Piovani: La Vita Nuova
Voce Recitante: Elio Germano
Soprano: Rosa Feola
Ensemble Strumentale diretto da Nicola Piovani
RAI5 Canale 23 ore 20.59
Il sabato di Insidetheshow vi invita a Piovani: La Vita Nuova presentata da Nicola Piovani al festival di Ravenna Festival nel 2015. Ispirata ai versi danteschi, il maestro non trascritto in musica i sonetti della Vita Nova, mantenendo quel rispettoso incanto davanti ad una grande opera, ma li ha incastonati, attraverso una voce recitante affidata a Elio Germano, in una composizione che potesse rappresentare le emozioni di un lettore di oggi, rapito dalla magia dell’incontro con le vibrazioni di quei versi intoccabili.
La Vita Nova, composta da venticinque sonetti, cinque canzoni e una ballata collegate fra loro da prose, fu scritta da Dante intorno al 1292. Il tema dell’opera è l’amore del sommo poeta per Beatrice e vita nova corrisponde, dunque, a vita rinnovata dall’amore: dal loro primo incontro fino al sogno premonitore sulla morte dell’amata e al proponimento di Dante di non parlare più di Beatrice finché non sarà in grado di dirne “quello che mai non fue detto d’alcuna”.
Come lo stesso Piovani ha desctitto la sua Piovani: La Vita Nuova “è una breve opera musicale ispirata alla stupefacente opera poetica di Dante: stupenda sia nei contenuti narrati sia nella forma sorprendente – un prosimetro su cui esperti dantisti ancora si interrogano con stupore. Un musicista come me, invece, si interroga sulla forte commozione che quest’opera ancora suscita a un lettore del terzo millennio, quella commozione ho cercato di restituirla in termini musicali. Ho scritto questa cantata con l’ambizione di mettere nei pentagrammi di una partitura qualche scheggia della luce che la lettura di Vita nova accende nel mio animo, immaginando un Dante giovane, così lontano nel tempo – e così nostro contemporaneo grazie alla forza della sua poesia. L’orchestra si fa guidare da una voce recitante che fa risuonare i versi danteschi, e da una voce di soprano che vocalizza gli inafferrabili sospiri suggeriti da “uno spirto soave ien d’amore”.
Lascia un commento