Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia

Disponibile su RaiPlay Fiore di Claudio Giovannesi, con Daphne Scoccia

Luca Biscontini Articoli Apr 12th, 2021 0 Comment

Disponibile su RaiPlay Fiore, un film del 2016 del regista Claudio Giovannesi. Il film è stato realizzato con i fondi del Ministero dei beni e delle attività culturali. È stato presentato in concorso nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes del 2016. Fiore ha vinto un Nastro D’argento nel 2016 (Premio speciale a Claudio Giovannesi); ha ottenuto sei nomination e vinto un David di Donatello (Migliore attore non protagonista a Valerio Mastandrea); nel 2017 ha ottenuto sei nomination ai Nastri D’Argento, vincendo il Premio Guglielmo Biraghi a Daphne Scoccia; infine, si è aggiudicato due Ciak d’Oro, tra cui quello a Daphne Scoccia (Rivelazione dell’anno). Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Valerio Mastandrea, Gessica Giulianelli, Klea Marku.

Trama
Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma diventa anche mancanza d’amore.

“Sally è una donna che non ha più voglia di fare la guerra”: Dafne, dopo aver inaugurato una difficile relazione amorosa all’interno di un carcere minorile, sulle note del celebre brano del cantautore emiliano incede, frettolosa, con un insolito sorriso che le illumina il volto e la fa evadere per un istante dalla cattività, in cui, suo malgrado, si ritrova.

Claudio Giovannesi mostra ancora una volta uno sguardo che sa cogliere l’essenza di una realtà che non concede sconti e, con qualche sparuta pennellata di colore, riesce a far sgorgare l’umanità che cova nelle anime dei suoi personaggi, braccati da un mondo che non li ha mai accolti veramente, lasciandoli galleggiare sulla sua pericolosa superficie, giorno dopo giorno, esponendoli all’ineluttabilità di un destino che si compie con matematica esattezza.

Dafne (Daphne Scoccia), senza madre e con un padre anch’esso (Valerio Mastrandrea) con problemi con la giustizia, per vivere si arrabatta delinquendo, rubando con freddezza cellulari a chiunque le capiti a tiro. È senza prospettive e il carcere e lì che l’aspetta, pronto a sussumerla, negandole quel ventaglio di possibilità che dovrebbe essere concesso a ogni essere umano. Eppure, anche in un luogo così avverso, la giovane protagonista riesce a far spazio all’eccedenza di un evento (l’amore) che magicamente le dona la forza per resistere e continuare a sperare. Josciua (Josciua Algeri), il ragazzo con cui dialoga attraverso la finestra della sua cella, è afflitto per la gelosia che prova nei confronti della fidanzata che non vede da quattro mesi. Prende così corpo un fitto epistolario attraverso cui i due ragazzi cominciano a rimettersi in contatto con la propria emotività, da troppa tempo trascurata, e che devono reimparare a gestire. Toccante la sequenza del veglione di capodanno, in cui, dopo aver preso parte a un’improvvisata sfilata di moda, i due, sulle note di “Maledetta primavera”, si lanciano in un tenero ballo, abbracciati, occhi negli occhi: lo spettatore percepisce la vibrazione delle loro anime, per la prima volta strette in un afflato che sembra concedere la meritata tregua.

Giovannesi rivela le sue qualità di documentarista, l’affilatezza del suo sguardo dà corpo a un’iconografia asciutta, senza fronzoli, non affetta dal desiderio di compiacere, tutto è contenuto, la poesia è sempre fuori campo, anche se, evidentemente, non cessa di riverberare su ogni fotogramma. Non mancano le citazioni, come quello splendido carrello che segue la forsennata corsa di Dafne, lungo la spiaggia, una fuga disperata verso un amore che diviene l’unica fonte di salvezza possibile, e il suo respiro affannato ricorda senza incertezze quello del piccolo Doinel di François Truffaut. Anche il cinema-verità dei fratelli Dardenne viene, nel complesso, rievocato, e queste parentele restituiscono la cifra della bontà di un cinema che, oltre all’indiscusso valore, si rivela assai adatto a essere esportato. Ottima, infatti, è stata l’accoglienza alla Quinzane des Réalisateur del Festival di Cannes, dove il film gareggia insieme a La pazza gioia di Paolo Virzì e Fai bei sogni di Marco Bellocchio.

Il film si chiude in modo rocambolesco, eppure, come per il Jean-Pierre Léaud de Les quatre cents coups, lo spettatore non può che caricarsi di un’infinita indulgenza nei confronti dei due amanti, augurandogli di raggiungere un approdo in cui finalmente scrollarsi di dosso le maglie di una sorte troppo spesso avversa.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Fiore di Claudio Giovannesi, su RaiPlay

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Fiore di Claudio Giovannesi, su RaiPlay

Emanuela Di Matteo Feb 12th, 2023
Diabolik – Ginko all’attacco! Poster ufficiale

Notizie

Diabolik – Ginko all’attacco! Poster ufficiale

Giulia Ercolani Nov 6th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
06Giu2023 0 Comment

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

I Wonder Pictures, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è lieta di annunciare

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
06Giu2023 0 Comment

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno
06Giu2023 0 Comment

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno

Prima dell’uscita nelle sale con I Wonder Pictures del nuovo lavoro di Nicolas Philibert, Sur

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema
06Giu2023 0 Comment

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema

Questa è la storia di Walter e della più incredibile estate della

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar
06Giu2023 0 Comment

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar

Francesco Bagnaia, pilota motociclistico e campione del mondo in carica di MotoGP, interpreta

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori
06Giu2023 0 Comment

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori

Un altro, ennesimo, straordinario successo per l’Etna Comics, evento iniziato giovedì 1

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema
05Giu2023 0 Comment

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema

In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Giu 7th, 2023

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
Giu 6th, 2023

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
Giu 6th, 2023

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133