

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133