Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Vincitori premio Solinas seconda fase 2020

Vincitori premio Solinas seconda fase 2020

Giulia Ercolani Notizie Mar 31st, 2021 0 Comment

 Si è svolta domenica 28 marzo in videoconferenza Zoom e in differita streaming sul portale https://premiosolinas.artchivio.net/ la manifestazione di premiazione della seconda fase del Premio Franco Solinas 2020 per la Migliore Sceneggiatura.

Le 6 sceneggiature – “DAI, RINGO!” di Edoardo PUMA, “HYBRIS” di Vincenzo CASCONE ed Eleonora GALASSO, “L’UOMO E IL BAMBINO” di Riccardo CINCOTTO, “LO SCONSEGNATO” di Marco BORROMEI e Margherita PANIZON, MENOCENTONOVANTASEIGRADI di Emanuele SANA, SOPHIE di Mattia CAPRILLI – prodotte dagli Autori vincitori delle Borse di Sviluppo della prima fase del concorso, sono state valutate con dedizione e serietà dalla Giuria composta da: Pedro Armocida, Mariangela Barbanente, Carolina Cavalli, Teresa Cavina, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Valentina Gaddi, Annamaria Granatello, Marcello Izzo, Laura Luchetti, Ilaria Macchia, Michele Pellegrini, Laura Pugno, Domenico Rafele, Roberto Scarpetti, Massimo Torre, Lorenzo Vignolo, Stefano Voltaggio. “La discussione tra i Giurati è stata intensa e appassionata, è stato apprezzato il grande lavoro che tutti gli Autori hanno compiuto nell’arco di pochi mesi. Non è di certo facile passare in breve tempo da un soggetto di 10 pagine ad una trasposizione in sceneggiatura, ciò nonostante ogni Autore, a suo modo, ha vinto la sfida. La Giuria, chiamata a selezionare la sceneggiatura migliore cui assegnare il Premio più prestigioso d’Italia, ha preso atto che nessuna delle sceneggiature in Concorso aveva la compiutezza e l’eccellenza necessari per ambire al Premio. È stata la discussione analitica, appassionata e generosa su ogni singolo Progetto che ha portato la Giura a decidere di non assegnare il Premio e di trasformare la dotazione in denaro di 9.000 euro del Premio Franco Solinas in 3 menzioni speciali, atte a segnalare una pluralità di storie, di talenti, di sguardi e di voci nuove al mercato della produzione. Ognuno di questi Progetti ha una sua peculiarità e una sua originalità da valorizzare con uno sviluppo più attento finalizzato alla realizzazione dei film” – dichiara Annamaria Granatello (Presidente e Direttrice del Premio Solinas).

Le 3 menzioni speciali del Premio Franco Solinas 2020 di 3.000 euro ciascuna sono state consegnate a:

“DAI, RINGO!” di Edoardo PUMA, “HYBRIS” di Vincenzo CASCONE e Eleonora GALASSO, “L’UOMO E IL BAMBINO” di Riccardo CINCOTTO

con le seguenti motivazioni:

·         Dai, Ringo! per la originalità trascinante del personaggio di Rinosh detto Ringo, immigrato albanese in Italia da venti anni, che si muove in un mondo periferico, marginale e degradato, raccontato però con uno sguardo privo di giudizi e moralità. Un mondo che, proprio per la vitalità del protagonista, appare poco deprimente, quanto piuttosto suggestivo e coinvolgente. Tanto impetuoso è l’incedere di questo improbabile gigolò da travolgere tutto e tutti, talvolta persino l’impianto drammaturgico…”;

·         Hybris per la capacità spericolata di dribblare e ribaltare stereotipi, correttezze politiche, convenzioni sociali e sessuali, assumendosi qualche rischio ma mantenendo uno sguardo fresco, ironico e irriverente, in una Palermo inedita e rivisitata, in un accidentato percorso di crescita e di consapevolezza di quale sia, alla fine, la vera Υβρισ“;

·         L’uomo e il bambino per aver saputo fotografare le dinamiche essenziali e universali del rapporto padre-figlio in un contesto, quello di una guerra, che lo spoglia di tutte le sovrastrutture emotive che lo caratterizzano in condizioni normali. Per il riuscito happy ending amaro, che restituisce il senso più profondo della genitorialità: trasmettere a un figlio il coraggio necessario perché un giorno prenda il largo e si emancipi. Nonostante la mancanza di alcune motivazioni interne dei personaggi, che potrebbero essere messe meglio a fuoco, riconosciamo la grande qualità della scrittura, la cui forte componente evocativa riesce a rappresentare efficacemente per immagini il conflitto tra i due protagonisti senza affidarlo ai dialoghi”

La Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile, a: “HYBRIS” di Vincenzo CASCONE e Eleonora GALASSO con la seguente motivazione:

“per aver scelto di affrontare, con Persefone, la sfida di un personaggio femminile spudoratamente scorretto e disturbante. Per averle dato una voce originale, a tratti ingombrante, ma sempre coerente. E per aver avuto il coraggio di denudarne impietosamente i difetti, aiutandola a crescere.

Gianvincenzo Belli – Assessore alla Cultura del Comune di La Maddalena – presente alla manifestazione dichiara: “La 36° edizione del Premio Solinas si terrà a La Maddalena dal 22 al 26 Settembre 2021. Il Premio ha un altissimo valore identitario per la Maddalena e per la Sardegna sia per quello che rappresenta nel mondo sia per la figura Internazionale di Franco Solinas Autore Sardo e Maddalenino. Siamo onorati di poter ospitare la 36° del Premio e a collaborare con l’organizzazione, la Regione Sardegna e la Fondazione Sardegna Film Commission alla valorizzazione culturale territoriale, nazionale ed internazionale di questo Premio Prestigioso.”

Il Presidente della Fondazione Sardegna Film Commission Gianluca Aste, presente insieme alla squadra FSFC e alla direttrice Nevina Satta conferma: “L’impegno della Regione e della Film Commission nel potenziamento della Filiera audiovisiva è crescente e l’investimento sui nuovi talenti viene confermato dalle importanti risorse economiche investite dalla Regione Sardegna sulla formazione e sullo sviluppo delle opere audiovisive. L’eredità di Franco Solinas per la Sardegna è fondamentale: la nostra isola ci insegna a fare ricerca e sperimentazione, con coraggio e determinazione, a conferma del nostro ruolo centrale nella riflessione sullo sviluppo sostenibile del sistema audiovisivo italiano ed europeo“.

A questo link:

https://premiosolinas.artchivio.net/archivio-dirette/premiazione-seconda-fase-franco-solinas-2020/ è possibile rivedere la premiazione.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Laura Spagnolo Apr 13th, 2021
Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia

Articoli

Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia

Luca Biscontini Apr 12th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 12 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 12 aprile

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
Apr 13th, 2021

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia
Apr 12th, 2021

Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 12 aprile
Apr 11th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 12 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133