Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli

Disponibile su RaiPlay Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli

Luca Biscontini Articoli Mar 24th, 2021 0 Comment

Disponibile su RaiPlay Io la conoscevo bene, un film del 1965 di Antonio Pietrangeli. Vincitore di tre nastri d’Argento nel 1966 (Miglior regista a Antonio Pietrangeli, Migliore sceneggiatura a Ettore Scola, Antonio Pietrangeli e Ruggero Maccari, Miglior attore non protagonista a Ugo Tognazzi) e di un premio alla Miglior Regia al Mar del Plata Film Festival, il film vede come protagonista, alla sua prima prova importante, Stefania Sandrelli. Scritto e sceneggiato da Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari ed Ettore Scola, con la fotografia di Armando Nannuzzi, il montaggio di Franco Fraticelli e le musiche di Piero Piccioni, Io la conoscevo bene è interpretato da Stefania Sandrelli, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Enrico Maria Salerno, Jean-Claude Brialy, Mario Adorf, Franco Nero, Franco Fabrizi. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare.

Trama
Adriana è una ragazza molto giovane e di umili origini della provincia di Pistoia che si trasferisce a Roma, dove cerca di farsi strada nell’ambiente dello spettacolo. La sua ricerca, talora faticosa, la porterà a conoscere numerosi personaggi che, con maggiore o minore fortuna, fanno parte di quel mondo. I quali, chi più chi meno, si approfitteranno anche sessualmente di lei senza mantenere le promesse fatte e lasciandola sola, al suo destino.

Nella primavera del 1961 Ruggero Maccari, Antonio Pietrangeli ed Ettore Scola iniziarono a lavorare a Io la conoscevo bene, inanellando interviste a comparse, soubrette e attrici alle prime armi. In un primo momento, per il personaggio di Adriana pensarono a Natalie Wood, Silvana Mangano, Brigitte Bardot, fino a quando Pietrangeli si impose e scelse Stefania Sandrelli, che compariva per la prima volta in un ruolo da protagonista: l’attrice si affidò a una recitazione naturalistica, alla sua bellezza acerba ‒ imbronciata, solare, maliziosa ‒ riuscendo a interpretare con assoluta efficacia l’innocenza del personaggio, in una delle sue prove più brillanti.

Il film è un capitolo importante nel cinema italiano della metà degli anni Sessanta: uno degli affreschi più feroci di un certo sottobosco cinematografico e pubblicitario, molto comune nell’Italia del boom. È il ritratto graffiante di un’Italietta industriale e provinciale, di una Roma brutale e ottusa, dove Adriana si muove in mezzo a una carrellata di personaggi caricaturali, che contribuiscono a fare della sventurata una vinta a tutti gli effetti. Pietrangeli, che già si era confrontato con il tema delle donne sopraffatte dalla società (Adua e le compagne, 1960), in Io la conoscevo bene mette l’accento su un personaggio femminile che diventa preda e vittima di un gioco che la sovrasta, ricalcando il circo felliniano dei volti oscuri, surreali e profittatori che popolano La dolce vita e 8 1/2, e che girano attorno al fumoso ‘gran mondo’ della pubblicità e del cinema. Sono da ricordare, soprattutto, i personaggi di Nino Manfredi (l’agente pubblicitario che promette ad Adriana fama e fortuna) e di Ugo Tognazzi, che si aggiudicò il Nastro d’argento come attore non protagonista, in una scena che dura una manciata di minuti: nei panni del disperato Bagini, un vecchio attore disposto a tutto per ottenere una parte, Tognazzi dà prova del suo talento in un estenuante balletto su un tavolino, sotto gli sberleffi di soubrette e ruffiani, fino a rischiare l’infarto.

Io la conoscevo bene ha un andamento episodico: le vicende si susseguono senza appoggiarsi a un intreccio forte, al ritmo incalzante dei troppi mestieri e dei fugaci incontri di Adriana. Ogni avventura si chiude con una nuova pettinatura e un nuovo disco. A quest’ultimo proposito, gioca un ruolo fondamentale la musica che suona ossessivamente nell’appartamento di Adriana, incapace di vivere nel silenzio e nell’assordante vuoto dei suoi pensieri. Nella colonna sonora primeggia la voce di Mina con Eclisse Twist, E se domani, Addio, ma tra i vari pezzi dell’epoca possiamo ascoltare anche Lasciati baciare col Letkiss cantata dalle gemelle Kessler, Roberta di Peppino Di Capri, Abbracciami forte di Ornella Vanoni.

Anziché mettere l’accento sui dialoghi, Pietrangeli si affida ai tempi morti, sottolineando così l’insanabile solitudine di Adriana, come nella scena iniziale sulla spiaggia deserta o nel suo girovagare in macchina attraverso le strade romane. La protagonista trova una descrizione perfetta nelle parole pronunciate da uno dei suoi molti amanti, lo scrittore: “Le va tutto bene, non desidera mai niente, non invidia nessuno, è senza curiosità. Non si sorprende mai. Le umiliazioni non le sente, ambizioni zero. Morale nessuna. Nemmeno quella dei soldi, perché non è nemmeno una puttana. Per lei ieri e domani non esistono“.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Luca Biscontini

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Articoli

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Luca Biscontini Apr 10th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Mario Galeotti Apr 10th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
Apr 9th, 2021

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133