a.C.d.C. – Dante e l’invenzione dell’Inferno
Regia: Davide Savelli; Italia, documentario 2020
Ore 23.10, Rai Storia, canale 54, durata 60′
Da oltre sette secoli l’Inferno descritto da Dante Alighieri nella Divina Commedia è, nell’immaginario collettivo, la più credibile e suggestiva rappresentazione dell’Aldilà. Le pagine del Sommo Poeta, composte nel 1300, hanno influenzato profondamente l’arte e la psicanalisi, ridefinendo i concetti di peccato e di redenzione.
Attraverso la messa in scena di alcuni degli episodi più conosciuti del poema, questo documentario, trasmesso da Rai Storia e introdotto dal professor Alessandro Barbero, esplora proprio l’impatto che l’Inferno dantesco ha avuto sul mondo dell’arte e il suo ruolo nella creazione di un nuovo immaginario, evidenziando il punto di contatto tra il racconto dantesco e le opere d’arte di celebri artisti.
Grazie alle acute analisi di alcuni tra i massimi esperti del settore, il documentario ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso la storia dell’arte e le pagine più belle scritte dal padre della lingua italiana, a settecento anni esatti dalla sua scomparsa.
Lascia un commento