Francisca
Regia: Manoel de Oliveira; Drammatico; Portogallo, 1981
Interpreti: Teresa Menezes, Diogo Dória, Mário Barroso, Glória De Matos, Isabel de Castro
Ore 1:20 RAI 3, Canale 3; durata: 166’
Metà Ottocento. La bella Francisca sceglie Josè tra i due suoi spasimanti, ma la famiglia della donna si mette di mezzo, situazione che costringe Josè a rapirla, con il suo stesso consenso, per poi sopperire con un matrimonio riparatore. Nel frattempo, Camillo diverrà un affermato scrittore, mentre la coppia di amanti si allontanerà sempre di più, sino all’ultimo atto della tragedia. Film sorprendente di Manoel De Oliveria con cui il cineasta riafferma la fama internazionale ricominciando la sua carriera a 73 anni, e da quel momento in avanti relizzerà praticamente un film all’anno componendo una delle filmografie più dense e raffinate del cinema europeo. Tratto da un romanzo di Augustina Bessa-Luis, è il primo dei quattro testi della scrittrice adattati dal regista, e si tratta di un manifesto dell’arte dell’autore: letteratura, teatro, pittura, sono ambiti espressivi che De Oliveira valorizza in una concezione di cinema in cui, a fianco della recitazione impeccabile e di costumi studiati minuziosamente, le inquadrature sono come tele in cui si materializzano le luci-ombre del suo universo. L’antispettacolarità accompagna il romanticismo di un’opera che si muove evocando aspetti leggiadri, in cui De Oliveria scandisce i tempi dilatati della sua rappresentazione finalmente libero di manifestare il suo pensiero filosofico e visivo dopo decenni di inattività a causa del regime liberticida di Salazar.
Lascia un commento